Il dominio dei mezzi di comunicazione é una fase fondamentale ed importante per imporre scelte politiche, economiche e sociali. Se osserviamo tutti i movimenti proprierietari di giornali e TV prima della destituzioni di Conte per portare il dio Draghi a palazzo Chigi, ci rendiamo conto di questa specie di golpe morbido costituzionale.
Ora il dibattito dei giornali è su una sinistra che non c'è e che dovrebbe essere ravvivato da un pseudoscontro tra Bonaccini e Schlein e tutti ci dovremmo appassionarci su questo.
Il vero problema di una sinistra che manca nei suoi fondamentali, dove ad un'idea di distribuzione migliore della ricchezza deve coniugarsi una reale preservazione ambientale, dove deve essere superata un'idea di globalizzazione e di crescita costante, di finanziarizzazione dell'economia, per una rilocalizzazione dei mercati con la finalità di mantenere l'equilibrio del sistema Terra, dove si deve mirare ad un superamento reale della guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, al rispetto reale della persona umana in tutti i suoi aspetti, a creare realtà politiche ampie, come un'Europa realmente unita che faccia da supporto a questi passaggi economici evitando tensioni tra le comunità, di questo non se ne parla.
La sinistra va rifondata perché non esiste davvero, al momento attuale, nessun pensiero alternativo al pensiero unico neoliberista decadente.
Bisognerebbe discutere su tutti questi punti per arrivare ad una nuova sintesi vera e profonda, di un'idea diversa di modello sociale ed economico da contrapporre alla decadenza attuale. Invece ci si vuole imporre un modello di conflitto, che realmente non c'è, tra questi due personaggi.
In pratica ci dobbiamo appassionare ad una sceneggiata e non possiamo entrare nel vero dramma della nostra epoca per cercare e trovare soluzioni.
Rifondare la sinistra sarebbe il vero dovere di quest'epoca…
Lucio Pastore
uploads/images/image_750x422_6394ecc4e984b.jpg
2022-12-11 12:18:23
13