• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un’altra giostra di ipocrisia

by Alessio Di Florio
20 Marzo 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Un altro giro di giostra», di fronte al succedersi rapido di «giornate» che scandiscono l’italico calendario torna alla mente il titolo del libro di Tiziano Terzani del 2004. Un libro in cui il compianto giornalista racconta le profondità dell’animo umano ma riesce, allo stesso tempo, a metterne alla berlina le miserie. Quelle miserie che troppo spesso vediamo in azione conquistando manu militari palchi, passerelle e scenografie delle «giornate».

Altri articoli in questa categoria

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025
Aggressione notturna, ragazzo colpito al volto con una lama

Casalbordino, “zone a tutela rafforzata” solo alla Marina, nessuna disposizione per Miracoli e centro

9 Luglio 2025
Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

2 Luglio 2025

La prima giornata nazionale per commemorare le vittime della pandemia non diserta questo copione. Come non pensare alla celebre frase di Brecht su chi marcia alla testa durante i cortei. Le disposizioni per il contenimento della pandemia ci hanno risparmiato i cortei ma la sceneggiatura è rimasta pressoché la testa. A tutti i livelli la corsa al «pensiero» (le virgolette non sono un errore di battitura e non sono casuali) più strappalacrime, alla retorica più altisonante è stata a dir poco sfrenata. Anche in Abruzzo. Abbiamo letto e ascoltato di tutto e di più. Eppure sono mancate due frasi, le uniche che avrebbero restituito una goccia di verità e autenticità: è colpa mia e scusate per i morti, i drammi, i lutti, le sofferenze. L’apoteosi sarebbe stato poi concludere con «e adesso mi ritiro a vita privata e mai più farò attività pubblica» ma mancando la base figurarsi quest’altezza.

Il 18 marzo si sono «piante» le vittime del nuovo coronavirus ma quale sapore possono avere le lacrime in una regione come questa?

La Regione dove da mesi e mesi vediamo come primo interesse liste elettorali, scontri tra partiti, per le poltrone, le cordate e il potere di una classe sdirigente che ci ha fatto consumare ogni aggettivo.

La classe che fa acqua da tutte le parti che per settimane si è battuta, altro primario interesse, per una impossibile riapertura delle piste da sci. L’Abruzzo, anzi per essere precisi la provincia più a sud, dove nel pieno della pandemia il massimo dirigente sanitario locale ha affermato che gli operatori sanitari si sono contagiati per colpa loro.  

La disamministrazione bocciata due volte dalla giustizia amministrativa causando caos e smarrimento nei cittadini. Che, nella regione dove la sanità è stata devastata dai tagli post Sanitopoli, si è preoccupata di regalare 8 milioni di euro per un ritiro calcistico e un milione per una scuola dove imparare a farcire e cucinare bombe alla crema.

La sgiunta che freme da settimane, dopo averci regalato a dicembre settimane di arancione e pure un giorno unico di rosso, per tornare in «zona gialla». Nonostante ormai i pazienti ospedalieri vengono spediti fuori regione, il disastro drammatico della Wuhan d’Abruzzo nell’aquilano non molto tempo fa e tanto altro. Arrivando a dichiarare che un rt superiore a 1 è inferiore ad un rt di 0.9 e centesimi. E la pubblicazione dei numeri quotidiani della pandemia sono accompagnati dall’avvertimento che non sono completamente affidabili perché ci possono essere confusione con i giorni precedenti. Speriamo non anche con i successivi, dovrebbe essere impossibile ma ormai non ci stupiremmo più di nulla.

Tutti commossi e affranti e, nel pieno della terza ondata e l’alba che spazzerà via l’incubo appare lontana, si ammette candidamente di aggirare le disposizioni nazionali così da avere restrizioni minori. Tanto è vero, lo ricordiamo ancora una volta, che in Abruzzo non esistono più «zone rosse». Abolite per ordinanza, sancendo il trionfo dell’economia (di alcuni) sulla salute (di tutti). Scuole di ogni ordine e grado chiuse in Italia, in Abruzzo scuole dell’infanzia e nidi aperti. Ovvero i luoghi dove gli alunni non hanno (data la tenera età) l’obbligo di mascherina e le distanze sono praticamente impossibili. Chi può imporre a bambine e bambini di 3, 4 o 5 anni di rimanere lontani, di non scambiarsi nulla o di non avere nessun contatto fisico deve ancora nascere. E dubitiamo potrà mai nascere. Se poi ci sono ore di attività in comune o si mangia insieme a mensa (rispetterebbe il protocollo? Chissà, Razzi forse direbbe «non creto») che se fa se un bambino risulta positivo al nuovo coronavirus? E se poi i bambini diventano di più? Lasciamo le possibili eventuali risposte ai lettori a cui togliamo solo il dubbio che sia un esempio casuale e che non può accadere. Succede, invece, succede eccome.

Questa pandemia ci ha insegnato, sembra assurdo ma è così, l’importanza dell’igiene personale soprattutto delle mani. Un anno fa abbiamo chiesto come ci si può lavare se manca l’acqua, un anno dopo la situazione è la stessa se non peggiore. Finirà mai quest'emergenza come abbiamo chiesto il 6 febbraio 2020? Intanto abbiamo registrato anche un focolaio di legionella la cui origine è rimasta oscura più del quinto segreto di Fatima.

L’elenco potrebbe essere ancora lungo. Tanto potete trovare nei vari articoli scritti in questi dodici mesi, anche nelle ultime settimane. In attesa della prossima «giostra dell’ipocrisia».

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE

- Sanità, il coronavirus è dilagato nella macelleria dei tagli

- Coronavirus in Abruzzo, sanità allo stremo e denunce di scarsa sicurezza degli operatori

- Che politica è questa?

- Le disordinanze della Regione Abruzzo

- Pandemia. Abruzzo tra retrocessione a zona arancione e una politica che si «slega»

- PANDEMIA. L’Abruzzo retrocesso a zona arancione. Allarme sempre più rosso

- Abruzzo: palcoscenico per scontri di palazzo, tra pandemia ed emergenze continue

- Abruzzo. Prima della salute l’emergenza è la sanità

– L'Abruzzo torna zona rossa per 24 ore

– Abruzzo, prima settimana in «zona gialla» e nuovi lockdown comunali

– Una politica sempre più disordinata e sLegata

– Partono le campagne vaccinali e il sito web della Regione va sempre giù

– Bocciata la sgiunta, paga la scuola

– Emergenza sanitaria da sprofondo rosso ma Abruzzo quasi da «zona gialla»?

 

uploads/images/image_750x422_605515b8b02f5.jpg

2021-03-20 19:21:56

3

Correlati

Previous Post

Libertà di espressione: l’Umbria censura?

Next Post

Somma Vesuviana, alto impatto dei carabinieri: arrestato il pluripregiudicato Ioia Franco legato al clan D’Avino

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.