• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un pezzo da novanta è tornato in libertà?

by Gennaro Ciliberto
11 Agosto 2023
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Un pezzo da novanta, così si dice negli ambienti criminali, a Somma Vesuviana, da poco, è tornato in libertà. Il figlio del “Bersagliere”, all’anagrafe D’Avino Giovanni (nella foto in alto), capo clan dell’omonimo sodalizio criminale, condannato per reati di associazione camorristica, cugino dell’ex boss Fiore D’Avino poi divenuto collaboratore di giustizia, insieme al fratello Luigi.

Altri articoli in questa categoria

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025
Il TAR annulla i Daspo ai militanti di CasaPound: ma il saluto romano non è un gesto neutro. Il fascismo resta un crimine contro la Costituzione

Il TAR annulla i Daspo ai militanti di CasaPound: ma il saluto romano non è un gesto neutro. Il fascismo resta un crimine contro la Costituzione

12 Giugno 2025

 

Il D’Avino soprannominato o Bersagliere da anni è un elemento di spicco della camorra vesuviana e i due figli, Stefano e Ferdinando (nella foto in alto) sono stati entrambi arrestati e condannati nell’inchiesta “Blu SKy”, portata avanti dai carabinieri di Somma Vesuviana e dal nucleo investigativo carabinieri di Castello di Cisterna.

 

Adesso Stefano D’Avino (nella foto in alto), dopo aver scontato la sua condanna, è ritornato a vivere a Somma Vesuviana. Un territorio suddiviso tra molti clan, dove le estorsioni e le piazze di spaccio sono contese tra i clan paesani e quelli dei napoletani. Ma c’è sempre la presenza dei clan di Sant’Anastasia che da decenni si alleano per conquistare il controllo del territorio nella gestione criminale.

Più di prima bisogna mantenere alta l’attenzione. Nel frattempo, proprio ieri notte, a Somma Vesuviana si è tornato a sparare. La notizia è stata riportata in mattinata dalla provinciaonline.

A Somma Vesuviana la criminalità sta per entrare nel business del nuovo piano industriale, la nuova aerea PUC. Sono noti i pregiudicati del posto, operanti già in passato in ambito dei lavori edili. Si stanno organizzando con società occulte, avvalendosi di prestanomi. Nemmeno gli appalti pubblici sono indenni da infiltrazione.

Mentre la politica locale è occupata in uno scontro di potere e nel definire le nuove linee, la camorra sempre più specializzata nella gestione dei lavori edili prepara la cordata criminale per accaparrarsi quanti più lavori.

Le nostre inchieste hanno portato alla cronaca come i parenti di soggetti già condannati, per reati di camorra, si fossero candidati nella scorsa tornata per le elezioni amministrative. I candidati, soggetti incensurati, ma con un grado di parentela anche di primo grado con noti pregiudicati di Somma Vesuviana. Soggetti condannati per associazione mafiosa e in alcuni casi già i loro genitori erano stati condannati in via definitiva per camorra.

Per approfondimenti:

Somma Vesuviana, il Sindaco Di Sarno non chiarisce sul bene confiscato all’ex boss di camorra

COME È ANDATA A FINIRE (QUASI) UN ANNO DOPO? Il Forum dei Giovani sembra essere indifferente dopo aver ricevuto il bene in gestione.

https://www.wordnews.it/somma-vesuviana-il-sindaco-di-sarno-non-chiarisce-sul-bene-confiscato-allex-boss-di-camorra

 

LEGGI ANCHE:

Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»

L’INTERVISTA. Dopo l’ultimo articolo del nostro collaboratore abbiamo ascoltato Crescenzo De Falco, il responsabile del progetto Primavera, la lista composta per le amministrative di Somma Vesuviana. «Faremo chiarezza anche al nostro interno.»

https://www.wordnews.it/elezioni-a-somma-parla-de-falco-conosco-il-figlio-dellex-boss-davino-ma-non-lo-frequento

Somma Vesuviana: continua la nostra inchiesta sui candidati parenti di camorristi già condannati

Avremmo voluto ascoltare la loro voce e chiedergli il perché non hanno mai preso le distanze dalla camorra. Una camorra, come scrive la DIA nella sua ultima relazione, viva e vegeta ed i nomi dei clan appartengono ai D’Avino alias o Bersagliere, che vede la nipote Giordano Antonella candidata nella lista Somma 4.0. Poi c’è il clan D’Atri, riconducibile al pregiudicato D’Atri Eugenio (condannato all’ergastolo per il duplice omicidio Liguori-Tafuro, vittime innocenti della camorra). Proprio la cognata di D’Atri Eugenio, certa Imma Grumino, risulta candidata nella lista Europa Verde.

