• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Questi criminali indegni e immondi smetteranno mai di rubare diritti ai più deboli?

by Alessio Di Florio
25 Luglio 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» ammoniva Bertolt Brecht in «Vita di Galileo». «Cominciamo a smetterla con il concetto degli “eroi”» ha scritto il nostro direttore Paolo De Chiara in un editoriale  sulle «celebrazioni» del trentennale delle stragi del 1992.

Il concetto di eroe è comodo, è una «figura mitologica» ad uso e consumo della spregevole incoscienza. Colpevole anche se continua a spacciare di essere assolta. Vedere coloro che si battono per la giustizia e contro il Paese sporco, contro le mafie e i mondi di mezzo, bassi e alti che impestano questo Paese senza memoria e fin troppo immerso nell’indegnità permette di lavarsi le mani, di diventare finti fatalisti per «giustificare» l’ignavia e la vigliaccheria, il conformismo e la complicità. Se bisogna essere eroi per denunciare, documentare, combattere restiamo a casa, facciamo i cazzi nostri perché tanto è tutto inutile.

Altri articoli in questa categoria

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

17 Giugno 2025
Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche  e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

16 Giugno 2025

Ernesto Sanità, da noi ricordato nell’articolo dello scorso 21 giugno «A Roma e Latina sono mafie, in Abruzzo tutto o quasi tace (noi no!! anzi gridiamo forte!)», non era un «eroe». Era una persona buona e generosa, un cittadino, con diritti e coraggio. Quel coraggio che troppi non hanno e non vogliono (colpevolmente) avere, accettando di lasciar violentare i diritti dei più deboli e fragili e trasformarli in concessioni di potenti, pre-potenti, clientele, squallide consorterie e indegni e immondi sodalizi criminali.

Come quelli che Ernesto denunciò dopo che gli era stata occupata la casa popolare assegnatagli, di cui aveva pieno diritto. Ernesto Sanità non si è mai arreso e, prima di morire, vinse la sua battaglia. La condanna per associazione mafiosa contro alcuni esponenti del clan Casamonica dell’anno scorso arrivò grazie alle sue denunce.  

«A Roma e Latina sono mafie, in Abruzzo tutto o quasi tace (noi no!! anzi gridiamo forte!)» scrivevamo oltre un mese fa. E torniamo a scriverlo oggi perché le case popolari, il racket e le occupazioni da parte dei parenti e affini dei Casamonica sono una delle vette più immonde e indegne del mondo di mezzo e in basso della Suburra d’Abruzzo. Che sin dal primo giorno denunciamo e documentiamo e, come ribadito il 21 giugno, continueremo a fare fino all’ultimo dei nostri giorni. Senza fermarci neanche se ci abbattono.

Nelle scorse settimane è stato finalmente sgomberato il palazzo di via Lazio a Montesilvano (ma di proprietà del Comune di Pescara). Uno sgombero che, come ha denunciato e abbiamo riportato in alcuni articoli il vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari, era più che doveroso ed attendeva da fin troppo tempo. Quel palazzo era diventato l’emblema dell’illegalità e dell’abusivismo, della prepotenza della delinquenza e di ogni loro sporco traffico.

Nei mesi scorsi l’esponente abruzzese del Movimento 5 Stelle aveva documentato l’ennesima occupazione abusiva in via di preparazione. Uno sgombero ritardato fino all’ultimo, un incendio (certamente non casuale e non accidentale) colpì l’edificio e le discariche abusive di cui era costellato. Pettinari sono anni che denuncia, e chiede a Regione, Ater e chiunque ha il compito istituzionale di agire, di spezzare le catene della delinquenza e dell’abusivismo, dell’illegalità e della prepotenza criminale. Basta occupazioni abusive, basta racket delle case popolari.

E basta con pregiudicati e criminali di una stoffa fin troppo conosciuta – in primis si, sempre loro, a cui facciamo riferimento ancora una volta in quest’articolo – che si trovano per anni se non decenni a vivere nelle case popolari calpestando il diritto di chi ne avrebbe veramente bisogno. Occupazioni ripetute di case, sempre dagli stessi soggetti indegni, vigliacchi, violenti e immondi, si son segnalati anche a Lanciano nel recente passato. E son sempre loro, scendendo ancora più giù lungo la costa ad avere il monopolio della presenza nelle case popolari.

Dopo i recenti violenti fatti avvenuti in questo comprensorio e la condanna in primo grado per l’omicidio di Capodanno 2020 al Ferro di Cavallo pescarese, torniamo a fare nostro il grido degli onesti e dei più deboli e fragili della società, di chi come Ernesto Sanità non tace e non piega la testa. Come è possibile questo monopolio? Come è possibile che, da Vasto passando per la Casalbordino teatro del recente pestaggio sempre da soggetti di quel mondo fino a Pescara e Montesilvano, pregiudicati, spacciatori, accusati e condannati di usura ed estorsione, soggetti che ostentano violenza e un tenore di vita a dir poco di alto livello, da decenni vivono nelle case popolari Ater? Quale diritto avrebbero?

Come possono essere titolari di diritti su case che lo Stato ha costruito e gestisce (o almeno dovrebbe, ma viste tante situazioni la parola gestione ci viene a dir poco ostica da utilizzare…) per gli impoveriti e i più bisognosi? Come Domenico Pettinari e pochi altri, tra cui Associazione Antimafie Rita Atria, PeaceLink Abruzzo, Azione Civile Abruzzo, chiedono con forza da anni quando si andranno finalmente a verificare i requisiti, a restituire un diritto a chi veramente ne è titolare e a dare una spallata forte e poderosa alle Suburra d’Abruzzo buttando fuori questi indegni e immondi delinquenti? Esseri a cui non va riconosciuta nessuna dignità, che vanno solo denunciati e combattuti senza dargli tregua che, lo ribadiamo ancora una volta in chiusura di quest’articolo, a Roma, Latina ed Ostia sono considerati mafie …

Ernesto Sanità ce l'ha insegnato vanno denunciati e combattuti per ogni reato.

 

A Roma e Latina sono mafie, in Abruzzo tutto o quasi tace (noi no!! anzi gridiamo forte!)

https://www.wordnews.it/a-roma-e-latina-sono-mafie-in-abruzzo-tutto-o-quasi-tace

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/1

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo1

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/2

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo2

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/3

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo3

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/4

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo4

uploads/images/image_750x422_62d3c669ae8be.jpg

2022-07-25 12:42:56

3

Correlati

Previous Post

Spensieratezza eterna

Next Post

A ruota libera

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.