• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/3

by Alessio Di Florio
1 Luglio 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il lockdown dei primi mesi del 2020 ci ha confermato la spregiudicatezza, la sfida alla civiltà e alla società, l’indegna e arrogante prepotenza dei sistemi criminali del «mondo di mezzo» d’Abruzzo.

Altri articoli in questa categoria

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

10 Luglio 2025
LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

10 Luglio 2025
Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

4 Luglio 2025

E da Pescara fino al vastese lo hanno sfruttato per vigliaccamente rafforzarsi. L’abbiamo documentato e denunciato ripetutamente nella seconda parte di quell’anno, senza dimenticare che meno di un anno prima il rampollo di totò u curtu era qui presente a Casalbordino. Vantato, vezzeggiato, coccolato, omaggiato mentre continuava a far pubblicità al libro sulla sua famiglia e sul caro padre amorevole che gli ha donato sani principi. Questo, ripetutamente, sui social e non solo continuava a ripetere. Nel silenzio e nell’accettazione quasi generali.

Da qui, da quei mesi del 2020, ripartiamo per proseguire il nostro viaggio nella storia recente della Suburra d’Abruzzo.

Padre Pino Puglisi, il coraggio di chi ha combattuto la schifosa mafia e la connivenza dei mediocri

Padre Pino Puglisi e don Peppe Diana furono assassinati perché combattevano la mafia: si sporcarono le mani, costruirono un avvenire migliore per i giovani, per Casal di Principe e Palermo. Erano gli anni delle stragi e della trattativa Stato-Mafia, gli anni dell’anatema di Giovanni Paolo II contro la mafia. Li ricordiamo ogni anno mentre, nei luoghi più diversi, c’è chi tace e china la testa, chi convive con il marcio, coccola i mafiosi e quotidianamente opera nelle maniere più sconcertanti possibili.

https://www.wordnews.it/padre-pino-puglisi-il-coraggio-di-chi-ha-combattuto-la-schifosa-mafia-e-la-connivenza-dei-mediocri

Rancitelli, i cittadini onesti e coraggiosi non si arrendono ad una violenta minoranza*

Dopo i raid delinquenziali dell’altra notte, lanciata una raccolta fondi in solidarietà a chi è stato colpito. E in questi mesi dal Comitato di Quartiere e non solo ci sono stati segnali positivi di un quartiere che non si arrende e costruisce reti sociali di speranza e civiltà.

https://www.wordnews.it/rancitelli-i-cittadini-onesti-e-coraggiosi-non-si-arrendono-ad-una-violenta-minoranza  

*altrove, più a sud, a partire dal vastese e dai violenti fatti della notte tra il 10 e l’11 giugno scorsi, quest’affermazione diventa una domanda. A cui vorremmo tanto avere una degna risposta …

Abruzzo, fiumi di droga a ciclo continuo

Due maxi operazioni anti-droga interregionali solo negli ultimi giorni. E i recenti dati del commissario nazionale anti racket e anti usura mostrano numeri in crescita in Abruzzo delle vittime

https://www.wordnews.it/abruzzo-fiumi-di-droga-a-ciclo-continuo

Abruzzo, terra di realtà sottaciute che non devono avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia

Con le nuove disposizioni per fronteggiare la seconda ondata della pandemia sarebbe vergognoso e sconcertante se una «minoranza a cui non va neanche riconosciuta una dignità» la possibilità di rafforzarsi di nuovo e continuare sfrenata e senza nessun rispetto dell'emergenza e delle minime regole civili e sociali.

Quel narcotraffico che, egemonizzato da famiglie (ma, lo ripetiamo ancora una volta, forse sarebbe più giusto chiamarli clan) – Spinelli, Di Silvio, Di Rocco, Bevilacqua, Ciarelli, Guarnieri, De Rosa, e altri cognomi, s’intende non stiamo generalizzando su ogni persona che porta questi cognomi ma la realtà è evidente a chiunque non voglia essere pavidamente cieco – imparentate e collegate ai Casamonica e agli Spada di Roma ed Ostia, in affari con le mafie pugliesi e la camorra di origine campana, attraversa tutta la costa abruzzese dal teramano e Pescara, fino agli ultimi comuni prima del Molise ovvero Casalbordino, Vasto e San Salvo. Sistemi retti da gang violente, che impongono la loro presenza sentendosi padroni di tutto e di tutti.  

