C'è un termine che rappresenta al meglio il metodo educativo: MAIEUTICA. Il termine viene dal greco e letteralmente vuol dire "l'arte della levatrice". La maieutica è l'arte del far nascere.
Nel rapporto con i giovani significa mettersi in ascolto delle loro ragioni, e cercare le soluzioni più adeguate e in sintonia con i loro bisogni più profondi.
La maieutica non è autoritaria, non è proibitiva, non è punitiva. Il metodo maieutico esprime un interesse vero nei confronti di chi abbiamo di fronte, e lo aiuta a scoprire dentro di sé i valori più nascosti e l'identità più profonda.
Ciò aiuta la crescita e il percorso per diventare autonomi e responsabili, cioè veramente adulti.
Per diventare persone nuove. Dalla maieutica dipende il progresso e il cambiamento della società.
Quanti genitori e insegnanti sono capaci di utilizzare la maieutica come metodo del processo formativo?
Temo pochi, molto pochi. Questo è il vero problema!
uploads/images/image_750x422_65b1239be9bc7.jpg
2024-01-25 14:08:01
32