L'ora "x" sta arrivando. Finalmente. "Lunedì mattina protocollerò le mie dimissioni al Governo e ai ministeri della salute e dell'economia. Basta fare il commissario per dare l'estrema unzione alla sanità molisana. Preferisco lottare da presidente per la sua resurrezione".
Parole chiare, limpide, sferzanti da parte dello sGovernatore della Regione Molise. Finalmente abbiamo un presidente con le palle che pensa alla sanità pubblica e al bene dei molisani. Donato Toma, illustre sconosciuto, si è trasformato nel nuovo guerrigliero con la fascia sulla fronte e la chitarrina tra le mani.
- Al lupo, al lupo… la Sanità pubblica distrutta dalla malapolitica
Ma una domanda nasce spontanea: dove cazzo è stato questo soggetto – addirittura eletto Presidente di Regione – in questi ultimi anni?
Dove è stato quando i suoi alleati politici hanno distrutto un intero sistema sanitario pubblico?
Dove è stato quando ha deciso di candidarsi?
Sono passati 5 anni dal suo insediamento e a pochi mesi dall'appuntamento elettorale – il rinnovo del consiglio regionale – parla di "estrema unzione", "lotta", "resurrezione".
Solo slogan, solo spot per una sua nuova candidatura? Ecco, nemmeno un miracolo permetterà la rielezione del peggiore tra i peggiori presidenti della regione Molise.
Ovviamente, avvertenza per gli stolti, le responsabilità non sono da addebitare, sulla questione sanità, al solo attuale sGovernatore. Tutto ebbe inizio con Michele Iorio, senza dimenticare quella jattura di Frattura. Toma ha proseguito il piano, si è alleato con i peggiori e ha governato con chi ha creato questa situazione. Le responsabilità sono da suddividere. Necessariamente.
- Sanità in Molise. Parla Iorio: «Bisogna reinventarla. Forse ho qualche responsabilità»
"Ho toccato cose che non dovevo toccare" dice Toma. Solo propaganda. Vada in Procura, faccia nomi e cognomi con documenti alla mano. Cosa ha toccato? Chi ha toccato? Che schifo ha trovato? A quale essere schifoso ha stretto la mano (una lista molto lunga).
Questi soggetti pensano che i molisani hanno l'anello al naso. Forse non hanno tutti i torti.
E allora molisani ribellatevi voi, per la resurrezione di questa Regione: mandateli a casa.
LEGGI ANCHE:
- Al lupo, al lupo… la Sanità pubblica distrutta dalla malapolitica
- La campagna elettorale bussa alle porte del Molise: venghino signori, venghino…
– Sanità molisana: il disastro annunciato
- CARTA CANTA: la Sanità in salsa molisana
- Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»
- Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore
- Sanità Molise, parla Pastore: «Il clientelismo porterà alla morte della Regione»
- SANITA' MOLISE, parla Emilio Izzo: «Questi mostri sono stati creati dai cittadini»
- I pieni poteri affidati allo sGovernatore del Molise
- «Vogliono privatizzare la sanità molisana»
- «Il pronto soccorso non è più gestibile. Nemmeno il Prefetto si è interessato»
- Parla Italo Testa: «In Molise esiste una cultura mafiosa»
- «Scelte sconsiderate da parte della politica molisana»
- Sanità in Molise. «Il presidente della Regione deve dimettersi e chiedere scusa»
- MOLISE: politica regionale pazzoide
- Sanità molisana, parla Italo Testa: «È in uno stato di abbandono»
- Coronavirus: «È una carneficina»
- Sanità in Molise. Parla Iorio: «Bisogna reinventarla. Forse ho qualche responsabilità»
- Iorio: «Il clientelismo c’è sempre stato»
– Molise, Iorio: «Potrei ricandidarmi»
uploads/images/image_750x422_6415e09e877bb.jpg
2023-03-18 17:03:39
2