• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tracimano fogne terroriste e violente

by Alessio Di Florio
8 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Jurgen Conings è un nome sconosciuto a quasi tutti in Italia. Eppure, a non moltissimi chilometri nel cuore dell’Europa, da settimane è al centro delle cronache. Soldato belga vicino ad ambienti dell’estrema destra, armato e datosi alla macchia, è considerato dalla polizia belga una minaccia alla sicurezza nazionale: la vita di almeno una decina di persone, tra cui un eminente scienziato, è a rischio. C’è il forte sospetto che Conings abbia rubato munizioni (tra cui missili anticarro) in una caserma. Segnalato la prima volta nel 2015, l’anno scorso era stato inserito dalla struttura nazionale belga anti terrorismo nel database degli «estremisti potenzialmente violenti» dopo la pubblicazione di alcuni post sui social network particolarmente violenti.

Altri articoli in questa categoria

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025
Bavaglio ai giornali dei detenuti: l’Ordine dei Giornalisti lancia l’allarme su censure e ostacoli alla libertà di espressione in carcere

Bavaglio ai giornali dei detenuti: l’Ordine dei Giornalisti lancia l’allarme su censure e ostacoli alla libertà di espressione in carcere

14 Luglio 2025
Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025

La magistratura belga sta indagando su di lui per terrorismo, tentato omicidio e porto illegale di arma da fuoco, l’Interpol ha spiccato un mandato di cattura contro di lui. Dopo l’esplosione della pandemia Conings è diventato punto di riferimento dell’estremismo di destra in quella dinamica che sta sfruttando l’emergenza sanitaria ed economica per rafforzarsi per scopi sempre più apertamente eversivi. Due settimane fa almeno tre manifestazioni, a cui hanno partecipato centinaia di persone, sono state organizzate in Belgio a supporto di Conings, il gruppo facebook da cui è partita l’organizzazione – «Tutti per Jurgen» – prima di essere cancellato aveva raggiunto in pochissimo tempo i 50.000 iscritti.

Supporto a Conings è stato espresso da esponenti dell’ex gruppo neonazista «Sangue, suolo, onore e lealtà». Parole che ci rimandano alla cronaca delle ultime settimane anche in Italia, quasi identiche ad una delle parole d’ordine con cui ad inizio maggio un nuovo movimento neofascista nato da una costola di Forza Nuova tentò di scendere in piazza a Roma. Manifestazione poi tenutasi nelle settimane successive a cui il 29 maggio è seguita una manifestazione di Casa Pound. Ennesime manifestazioni in cui, come da oltre un anno stiamo documentando, l’estremismo nero sta sfruttando l’emergenza sanitaria ed economica in maniera eversiva. In Belgio nel mirino di Conings c’è soprattutto uno scienziato, in Italia negli ultimi mesi abbiamo avuto minacce di morte e anche attacchi incendiari contro istituti scientifici e medici. Ma non solo. Perché il neofascismo rappresenta sempre più, e con la pandemia sta emergendo e si sta rafforzando, una minaccia eversiva violenta e armata sempre più.

Sono i fatti di cronaca, le inchieste delle forze dell’ordine e della magistratura, a documentarlo sempre più. Dopo l’aggressione all’allora euro parlamentare Eleonora Forenza e ad altri militanti di Rifondazione Comunista è sotto processo a Bari Casa Pound con l’accusa di violare il divieto costituzionale di «ricostituzione del partito fascista».

Anni prima a Napoli fu un’inchiesta condotta dal magistrato Catello Maresca a documentare le minacce e la violenza di un altro gruppo riconducibile allo stesso movimento. Nel novembre di due anni fa la Corte d’Assise di Napoli assolse i militanti neofascisti dalle accuse di «associazione sovversiva» e «banda armata». Quanto emerso dall’inchiesta,  al di là della conclusione processuale resta consegnati alle cronache e agli atti. «Da me in facoltà ci sta una che non la tocca nessuno, non la guardano nessuno perchè non so di quale tribù fa parte. Tribù ebraica», «io a questa la devo vattere (picchiare). O la picchio o me la chiavo e gli faccio uscire il sangue dal culo. Però davanti a tutta la facoltà», «Che ne sai che è ebreo?» con risposta «Tiene la kippa in testa» a cui segue la replica«Vogliamo appicciare il negozio?», «da mo a un anno noi qua andiamo a finire con i mitra in mano» a commento dell’omicidio di due senegalesi a Firenze commesso da un ex iscritto al movimento, «Napoli deve avere bombe a mano e quant' altro» durante la fase organizzativa di una manifestazione di piazza poi vietata dal questore.

Sono passati 8 anni e intanto abbiamo avuto infiltrazioni nelle curve e nelle periferie sempre maggiori, la strage di Macerata, le aggressioni violente di Castellino per cui è stato condannato nei mesi scorsi, l’omicidio di Fermo, assalti e incendi in nome della «resistenza etnica» e parole d’ordine simili e uno sterminato elenco di violenze di chiara matrice neofascista e neonazista. C’è molto, tanto, troppo da denunciare e raccontare ma non avviene, in un silenzio che puzza di omertà e complicità. Che continuiamo e continueremo a squarciare senza tregua. Nel Paese in cui è presente l’unico giornalista in Europa, Paolo Berizzi, sotto scorta per minacce neofasciste e neonaziste.

Castellino e Roberto Fiore nel dicembre 2020 avevano dichiarato lo scioglimento di Forza Nuova per confluire in un nuovo movimento – Italia libera – guidato da Carlo Taormina. Eppure nei mesi scorsi sono apparsi manifesti, con indicato il numero di cellulare dello stesso Castellino, di propaganda di Forza Nuova.

L’abbiamo ripetutamente documentato a Vasto, come riportato in due articoli. Manifesti comparsi poco dopo la metà di febbraio, secondo alcune segnalazioni che abbiamo ricevuto, e rimasti anche fino al 23 aprile affissi sugli spazi pubblici. Oltre due mesi e mezzo dopo il nostro primo articolo non si sono registrate reazioni di sorta da chi sfila il 25 aprile, definendosi «democratico e progressista»  e «antifascista».

Nonostante verosimilmente quei manifesti siano rimasti affissi  quasi cinquanta giorni oltre gli usuali periodi di affissione. Vergogna su vergogna, possibile che in una città come Vasto non c’erano successivi manifesti che li coprissero?

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE

– Squadristi tentano nuove «Marce» su Roma. Sui manifesti neofascisti a Vasto continua il silenzio

– Neofascismo e antifascismo, le chiacchiere stanno a zero

– Cerimonie per celebrare il coraggio dei partigiani. Ma restano i manifesti neofascisti

– L'eversione nera che vuole sfruttare l'emergenza sanitaria

– Le curve nere vogliono marciare su Roma

– Le curve nere e le responsabilità delle istituzioni del calcio

– Il fascismo è un reato

– Lo squallido passato mai cancellato

– Battaglia di civiltà

– Il branco di fascistelli pescaresi

– Vigliacchi fascisti, tra scritte razziste e silenzi di comodo

uploads/images/image_750x422_60b9075001941.jpg

2021-06-08 16:16:19

3

Correlati

Previous Post

Pari dignità per tutti

Next Post

L’ambiente rubato

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.