La fase 1 dell’emergenza, con il conseguente lockdown che tutti abbiamo cercato di rispettare, per loro – come denunciò la presidente del Comitato di Quartiere «Per una nuova Rancitelli» il 2 maggio e il 16 maggio  – non è mai esistita e hanno continuato con la loro arroganza e prepotenza come prima, se non più di prima. E la legalità, le regole della convivenza civile, l’onestà si sono ritrovati ad arretrare: queste gang familiari e delinquenziali hanno conquistato nuovo spazio, si sono sentite sempre più forti e guai se questo, nel silenzio delle tiepide case, nelle prossime settimane dovesse ripetersi. Sarebbe una vergogna devastante e terribile. […]di aggressioni e pestaggi violenti, anche solo per un presunto sguardo o semplicemente perché avevano voglia di picchiare qualcuno, soprattutto da parte degli esponenti alle gang familiari criminali già citate, è stracolma la cronaca di questi anni. Quella che la stampa ha avuto la possibilità di raccontare e anche, come già dall’inizio di quest’anno è stata denunciata qui, tanti altri episodi rimasti nell’ombra per la pavidità e la connivenza di troppi. Episodi nel vastese, soprattutto nel paese che l’anno scorso ospitò e coccolò il terzogenito di Totò Riina, ci sono stati segnalati anche negli ultimi mesi

https://www.wordnews.it/abruzzo-terra-di-realta-sottaciute-che-non-devono-avanzare-con-le-nuove-restrizioni-contro-la-pandemia

«Criminali e violenti non sono in zona rossa. Basta con questi vigliacchi violenti e prepotenti»

La ZONA ROSSA non ferma narcotraffico e violenze delle gang. Decimabis nel foggiano dovrebbe far riflettere profondamente anche l'Abruzzo. Sta tornando attivo il rampollo di boss che impazzava l'anno scorso e che, da come si evince dai social, potrebbe non aver mai spezzato i legami con l'Abruzzo.

https://www.wordnews.it/criminali-e-violenti-non-sono-in-zona-rossa-basta-con-questi-vigliacchi-violenti-e-prepotenti

Basta chiudere gli occhi, i sistemi mafiosi e criminali non vanno mai in coprifuoco

LA PRESA DI POSIZIONE di Azione Civile: «Mafie, narcotraffico e violenze non si sono fermati durante il lockdown primaverile e proseguono in queste settimane di zona rossa. Da parte di personaggi e famiglie conosciute, alcuni dei quali l'anno scorso hanno incrociato il famoso rampollo di totò u curtu».

Hanno continuato a spacciare, ad intimidire, ad imporre la loro presenza violenta, prepotente e arrogante. Personaggi indegni e vigliacchi, collegati con le batterie e le famiglie foggiane, con la camorra e con i Casamonica di Roma. Che, non dimentichiamolo mai, sono originari di Campobasso e dell'Abruzzo. Come i Di Silvio, i Di Rocco, i De Rosa, i Guarniera, i Ciarelli e così via. Durante il lockdown sono sempre stati attivi, a Vasto, Casalbordino, nel teramano, tra Pescara e l’alto chietino varie volte le forze dell'ordine hanno stroncato giri di spacciatori. 

È recente la notizia che un personaggio in obbligo di dimora a Casalbordino, autorizzato a recarsi in Puglia per motivi personali, in realtà è tornato con anche un carico di droga. Negli stessi giorni a Francavilla e Giulianova nell’ambito di controlli del rispetto del coprifuoco serale e delle disposizioni anti-pandemia le forze dell’ordine hanno fermato varie persone per possesso di droghe. E sempre a Giulianova è emersa la terribile e disumana violenza che ha subito da parte di un appartenente al solito giro criminale già citato una disabile, rapinata e derubata più volte da chi ha approfittato del suo non potersi difendere. È il modus operandi vigliacco e violento che durante il lockdown, nella violenta estate (tra Pescara, Lanciano e alcuni episodi minori sappiamo essere avvenuti anche vicino Vasto) appena trascorsa e che da anni si ripete. Solo il 19 novembre  sono stati almeno tre i casi di controlli delle forze dell’ordine da cui è emerso che la violazione delle normative anti-covid erano funzionali a comportamenti illegali.

