• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vasto. Aria irrespirabile e «odori nauseabondi» nel cuore della città

by Alessio Di Florio
20 Febbraio 2021
in Ambiente
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Buongiorno, sentite anche voi quest’aria irrespirabile?» è uno dei post che il 18 febbraio sono stati pubblicati nei gruppi locali da cittadini vastesi. Diversi cittadini allarmati hanno segnalato di sentire forti puzze che hanno reso difficile respirare fin nel cuore della città. «Cattivi odori» nelle scorse settimane erano state segnalati su corso Mazzini, una delle principali arterie cittadine, come abbiamo scritto lo scorso 16 gennaio. Oltre un mese fa.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

«Nella mattinata del 14 gennaio anche alla nostra redazione sono giunte svariate segnalazioni di «puzze», che appaiono ricordare quanto da anni viene segnalato nella zona di Punta Penna, dall’abitato di Vasto: fortissimi nella zona nord della città, fino all’inizio di Corso Mazzini e nelle strade adiacenti. Un'altra segnalazione ci è giunta il 15 gennaio, intorno ad ora di pranzo» quanto abbiamo riportato. «Cattivi odori» da anni, si sottolineava nell’articolo, sono segnalati nella zona di Punta Penna lì dove convivono la zona industriale e la Riserva Naturale Regionale (gestita dal Comune di Vasto e affidata da molti anni alla Cogecstre). Ma su cui «non c’è mai stata nessuna parola chiara, nessuna concreta azione da chi dovrebbe» ha dichiarato il movimento politico Azione Civile  nei giorni precedenti. Una lunga storia, costellata di denunce, segnalazioni e allarmi che non ha mai trovato risposta ufficiale su quale sia la fonte (o le fonti) e soluzioni dalle istituzioni competenti. Il nostro primo articolo sulla questione è del 28 marzo dell’anno scorso:

«Sono passati ormai quindici anni dalle prime segnalazioni di questa grave problematica, nel 2010 e 2011 Coniv (che gestisce il depuratore nella zona) scrisse – come documentiamo nelle immagini di quest'articolo – varie comunicazioni a diversi enti segnalando quanto stavano subendo gli operai (indicando almeno in un caso la provenienza dalla zona industriale), diverse delle recenti segnalazioni riportavano un denso fumo da un camino della zona industriale presente a pochi passi. Punta Penna nel piano regionale di tutela della qualità dell’aria è stata classificata zona di mantenimento della stessa.

La verifica della costanza di questo livello può avvenire solo con un monitoraggio costante ed efficace, atteso da molti anni mentre le segnalazioni di questa ed altre problematiche si sono intervallate regolarmente, ma mai avvenuta. Ogni ipotesi, ogni considerazione rimane sospesa in aria proprio come i cattivi odori e nulla di certo si può affermare o imputare a chiunque. Almeno non ufficialmente e in maniera documentata. Fin quando le istituzioni e gli amministratori politici (la massima autorità sanitaria del luogo è il sindaco) non imboccheranno la giusta decisiva strada i cittadini e le associazioni possono ben poco. E certo non possono (anche perché non è compito loro) imputare colpe e cause».

Nell’occasione sottolineammo come l’assessore all’ambiente Paola Cianci nel novembre precedente, ormai quindici mesi fa, aveva ricevute analoghe segnalazioni e che si era riunito un tavolo tecnico con il direttore tecnico dell’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente Francesco Chiavaroli.

Le puzze percepite nel centro di Vasto sono state definite «odori nauseabondi» e ricondotte dalla stessa Cianci e dal sindaco Francesco Menna, in un comunicato stampa diramato nella mattina del 18 febbraio, ad «emissioni provenienti dalla Zona Industriale di Punta Penna». I virgolettati sono parole testuali dei rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Nella nota la massima autorità sanitaria cittadina e la delegata alla tutela dell’ambiente scrivono che è «una problematica che si ripete da mesi» e di esser tornati a chiedere «aiuto agli Enti competenti». Individuati in Asl, Arta e Regione Abruzzo a cui è stato chiesto di investire «risorse economiche» per fornire dotazioni adeguata all’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente. In conclusione della nota viene fatto riferimento ad un confronto con l’Università di Pescara per «sperimentazioni scientifiche, a terra e a bordo di droni attraverso lo sviluppo di apparecchiature finanziate con fondi europei erogati dal Ministero dell’Università e della Ricerca». Rispetto al passato forse si può cominciare a registrare qualche timido passo in avanti: in un futuro qualcosa dovrebbe arrivare per individuare le fonti e una voce ufficiale mette per iscritto che la «problematica» di «odori nauseabondi» scaturisce da «emissioni nella Zona Industriale di Punta Penna».

C’è speranza quindi di interventi sanitari per interrompere queste emissioni e fermarle una volta per tutte? Sarebbe una parola chiara, netta e decisa in una zona dove, tra la convivenza con la Riserva Naturale, progetti privati che si intervallano da lustri e pianificazioni da parte di Enti Pubblici di cui poi si perdono le tracce, una svolta è attesa da tempo immemore. La stessa su cui da moltissimo tempo incombe la modifica del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva di cui pubblicamente ed ufficialmente non si conoscono ancora informazioni e dettagli come ripetutamente raccontato in questi mesi:

Che fine ha fatto «The Aderci’s Pan»?

Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, trovano ulteriore conferma»

PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d’uso e centralità turismo balneare

Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

- Punta Penna, nuovi allarmi per cattivi odori

- Punta Penna, ci sarà mai una svolta per l’area protetta?

- Punta Penna sospesa fino a quando?

- Punta Penna, indispensabile valutare l’effetto cumulo dei vari impianti

 

uploads/images/image_750x422_603037c79331c.jpg

2021-02-20 19:10:16

3

Correlati

Previous Post

«Ho perso tutto, aiutatemi»

Next Post

Una piattaforma per l’impegno dei cittadini

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.