• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

LA BABILONIA DELLE ACQUE NEL MOLISE

by Redazione Web
20 Maggio 2024
in Punti di vista
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Molise, referendum e astensionismo: la destra tenta l’appropriazione indebita del silenzio elettorale

Molise, referendum e astensionismo: la destra tenta l’appropriazione indebita del silenzio elettorale

11 Giugno 2025
“Povero Dio”: Edith Bruck su Gaza, Israele e l’orrore del potere

“Povero Dio”: Edith Bruck su Gaza, Israele e l’orrore del potere

7 Giugno 2025
“Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso. Quanto accaduto non può essere liquidato come una semplice papera”

“Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso. Quanto accaduto non può essere liquidato come una semplice papera”

27 Maggio 2025

 

Dopo l’avvento dell’EGAM dal 2022 per migliaia di utenti molisani si sono verificati enormi rincari delle bollette (vedi Isernia), insieme ad una gestione privatistica che esautora gli uffici idrici municipali.

 

A fronte di che? Lo ha rivelato lo stesso Sabatini di Molise Acque:  la Grim in due anni ha già ha accumulato 12 milioni di debiti verso Molise Acque che perciò ha dovuto ridurre il sistema di pompaggio con le gravi interruzioni idriche destinate a ripetersi se non si cambia registro (Campobasso). Non solo, ed è Sabatini a dirlo: l’acqua c’è, nonostante le precipitazioni nevose scarse e i corsi d’acqua più asciutti non siamo una regione problematica da quel punto di vista, ma la distribuzione rimane intaccata dalle alte perdite degli acquedotti vetusti.

 

Appena dopo tali “rivelazioni” la Grim ha comunicato l’elenco di 27 comuni molisani in cui gli utenti “dovranno pagare in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2024 per i consumi fatturati tra il 1 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022”.

 

Ma è una violazione della Carta del servizio idrico integrato ATO MOLISE (Del. Assemblea d’Ambito n.4 dell’11/04/2023) che prevede il diritto alla dilazione per gli utenti in difficoltà, tanto più se il ritardo di fatturazione dipende dal gestore!

 

L’art. 10.1 della carta impone che la fatturazione GRIM doveva avvenire entro 45 giorni a far data: dal 31 dicembre 2022 per i consumi in mc. sino a 100 (semestrale); dal 31/10/2022 per quelli sino a 1.000 (quadrimestrale), dal 30/09/2022 sino a 3.000 (trimestrale) e dal 31/08/2022 oltre 3.000 (bimestrale).

 

Tale ritardo, superando detti limiti oltre il triplo,  comporta che la GRIM dovrà conguagliare a credito degli utenti molisani un “indennizzo automatico” pari a € 90,00 per ciascuna fatturazione ritardata. E si dovranno aggiungere anche quelli per il 2023!

 

Penalità a carico dei gestori previste proprio per responsabilizzarli onde evitare disservizi (ritardi di fatturazione con interruzioni idriche, danni all’erario, i disagi all’utente incolpevolmente caricato di cumuli arretrati anche con difficoltà di controllo, omessi riscontri ai reclami ecc.).

D’altro lato tali indennizzi a credito degli utenti saranno anche un modo per far fronte alla macelleria sociale del caro bollette per le fasce popolari – in buona parte preteso per i rincari energetici –  nel mentre le multinazionali energiche hanno speculato per miliardi lasciati intatti dalla Meloni.

Né tali indennizzi a favore degli utenti rimarranno a carico della collettività se la Corte dei Conti a fronte di nostro esposto interverrà per individuare i responsabili del danno erariale; anche alla Procura penale chiederemo di verificare eventuali falsità di bilancio verso la Grim laddove tali passività non siano evidenziate, e di omissione per l’omesso inserimento in fattura degli indennizzi a credito degli utenti.

Ovviamente sarà la magistratura a verificare la liceità o meno di tali condotte.

 

E’ nostra competenza dal punto di vista sociale  e politico chiedere invece al governo regionale della destra che risponda alla popolazione molisana:

 

Come mai la Grim ha accumulato 12 milioni di debito già in due anni con le gravi ripercussioni sul servizio denunciate da Molise Acque?

 

Con quali criteri sono stati nominati il Presidente ed il CDA della Grim e quanto costano?

Perché i Comuni molisani proprietari della Grim e la giunta regionale non chiamano a rispondere costoro del loro operato?

 

In realtà occorre dire basta alle società privatistiche:  rivendichiamo la gestione pubblica dell’acqua, sotto controllo sociale e democratico territoriale, tariffe adeguate e perequate con le esigenze delle classi popolari, investimenti per gli acquedotti fatiscenti.  

Tiziano Di Clemente, PCL Molise

 


uploads/images/image_750x422_664b20bcb9ce2.jpg

2024-05-20 18:29:41

13

Correlati

Previous Post

Alcuni eventi a Palermo verso il 23 maggio

Next Post

Presentazione a Roma del libro di Alessandra De Blasio

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.