Da grande laboratorio di accoglienza e integrazione ad associazione a delinquere: questo secondo la Procura di Locri, che ha condannato Mimmo Lucano a 13 anni e due mesi di carcere, sarebbe il progetto Riace.
Numerosi e gravissimi i reati contestati all’ex sindaco: dall’associazione a delinquere, alla truffa allo Stato, al peculato. Nessun guadagno personale ma una gestione del denaro pubblico più che discutibile, dicono i giudici.
Senza addentrarci nella questione giuridica, la condanna cade come un macigno sulla figura di un uomo amato e sostenuto da molta parte dell'opinione pubblica e che da ieri, subito dopo la lettura della sentenza, si è espressa con una quantità innumerevoli di messaggi di solidarietà e affetto condivisi soprattutto nei social.
SONO COMPLICE DI MIMMO LUCANO si legge nei vari post e la condanna viene percepita come la volontà di criminalizzare l'accoglienza, di colpevolizzare la troppa umanità: e di umanità Mimmo Lucano ne ha proprio tanta. Il suo borgo, Riace, si è fatto casa per tutti quei migranti fuggiti da paesi dove i diritti civili sono inesistenti, dove la guerra e la tortura sono il vivere quotidiano. Paesi dai quali si fugge per non morire.
L’ex sindaco di Riace li ha accolti, integrandoli ai pochi cittadini rimasti in quel piccolo comune della Locride dimenticato dalla politica e dal paese.
Capolista di “Un’altra Calabria è possibile”, in sostegno alla candidatura di Luigi De Magistris a presidente di regione, dopo la sentenza di condanna Mimmo Lucano non sarà eleggibile.
La sua prima dichiarazione, dopo aver ascoltato la lettura della sentenza con le mani a coprirsi il viso, è stata “E’ tutto finito”.
Non è così, ha detto il suo amico Vauro Senesi nella dichiarazione che ci ha rilasciato.
Vauro, al contrario, si dice convinto che questa condanna potrà essere il punto di partenza per una seria mobilitazione da parte di tutti quei cittadini che si riconoscono nell’azione di Mimmo Lucano e che intravedono nel suo progetto di società, la possibilità di salvarci dalla disgregazione umana e civile in corso.
WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata
uploads/images/image_750x422_61572cb652a05.jpg
2021-10-01 18:51:12
11