https://www.wordnews.it/somma-vesuviana-continua-la-nostra-inchiesta-sui-candidati-parenti-di-camorristi-gia-condannati

Somma Vesuviana: continua la nostra inchiesta sui candidati parenti di camorristi già condannati

Avremmo voluto ascoltare la loro voce e chiedergli il perché non hanno mai preso le distanze dalla camorra. Una camorra, come scrive la DIA nella sua ultima relazione, viva e vegeta ed i nomi dei clan appartengono ai D’Avino alias o Bersagliere, che vede la nipote Giordano Antonella candidata nella lista Somma 4.0. Poi c’è il clan D’Atri, riconducibile al pregiudicato D’Atri Eugenio (condannato all’ergastolo per il duplice omicidio Liguori-Tafuro, vittime innocenti della camorra). Proprio la cognata di D’Atri Eugenio, certa Imma Grumino, risulta candidata nella lista Europa Verde.

https://www.wordnews.it/somma-vesuviana-continua-la-nostra-inchiesta-sui-candidati-parenti-di-camorristi-gia-condannati

Somma Vesuviana, il Sindaco Di Sarno non chiarisce sul bene confiscato all’ex boss di camorra

COME È ANDATA A FINIRE (QUASI) UN ANNO DOPO? Il Forum dei Giovani sembra essere indifferente dopo aver ricevuto il bene in gestione.

https://www.wordnews.it/somma-vesuviana-il-sindaco-di-sarno-non-chiarisce-sul-bene-confiscato-allex-boss-di-camorra

Somma Vesuviana: a che punto siamo con il bene confiscato a D’Avino?

L’assegnazione del bene, da parte del Comune di Somma Vesuviana, al Forum dei Giovani risale al 2013. Per la precisione il 14 marzo. Un giorno bello per la legalità, pieno di speranze per la collettività. Ma sono passati sette anni. Il bene, in questi anni, ha subìto diversi abbandoni. È stato anche vandalizzato.

https://www.wordnews.it/somma-vesuviana-a-che-punto-siamo-con-il-bene-confiscato-a-davino

«Fiore D’Avino non è mai tornato a Somma. Smentisco gli spargitori di false notizie»

INTERVISTA. Dopo aver raccolto le voci che davano per certa la presenza del collaboratore di giustizia Fiore D’Avino, abbiamo contattato il suo legale, l’avvocato Antonio Bucci: «Sono più preoccupato che sul territorio di Somma Vesuviana girino dei millantatori e degli spargitori di false notizie, piuttosto che un cittadino che sta scontando una condanna passata in giudicato, per giunta notevolmente controllato». Nel post scriptum la replica dell’assessore alla Cultura, Rosalinda Perna.

https://www.wordnews.it/fiore-davino-non-e-mai-tornato-a-somma-smentisco-gli-spargitori-di-false-notizie

L’ex boss pentito è tornato a Somma Vesuviana?

LA VICENDA CONTRADDITTORIA. Per rispetto di chi crede non parliamo di «apparizione», ma resta il mistero. Diversi cittadini di Somma Vesuviana hanno comunicato di aver visto l’ex boss Fiore D’Avino, oggi collaboratore di giustizia, sul suo territorio. Addirittura per diversi giorni. «L’ho visto e posso dire che il periodo è di almeno una settimana. Io l’ho visto, ma non voglio che esca il mio nome. L’ho visto circolare per Somma, a piedi e in macchina, accompagnato». Ma alcuni ci hanno comunicato di non saperne nulla. Come ad esempio la presidente del Forum dei Giovani di Somma Vesuviana, con sede all’interno di un appartamento confiscato alla camorra. «Non è una bella cosa, ma non so cosa dire. Io e la mia famiglia ci siamo tenuti sempre lontani, ci siamo sempre fatti i fatti nostri, come si suol dire e vogliamo stare tranquilli. Lui (Fiore D’Avino, nda) è libero di fare quello che vuole. Che vi devo dire».

https://www.wordnews.it/lex-boss-pentito-e-tornato-a-somma-vesuviana

uploads/images/image_750x422_64d60d97dc7be.jpg

2023-08-11 12:46:15

4

Correlati

Previous Post

La tragedia umana

Next Post

Funerali del mafioso Curcio, parla il consigliere Fico: «chi ha partecipato deve dimettersi»

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.