IL PROGRAMMA:
6 DICEMBRE (martedì):
ore 9:00 “Felicia una donna contro la mafia”, spettacolo dell’opera dei pupi e delle pupe antimafia. Ideazione scenica, drammaturgia e regia di Angelo Sicilia, Mari Albanese e Francesca Prestia. Musica di Francesca Prestia. Presso l’Auditorium dell’I.C. di Cinisi
ore 9:45 Visita del Liceo Pascasino di Marsala (TP) a Casa Felicia – Casa Memoria – ex Casa Badalamenti – Casolare
ore 20:30 PalermoCoroPop – “Ogni scagghia teni ‘na muragghia” Concerto per voci, chitarra e fisarmonica. Diretto da Francesca Martino. Presso Chiesa Redemptoris Mater – Piano Peri, Contrada Piano Peri, Cinisi.
7 DICEMBRE (mercoledì):
ore 10.30 Visita a Casa Memoria dell’I.C. “P.E. Giudici” di Mussomeli e Sutera
ore 11.30 Visita a Casa Memoria dell’I.C. “Manzoni – Impastato” di Palermo
ore 15:00 INAUGURAZIONE del GIARDINO della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia, trav. di Via della Libertà, vicino lo stadio di Cinisi.
-Saluti di: Luisa Impastato (Casa Memoria Impastato), Umberto Santino (Centro Impastato), Carlo Bommarito (Associazione Peppino Impastato), Sindaco di Cinisi.
-Restituzione del Progetto “La Memoria ritorna al Presente” con docenti, stagisti e partecipanti.
-Realizzazione e allestimento del Giardino, interventi: Daniela Pizzo, Francesco Marino, Ninni Conti, PetraViva e Gli Aromi.
-Per gli ulivi dedicati: Graziella Accetta, Chiara Corrao, Silvia Francese, altri da confermare
-Cristina Mostosi che porterà rizomi di Iris dal suo Giardino di Trebecco (BG), per ricordare le donne vittime di violenza.
-Performance scuole del territorio.
-Performance Radio Aut Young
-Performance Our Voice
ore 17:30 DONNE CONTRO LE MAFIE:
Presentazione del libro “Che c’entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni” di Gisella Modica e Alessandra Dino.
Coordina: Luisa Impastato
Interventi di: Anna Puglisi, collettivo femminile/ista di Cinisi, Gisella Modica, Chiara Natoli, Gabriella Ebano, Evelin Costa, altri da definire.
Ore 19:20 Performance laboratorio/stage tenuto da Michele Piccione
Ore 19:30 Performance Alessia Di Ranno
Ore 20:00 flash mob “per la pace e i diritti umani”
Ore 20:30 esposizione prodotti FuoriMercato
Aderiscono: Ass.ne culturale Asadin, Ass.ne Musica e Cultura Cinisi, Radio 100 passi, FuoriMercato, Contadinazioni, ArciPasol, Ass.ne Radio Aut Palermo, Proloco Cinisi 2.zero, PalermoCoroPop, Radio Aut Young, altri da confermare
https://www.casamemoria.it/
Per chi si trova troppo lontano da Cinisi c'è la possibilità di seguire del 7 Dicembre dalle ore 15 sulla pagina facebook Casa Memoria Felicia Peppino Impastato.
Per chi vuole contribuire al Giardino di Casa Felicia qui il link della raccolta fondi
LEGGI ANCHE:
- Impastato: «La mafia è nel cuore dello Stato»
– Felicia, una donna e una mamma contro la mafia
- Felicia Impastato, la storia non la scrivono i potenti ma gli oppressi
uploads/images/image_750x422_638a7028d8556.jpg
2022-12-05 12:09:24
13