• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Per le donne vittime di violenza essere sopravvissute è considerata una colpa in questa società

by Alessio Di Florio
28 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Quando subisco ogni giorno è il quotidiano di ancora troppe donne» ha dichiarato in una recente diretta instagram Ilaria Di Roberto. Ragazza vittima di una catena criminale sterminata da troppi anni e, come lei sottolinea con forza spesso, scrittrice, artista e attivista femminista radicale. Ilaria, anche sulle nostre pagine, denuncia quel che ha subito e subisce, un inferno in terra sempre più disumano, sempre col pensiero alle tantissime altre donne vittime delle perversioni, delle violenze e dei crimini maschili.

Altri articoli in questa categoria

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025
Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali

Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali

17 Luglio 2025

Venerdì 25 giugno ha rappresentato perfettamente quello che è il calvario di Ilaria Di Roberto. La mattina al supermercato è stata bersaglio di versi squallidi, al ritorno a casa un vecchio molestatore ha cercato di intralciarle il passaggio, la notte precedente dalle 3 hanno suonato ripetutamente al suo citofono e nel primo pomeriggio ha trovato una scritta offensiva e gravissima sotto la cassetta della posta.

Già forzata il giorno precedente. Venerdì scorso, nuovamente forzata, all’interno ha trovato un fazzoletto sporco di feci. La scritta è quella che si può vedere nell’immagine di copertina di quest’articolo e, ancora una volta, è stata insultata in quanto vittima di revenge porn. Aggiungendo un’istigazione al suicidio, ad una ragazza che per le violenze psicologiche subite e i due casi di revenge porn il suicidio lo ha tentato in passato due volte. La bestialità immonda di questo gesto è lampante e non c’è bisogno di usare troppe parole. Lasciamo doverosamente spazio al video in cui lei ha denunciato questo angosciante episodio.

 

Quanto accaduto, che le ha causato fortissimi attacchi di panico per i quali è dovuta recarsi al Pronto Soccorso, è successivo ad altri avvenuti in queste ultime settimane. Una angosciante successione riassunta in questo post facebook

La notte scorsa è stata aggredita dopo l'arrivo dei carabinieri, da lei chiamati, dopo che le hanno ripetutamente suonato al citofono in piena notte. Aggressione che denuncia in questo video 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Ilaria Di Roberto (@dirobertoilaria_)

 

 

Durante la registrazione di una recente videointervista, in cui denunciò le molestie subite la sera prima mentre era uscita fuori casa pochi minuti per gettare la spazzatura, arrivarono le notizie di due nuovi femminicidi. Feste, panchine, scarpe rosse scenografiche sono passate da un pezzo, il tema della violenza maschile è finito nel dimenticatoio – ovviamente fino alla prossima mediatica occasione – ma la mattanza e le violenze continuano sistematicamente. In una società dove si è considerate colpevoli per esistere ed essere donne, in cui si viene quotidianamente giudicate e condannate. E chi subisce molestie e abusi, soprattutto se è viva, ancora di più. Sopravvivere è una colpa e, ancor di più, si viene giudicate e condannate per qualsiasi gesto, anche solo quello di respirare. A cui si aggiungono i comodi «portatori di ogni soluzione possibile» (tanto non sono loro a subire) à la carte.

Frasi come non ci pensare, lasciati scivolare tutto addosso, cerca la pace interiore, non odiarli e simili sono all’ordine del giorno. Ti picchiano, ti insultano, ti trattano come se fossi un oggetto che si deve offrire alle grinfie di perversi depravati immondi, vieni stuprata nel web o per strada? Se ti rimangono cicatrici nell’anima e nel corpo, se stai male e vivi l’inferno in terra, la colpa – alla fine della fiera – è tua. Ovviamente fino alla prossima panchina rossa, alla prossima passerella mediatica, al prossimo influencer vip dietro cui si corre come scimmiette e pecorelle, alle prossime scarpette rosse scenografiche.

 

L’inferno a cui ogni giorno Ilaria Di Roberto cerca di sopravvivere, ci sottolineò nella recente videointervista, è frutto anche del clima di odio, omertà, disprezzo, dileggio che vive nel comune in cui risiede, Cori. Dopo tanti appelli e richieste di aiuto, per la prima volta ha riportato Ilaria in una diretta instagram sabato sera, la massima autorità civile locale le ha espresso con un post facebook solidarietà e scritto che si attiverà. Sotto il post facebook, quasi una versione paesana del notallmen, tanti hanno avuto come primo pensiero quello di «difendere» la comunità, di chiedere di non generalizzare, che ci sono anche persone buone. Stessa dinamica, appunto, del notallmen, non tutti gli uomini sono uguali. Certo, non tutti gli uomini uccidono, squartano, violentano, si fanno guidare solo e soltanto dal basso ventre, stuprano, molestano. Ma questo per le vittime delle violenze maschili cosa cambia? Davanti alla cultura dello stupro, imperante e in agguato nelle pieghe più svariate della società, e di millenni di patriarcato cosa cambia? Nulla, la verità vera è solo quello.

Esercitarsi in affermazioni del genere non cambia nulla, non toglie un solo lapillo all’inferno in terra quotidiana, al terrorismo che le donne subiscono solo in quanto donne. Autoassolve, auto consola e sposta interesse ed attenzione dalla vittima a se stessi. O si diserta e ci si oppone realmente ogni giorno, mettendoci volto e faccia concretamente, o dietro ogni notall si nasconde una complicità di fatto.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60d88938d89c2.jpg

2021-06-28 15:33:04

3

Correlati

Previous Post

Intitolazione della palestra dell’IC San Giovanni Bosco a Silvia Pizzanelli

Next Post

Sono venuto al mare per scrivere di Elham Hamedi

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.