• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Abruzzo, prima settimana in «zona gialla» e nuovi lockdown comunali

by Alessio Di Florio
8 Febbraio 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Repetita iuvant. Quando i latini pensarono che «le cose ripetute giovano» non potevano conoscere l’Abruzzo di oggi, nei mesi di una terribile pandemia. La storia si ripete sempre due volte ammoniva oltre 150 anni fa Carlo Marx.

Altri articoli in questa categoria

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

2 Luglio 2025
Strage di Ustica, fino a quando the show must go on?

Strage di Ustica, il «segno doloroso e profondo» è di Stato

27 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

A queste latitudini invece si ripete almeno quattro volte in un mescolarsi di farsa e tragedia. Nove mesi fa abbiamo raccontato le «disordinanze» della ripartenza dopo il primo lockdown, nel pieno della seconda ondata il pandemonio è esploso mentre nei palazzi una «politica che si slega» si baloccava (parafrasando un passaggio dell’intervista di Antonio Ingroia, presidente di Azione Civile, dell’altro giorno) nella rincorsa e negli scontri pre, durante e post elettorali. Tutto mentre una sanità devastata dalla «politica» stessa, da scandali giudiziari e anni di tagli e commissariamento, segnava drammaticamente il passo e si sono avuti morti persino all’ingresso degli ospedali stessi.

A dicembre, superando abbondantemente l’ammonimento di Marx, eravamo già arrivati alla terza fase con il ritorno in zona rossa per un giorno dopo che il TAR ha sospeso l’ordinanza di Marsilio. Che, contrapponendosi a quanto era stato disposto dove si puote, voleva assolutamente tornare in zona gialla. I dati della «Cabina di regia» nazionale indicavano la regione adriatica come a «medio rischio», la cosiddetta «zona arancione», mentre il proconsole la vedeva in «giallo». Morale della favola l’Abruzzo si è ritrovata nel caos totale del ritorno per 24 ore in zona rossa.

E, dopo aver anticipato l’ingresso nella stessa «zona rossa» a novembre, «così torniamo in zona gialla prima e salviamo il Natale», il 2020 si è concluso senza neanche un’ora nella fascia a più basso rischio. L’obiettivo nazionale di un’Italia tutta in basso rischio prima delle festività è fallita grazie all’Abruzzo, unica regione che infranse ogni possibilità.

Regione gialla ma tornano le zone rosse

Poteva bastare così? Anche di meno sicuramente. Ed invece la storia continua a ripetersi e il pandemonio continua. Finalmente l’Abruzzo, dopo tutti i travagli dei mesi scorsi, sembrava potesse tranquillizzarsi e vivere un ampio periodo in zona a basso rischio. Un periodo finalmente senza grandi angosce, con l’economia che respira e i cittadini che vedono migliorata la situazione.

Speranza infranta. La sanità marsicana nella provincia aquilana ha vissuto ancora affanni, dopo essere stata definita addirittura durante la seconda ondata «la nostra Wuhan», nel pescarese ci si è ritrovati ad avere contemporaneamente anche oltre 1000 persone tra studenti e personale scolastico in quarantena e, tra gli altri, la cosiddetta «variante inglese» ha portato all’esplosione di un focolaio a Guardiagrele, altri focolai a Tocco da Casauria, Atessa e anche in altri comuni dove l’allarme sembra ora attenuarsi.

Mentre le Residenze per Anziani hanno visto la drammatica conta di malati e morti aumentare. Venerdì 8 febbraio il proconsole ha emanato un’ordinanza in cui ha disposto la «zona rossa» nei comuni di Guardiagrele, Tocco da Casauria e Atessa e la chiusura per due settimane delle scuole secondarie di secondo grado.

 

La «politica» che non si smentisce mai: la maggioranza continua a slegarsi per incarichi e poltrone

Mentre la seconda ondata iniziava ad irrompere in Abruzzo abbiamo sottolineato come la maggioranza tripartita FdI-Lega-FI, che fino alle scorse elezioni era maggioranza a Chieti e lo è in Regione, a L’Aquila e Pescara, si stava scontrando e dilaniando su pre elezioni, post elezioni e caselle nelle varie giunte.

Mentre sta accadendo quanto raccontiamo oggi, che è in realtà solo una parte di un pandemonio e un’emergenza molto più vasta ma lo spazio di un articolo è tiranno, pare che a L’Aquila tra il sindaco meloniano e la lega la pax si sta avvicinando (ma appaiono ancora meno slegati ma non ancora rilegati), nello stesso territorio a livello regionale Fratelli d’Italia e Lega son tornati a farsi la guerra per posti e poltrone – ora direttamente per nomine nella ASL dove proprio questa è l’emergenza in questo momento – e a Pescara e dintorni stanno ai ferri cortissimi e bollenti per le future nomine amministrative nella futura «Grande Pescara», il progetto di fusione tra il comune e quelli vicini di Montesilvano e Spoltore.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

- Sanità, il coronavirus è dilagato nella macelleria dei tagli

- Coronavirus in Abruzzo, sanità allo stremo e denunce di scarsa sicurezza degli operatori

- Che politica è questa?

- Le disordinanze della Regione Abruzzo

- Pandemia. Abruzzo tra retrocessione a zona arancione e una politica che si «slega»

- PANDEMIA. L’Abruzzo retrocesso a zona arancione. Allarme sempre più rosso

- Abruzzo: palcoscenico per scontri di palazzo, tra pandemia ed emergenze continue

- Abruzzo. Prima della salute l’emergenza è la sanità

– L'Abruzzo torna zona rossa per 24 ore

 

 

 

uploads/images/image_750x422_60206e34c50ba.jpg

2021-02-08 18:01:30

3

Correlati

Previous Post

“Semi d’inchiostro”, l’Andrea d’Isernia aderisce al progetto

Next Post

Lotta al cyberbullismo: attesi 200mila studenti per il Safer Internet Day in diretta streaming

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.