• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il Giardino dei Giusti e i valori della legalità

by Redazione Web
2 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Tutto è iniziato un anno fa all’istituto comprensivo di Fuscaldo, in provincia di Cosenza, dove gli studenti, ragazzi tra i 10 e i 13 anni, hanno creato il "Giardino dei Giusti”.

Altri articoli in questa categoria

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025
Bavaglio ai giornali dei detenuti: l’Ordine dei Giornalisti lancia l’allarme su censure e ostacoli alla libertà di espressione in carcere

Bavaglio ai giornali dei detenuti: l’Ordine dei Giornalisti lancia l’allarme su censure e ostacoli alla libertà di espressione in carcere

14 Luglio 2025
Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025

Il giardino è stato dedicato, per decisione dei ragazzi, al dottor Nicola Gratteri simbolo e uomo del riscatto della Calabria, una regione dove per anni il malaffare e il voto di scambio hanno scritto il destino di una meravigliosa terra troppo spesso ignorata dalla politica nazionale e abbandonata al proprio destino.

 

È stato piantato un ulivo che porta il nome del magistrato, presente l’8 febbraio dello scorso anno, il giorno dell’inaugurazione. Gratteri, in prima linea in una guerra senza sosta alla 'ndrangheta, è simbolo di legalità, un esempio da seguire soprattutto per le giovani generazioni, nella necessità di guardare avanti e riportare i valori dell’onestà e della giustizia ad essere elementi fondanti nella vita di ogni giorno.

 

Un ulivo circondato da altri 16 alberi messi tutti intorno come a difendere simbolicamente il magistrato che da anni vive sotto scorta. Ogni pianta ricorda donne e uomini “giusti” che hanno speso la propria vita per fare del bene al mondo, in difesa dei diritti umani, operando onestamente e facendoci riflettere sul valore della giustizia.

Tra i tanti nomi i ragazzi dell’istituto comprensivo hanno scelto quelli di Giorgio Perlasca, Anna Politkovskaja, Angelo De Fiore, Greta Thunberg solo per citarne alcuni.

 

Piantare un seme che possa crescere e diventare albero: una simbologia importante e necessaria per trasformare la società nel suo complesso, per formare una nuova generazione di donne e uomini affinché abbiano come riferimenti figure positive, sane, capaci di trasmettere quei valori calpestati troppo spesso per fame di denaro e potere.

 

Un'esperienza come questa riafferma ancora una volta il ruolo della scuola quale pilastro della civiltà, necessario punto di partenza dal quale non si può prescindere. La cultura che può realmente dare la possibilità di scegliere da che parte stare a tantissimi ragazzi e ragazzi.

La sensibilità della dirigente scolastica Anna Maria De Luca ha portato alla realizzazione di un progetto in continuo divenire: in questi giorni infatti altri alberi sono stati inseriti nel meraviglioso giardino dei Giusti, altri uomini e donne saranno per sempre ricordati per le grandi cose fatte e per i tanti insegnamenti che ci trasmettono ogni giorno.

 

Ecco allora che avrà il suo albero l’ambasciatore Luca Attanasio ucciso pochi giorni fa e accanto ci sarà quello dedicato al carabiniere Vittorio Iacovacci, che ha perso la vita insieme a lui in Congo. Ci saranno Anna Frank a ricordare la tragedia della Shoah e la giovane attivista Agitu Ideo Gudeta uccisa a Trento.

Un albero è dedicato a Gino Strada, medico e fondatore di Emergency impegnato in Calabria nella lotta alla pandemia.

 

Ci sono le vittime di mafia come il giornalista Peppino Impastato e il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, uccisi per il loro contrasto alla criminalità organizzata. 

Il patrocinio all’iniziativa del Giardini dei Giusti è della EIP, associazione non governativa Scuola Strumento di Pace e dalla rete globale Eno, mentre gli alberi sono stati donati dal Club Lions di Belvedere.

Sarebbe bello che questo progetto diventasse esperienza comune per molti istituti scolastici italiani. È necessario e irrinunciabile ripartire dalla scuola, dai bambini e dalle bambine che saranno i cittadini di domani.

 

Occorre formare una nuova coscienza civica, ripartire da valori irrinunciabili come quelli della giustizia e della legalità. Troppo spesso i nostri ragazzi perdono la strada trovando normale inneggiare a squallidi personaggi che si fregiano di vivere nell’illegalità e nel malaffare.

Il cambiamento della società è possibile, ma occorre crederci e lavorare per questo.

 

Il nome di Nicola Gratteri è stato scelto tra molti espressi da giovani studenti e questo è già un ottimo segnale. Dedicare a lui il Giardino dei Giusti significa che il lavoro del Procuratore non è solo repressivo, ma educativo e rivoluzionario. Ho avuto la fortuna di ascoltarlo parlare agli alunni di un liceo classico. Una platea di giovanissimi assolutamente assorti nell’ascoltare un uomo che riusciva a descrivere il proprio lavoro con tanta passione e dedizione da trasformare il racconto in una straordinaria esperienza di vita. Anche nei passaggi più difficili e dettagliati, come quelli  relativi al traffico della droga e a tutta la violenza che vi è dietro, il dottor Gratteri riusciva a portare i ragazzi e le ragazze dalla sua parte, mostrando le nefandezze di chi senza scrupoli distrugge la vita degli altri esclusivamente per accumulare denaro prendendo a pretesto falsi miti.

Lunga vita ai giusti.

 

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_603d08e61e91a.jpg

2021-03-02 12:31:13

11

Correlati

Previous Post

La missione delle volontarie: «Insieme per salvare gli animali»

Next Post

LONG-COVID: nuova sfida per il SSN

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.