L'impegno della diplomazia è puramente formale. La pace appare lontana. La Camera dei deputati, a grande maggioranza, vota l'aumento delle spese militari da 25 a 38 miliardi di euro.
Gli Stati Uniti, la NATO e l'Unione Europea lo hanno ordinato, e il Parlamento italiano obbedisce.
Nessuna autonomia decisionale, nessuna spina dorsale, nessuna dignità. A chi dobbiamo fare la guerra, in spregio all'art.11 della nostra Costituzione? Da chi dobbiamo difenderci? Chi ci sta attaccando? I produttori di armi gongolano.
Forse alle prossime elezioni politiche si ricorderanno di quei partiti che li stanno ulteriormente arricchendo. È questa la priorità per i cittadini italiani?
Il lavoro, la scuola e la formazione, i servizi sociali, la sanità, le disuguaglianze, non vengono prima, molto prima, degli armamenti? Mi vergogno ad essere governato da esseri umani piccoli piccoli, senza grandi valori e ideali, incapaci di progettare un mondo diverso da quello attuale.
Esseri umani portatori di problemi personali irrisolti, che compensano le loro più o meno recondite frustrazioni riempiendo gli arsenali. La sera, tornati a casa, li immagino a letto che stringono un orsacchiotto di peluche. Esseri umani rimasti infantili e insicuri.
Esagero? Forse. Ma sono veramente adirato. Per recuperare la serenità rileggerò il Discorso della Montagna, alcune pagine di Gandhi ed altre di Gino Strada.
LEGGI ANCHE:
- Vera Jarach: «Le responsabilità sono sempre le stesse»
- «Putin sottovaluta l’Europa»
- «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
- I profughi di guerra sono tutti uguali
- «Se vuoi la Pace costruisci la Pace»
- La guerra è morte e distruzione
- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?
- Ingroia: «No ad ogni guerra»
- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?
- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»
- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»
uploads/images/image_750x422_6233b2169b855.jpg
2022-03-18 08:44:35
32