• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

PAN Riserva Regionale Punta Aderci: dopo due mesi nessuna risposta

by Alessio Di Florio
12 Marzo 2021
in Ambiente
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La stampa ha il dovere di informare, di scrivere notizie e pubblicare, di far conoscere ai lettori. Ogni giorno cerchiamo di riportare notizie, denunce, riflessioni, testimonianze per perseguire quest’obiettivo. Ogni giorno ma non oggi. Perché quest’articolo non riporterà una notizia, non leggerete informazioni. Per la seconda volta in pochi mesi.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Qualcuno disse tanti anni fa che la storia si ripete sempre due volte. A Gennaio scorso ci siamo attivati confidando nella classica eccezione alla regola. Non è stato così. Ci troviamo quindi costretti, ancora una volta dopo il precedente dell’anno scorso, a raccontare di un accesso civico generalizzato rimasto inevaso, senza risposta, caduto nel silenzio dei corridoi e delle stanze di Palazzo di Città a Vasto. L’anno scorso dopo l’intervento del Difensore Civico Regionale l’accesso civico ebbe finalmente risposta. Quest’anno non è accaduto.

Ripercorriamo doverosamente le tappe di questa nuova vicenda che ci lascia sbigottiti e attoniti. Come abbiamo riportato in vari articoli il dibattito politico è animato, ormai da moltissimo tempo, dall’iter per la modifica del Piano di Assetto Naturalistico (PAN) della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. Un dibattito approdato in Consiglio Comunale solo dopo un’interrogazione promossa dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, all’opposizione della giunta Menna la cui assessora all’ambiente è Paola Cianci. Approdata nella massima assise comunale con Rifondazione Comunista, rieletta con SI per Vasto (locale espressione all’epoca di Sinistra Ecologia e Libertà) e oggi rappresentante di Articolo1 in giunta. Articolo1 non più presente in consiglio dopo che Marco Marra dopo lo stesso percorso di Cianci è diventato il capogruppo del Partito Democratico.

Dibattito quello sulla modifica del PAN della Riserva di Punta Aderci con un convitato di pietra, un’entità ancora sconosciuta al grande pubblico: il suo contenuto. Dopo aver riportato le posizioni del Forum Civico Ecologista, che ha cercato di portare nel merito la discussione, e l’uscita dal Tavolo per l’Ambiente di otto associazioni anche per la mancata condivisione dell’iter di modifica del PAN, a gennaio abbiamo provato a richiedere informazioni, notizie e documenti presso l’opportuna sede. Ovvero il Comune di Vasto. In data 11 gennaio abbiamo inviato accesso civico generalizzato per chiedere visione ed estrazione della documentazione relativa. Come da email di ricevuta il nostro accesso civico è giunto presso la casella di posta elettronica certificata alle ore 20.05.33 dello stesso giorno. Una nuova email di ricevuta comunica che l’accesso civico è stato protocollato con numero 1635 in data 12 gennaio ed inviato all’ufficio di segreteria del sindaco, all’assessora Paola Cianci e al responsabile del Servizio Parchi – Riserve e Demanio, ufficio Ambiente Ecologia e Sanità Stefano Monteferrante. Il 9 febbraio, in totale assenza di riscontri da parte degli uffici e dall’amministrazione comunale, abbiamo inviato un sollecito via PEC. Protocollato il giorno successivo con numero 7629. Nonostante questa seconda missiva nessuna risposta.

Scaduti i termini di legge abbiamo atteso, invano, ancora ulteriori giorni e solo il 16 febbraio abbiamo inviato – ripetendo lo stesso copione dell’anno scorso – segnalazione al Difensore Civico Regionale. Questo uno stralcio della risposta del 24 febbraio, inviata dal Difensore Civico al sindaco di Vasto Menna, all’assessora Cianci e agli uffici comunali a cui ci eravamo rivolti:

Si ricorda in proposito che codesto Ente è tenuto ad assumere, entro 30 giorni dalla richiesta, un provvedimento espresso.

Si rammenta inoltre, che secondo le previsioni dell'art. 46 del citato D.Lgs., l'inadempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente e il rifiuto, il differimento e la limitazione dell'accesso civico, al di fuori delle ipotesi previste dall'articolo 5-bis, costituiscono elemento di valutazione negativa della responsabilità dirigenziale a cui applicare la sanzione di cui all'articolo 47, comma 1-bis, ed eventuale causa di responsabilità per danno all'immagine dell'amministrazione, valutata ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato alla performance individuale dei responsabili.

Ai fini citati ed ai sensi dell'art. 5.2 della Circolare n. 2/2017 del Ministero per la Semplificazione, incombe sul Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza l'obbligo di segnalare i casi di inosservanza del termine, in relazione alla gravità ed alla reiterazione dei medesimi, sia all'Ufficio di Disciplina che al vertice dell'Amministrazione e agli organi cui compete la valutazione della dirigenza e delle performance individuali. Si invita, pertanto, a provvedere dandone assicurazione a questo Ufficio.

Intervento del Difensore Civico che, al contrario dell’anno scorso, ad oggi è caduto nel vuoto. Dopo oltre una settimana da quest’intervento l’8 marzo è stata inviata, dall’avvocato Tomeo, formale diffida ad ottemperare entro 3 giorni dal ricevimento della stessa. Diffida protocollata, come da email di ricevuta giunta via PEC, con numero 13493 il 9 marzo. Tre giorni dopo nessun riscontro, nessuna risposta da parte del Comune di Vasto.

La normativa italiana ed europea prevede la massima trasparenza, partecipazione e conoscenza da parte dei cittadini. La documentazione in materia ambientale, già prima della legge sull’accesso civico generalizzato, era l’unica per la quale non è previsto che il cittadino dovesse motivare un accesso agli atti. La legislazione prevede la massima pubblicità e partecipazione nella stesura e modifica di piani in materia ambientale. Dall’inizio alla conclusione dell’iter. Anno Domini 2021, dopo anni di tentativi di dibattiti pubblici stimolati da associazioni e cittadini, questo accade per la redazione dello strumento di tutela e regolamento più importante di una Riserva Naturale Regionale.   

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE:

- Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

- Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

- Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

- PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

- Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

– PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d'uso e centralità turismo balneare 

– Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

– VASTO: dov'è la trasparenza dell'amministrazione?

– Comune di Vasto: per il sindaco è una Casa di vetro. Ma non abbiamo risposte

– Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

 

uploads/images/image_750x422_604a816c73428.jpg

2021-03-12 18:24:14

3

Correlati

Previous Post

700 anni di Dante

Next Post

Fino al 28 marzo 2021 le installazioni di Azzedine Saleck a Curva Pura

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.