• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Lasciati soli dallo Stato»

by Redazione Web
18 Gennaio 2021
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Egregio Sig. Presidente,
apprendo dai social quanto da Lei dichiarato, in data 15 gennaio scorso, nel commentare una frase della sorella di Stefano Cucchi, relativamente alla solitudine in cui è stato lasciato il fratello.

Altri articoli in questa categoria

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025
Tenetevele le mimose

Il paradosso del rispetto

8 Marzo 2025

Lei così si è espresso: “Specialmente per queste parole si capisce quanto la sofferenza ti faccia desiderare relazioni umane improntate a solidarietà, ad unione. E chi non lo capisce non comprende la grande umanità di Ilaria Cucchi”.

L’Associazione che ho l’onore di presiedere, CELM – Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria, include al suo interno rappresentati della società civile e alcuni familiari delle vittime di mafia.

Le vittime di mafia sono persone onorabili, integerrimi, valorosi e soprattutto alfieri di legalità e giustizia, che hanno lavorato tutti con onestà ed hanno combattuto fino al dono della loro vita, per il bene della società e la salvaguardia della democrazia.

Molte di queste vittime hanno combattuto la mafia proprio per il suo potere e per i proventi che realizzava, soprattutto, con il traffico di droga (e ovviamente non solo).
Ma tutti questi uomini, sottolineo e virgoletto “tutti”, sono stati lasciati soli proprio da chi avrebbe dovuto essere lo scudo e la protezione: lo Stato.

Penso al giudice Gaetano Costa, al giudice Rocco Chinnici, al giudice Cesare Terranova, al maresciallo di polizia Lenin Mancuso, al maresciallo dei carabinieri Vito Ievolella, al politico Pio La Torre, al giornalista Pippo Fava, al sindacalista Placido Rizzotto, all’artificiere dell’esercito Pasquale Nuccio, al vigile urbano Salvatore Castelbuono, al poliziotto Emanuele Piazza.

Ma anche a persone comuni della società civile, semplici cittadini che hanno contrastato la mafia con il loro solitario, onesto e letale “no”, come quello del geometra Giammatteo Sole e dell’avvocato Giuseppe La Franca, oltre a quello, in Calabria, di Antonio Bertuccio e di Gennaro Musella, ma l’elenco potrebbe continuare fino all’infinito.

Ma c’è chi la sofferenza brucia dentro come fuoco rovente, come quello di due genitori onesti e lavoratori, che si sono visti strappare la vita del loro piccolo di 11 anni e che da oltre 34 anni non hanno ancora avuto il conforto di una condanna e di nessuna giustizia, ma la solitudine in cui lo Stato li ha lasciati. Sono Graziella Accetta e Antonio Domino. Il loro bimbo era Claudio Domino.

Queste sopra elencate e tantissime altre, non sono più solo persone, ma devono essere considerate “MEMORIA collettiva” e valoriale che si diffonde nel tempo, per aver promosso legalità e giustizia a profusione.

E tra tutte le vittime non dobbiamo dimenticare neanche quelle persone che, pur vivendo in ambienti mafiosi, si sono dissociati in modo chiaro e determinato contro la mafia, rimettendoci la loro vita, come Rita Atria e Luigi Ilardo, la cui figlia dopo 24 anni chiede ancora giustizia e verità.

Tutti i familiari delle vittime di mafia sono rimasti soli nel loro dolore e nel loro sconforto, davanti ai tanti depistaggi, insabbiamenti e vergognose sentenze che, a distanza di decenni, non fanno giustizia della morte dei loro cari. Nessun rappresentate dello Stato ha avuto per loro parole di conforto, ma solo parole di formale maniera.

Vorrei ricordarLe Signor Presidente, che Stefano Cucchi non era un valoroso uomo dello Stato, ma un tossicodipendente e spacciatore (oltre ad avere avuto problemi con l’alcol) che, con la sua attività criminale, come tanti altri criminali, ha distrutto le vite di tanti giovani, quelle stesse vite per le quali uomini valorosi dello Stato hanno lottato, fino all’estremo della loro vita. Al di là della esecrata azione dei carabinieri che lo hanno picchiato a morte e per questo meritano la giusta e ferma condanna, per il disonore che hanno gettato nei confronti dello Stato, Cucchi non merita l’attenzione dello Stato, fino a quando questo stesso Stato non si ricorderà dei suoi figli che hanno combattuto per difenderLo.

Le chiedo semplicemente, Signor Presidente, di porre le cose al proprio posto e di avere attenzione ed interesse, prima ancora che per malviventi (nell’accezione propria di chi vive male la propria vita, commettendo abitualmente atti illeciti e delittuosi), anche per quelle tante famiglie rimaste sole a piangere i loro cari morti per la vita e non per la morte di giovani sbandati.

Sarebbe auspicale un incontro a Roma, anche per farLe conoscere il nostro di dolore.
Attendo una Sua risposta, nella speranza che Lei prenda in considerazione la mia richiesta.

Cordialmente.

Il Presidente
Pippo Di Vita

uploads/images/image_750x422_6004ae1b2b2da.jpg

2021-01-18 08:49:47

13

Correlati

Previous Post

Pillole dal web 2: riflessioni e cose pratiche da fare

Next Post

L’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.