Questi criminali indegni, meschini e vigliacchi in quest’anno hanno cercato di alzare ancor di più la testa, violando ogni giorno il lockdown e ogni restrizione anti-contagio (arrivando anche a vantarsene sui social e non solo) per proseguire i loro sporchi traffici. I fuochi d’artificio ripetuti da Rancitelli al vastese sono uno dei simboli di questa loro arroganza criminale. Con l’attuale zona rossa, e la prospettiva di un ancora lungo periodo di lotta contro questa maledetta emergenza sanitaria, c’è il rischio che possano approfittarsene, sfruttare l’attenzione rivolta altrove e il nostro essere rispettosi di regole e leggi.

https://www.wordnews.it/basta-chiudere-gli-occhi-i-sistemi-criminali-non-vanno-mai-in-coprifuoco  

Non si può ripartire senza spazzare via negazionisti e terrapiattisti sulle mafie in Abruzzo

Azione Civile Abruzzo: «Solidarietà al vice presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari per le minacce mafiose ricevute».

Il narcotraffico è tra gli affari sporchi più importanti per i clan più diversi, dalla camorra (che tantissime inchieste hanno documentato ha riciclato e ricicla capitali sporchi) ai parenti dei Casamonica – ricordiamoli ancora una volta: Spada, Spinelli, Guarnieri, Di Rocco, De Rosa, Ciarelli, Di Silvio, Bevilacqua. Rappresentanti di sistemi criminali mafiosi – affiliati ai Casamonica egemoni nella criminalità mafiosa romana – violenti e prepotenti, attivissimi sempre nello spaccio e nell’usura così come nell’occupazione violenta da gang dei luoghi della socialità, bar, strade, piazze a Pescara come nel teramano e nell’aquilano e, ancor di più, in comuni come Vasto, San Salvo, Casalbordino ed altri nella provincia di Chieti. Le cronache, anche degli ultimi mesi, hanno riportato come continuino a spacciare senza sosta.

https://www.wordnews.it/non-si-puo-ripartire-senza-spazzare-via-negazionisti-e-terrapiattisti-sulle-mafie-in-abruzzo

Ripartenza, ma c’è chi non si è mai fermato. Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?

Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo: «continuiamo ad indignarci e denunciare criminali e mafiosi senza nessuna dignità, bestie di ieri e di oggi, ovunque. Assembramenti che a noi ci fanno schifo e ribrezzo. Arriverà mai il giorno che saranno sentimenti diffusi?»

Personaggi a cui non va riconosciuta nessuna dignità che non hanno mai rispettato nessuna regola della civile convivenza, nessuna legalità, nessun interesse pubblico. Sono gli stessi che hanno sfidato la collettività e le istituzioni, e continuano a farlo, con scorribande, raid violenti, fuochi d’artificio ad ogni ora, che prima, durante e dopo i mesi di lockdown, zone rosse e confinamento più duri, sono sempre stati attivi ed egemoni nel narcotraffico, nel riciclaggio, nell’occupazione violenta e prepotente di case popolari, piazze, vie, ovunque. Sono gli stessi che, nelle scorse settimane, varie volte sono stati scoperti aver usufruito senza averne alcun diritto del reddito di cittadinanza. È successo ovunque, dalla Marsica al teramano fino al vastese, le cronache hanno segnalato vari casi a Vasto, Fossacesia e Casalbordino per esempio.

https://www.wordnews.it/ripartenza-ma-ce-chi-non-si-e-mai-fermato-quando-si-iniziera-a-preoccuparsi-degli-assembramenti-criminali-di-gente-senza-dignita

Abruzzo, ricordiamo Paolo Borsellino e Rita Atria sempre aprendo gli occhi e denunciando ogni sistema criminale

Solidarietà al proprietario della pizzeria di Lanciano e al suo coraggio. Il suo esempio sia seguito da tantissimi altri, sostenuto da cittadini ed istituzioni e non cada nel silenzio e nell’assuefazione.

https://www.wordnews.it/abruzzo-ricordiamo-paolo-borsellino-e-rita-atria-aprendo-gli-occhi-e-denunciando-ogni-sistema-criminale  

 

 

uploads/images/image_750x422_62af43964ea06.jpg

2022-07-01 16:52:37

3

Correlati

Previous Post

Siamo ancora in alto mare

Next Post

«Liberiamo il Molise dai lestofanti!»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.