• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ipocrisia di Stato. Forse pure di altro?

Oggi è stato inaugurato l'ennesimo museo, a Palazzo Jung a Palermo, per ricordare i caduti nella lotta alle mafie

by Antonino Schilirò
23 Maggio 2024
in L'Opinione
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

 

– 23 maggio di ogni anno: Viva l’IPOCRISIA italiota

Davvero si può essere così? Davvero si ha il coraggio di venire a Palermo e ricordare i morti della strage di Capaci? E poi da chi? Da chi ha voluto che l’anno scorso ci manganellassero le forze dell’ordine?

Da chi prende centinaia di migliaia di fondi pubblici in nome di una certa antimafia? O da chi oggi ricorda il dottore Falcone e da domani, così come ieri, uccide il suo operato?

Inaugurazione del “Museo del Presente” a Palazzo Jung, a Palermo.

Ci sono tutti. In pompa magna.

Migliaia di uomini e donne delle forze dell’ordine, centinaia di auto di scorta oltre alle altre auto e camionette. Ogni tanto passa un elicottero e non ci è dato sapere se utile alla sorveglianza del luogo.

Ma tutto questo spiegamento di forze, di mezzi e di persone a cosa serve?

Serve alla passerella politico-istituzionale di chi oggi si viene a sciacquare la bocca parlando di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicilli e Vito Schifani.

Forse qualcuno nemmeno li farà solo i nomi; forse qualcuno si è pure dimenticato di chi è rimasto vivo in quell’attentato ma che ancora oggi porta le cicatrici e che forse, mentalmente, ci è morto quel 23 maggio di 32 anni fa.

Poi arrivano una ventina di auto di scorta, traffico bloccato per decine di minuti, decine e decine di persone scendono dalle auto per scortare la personalità. Ma davvero serve tutto ciò?

Altri articoli in questa categoria

Distrattamente verso la guerra

Distrattamente verso la guerra

17 Giugno 2025
Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

15 Giugno 2025
Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025

Sono presenti tutti:

  • Maria Falcone, sorella del giudice, con quell’ipocrisia di chi attaccava persone candidate perché prendevano voti dalla mafia ed adesso, pure oggi, ci si siede a fianco e li invita;
  • c’è il Presidente della Regione Renato Schifani e forse pure il sindaco di Palermo, Lagalla, gli stessi che hanno vinto le elezione grazie ai voti di due condannati per concorso esterno in associazione mafiosa e per favoreggiamento aggravato a cosa nostra;
  • c’è la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, la stessa che oggi ricorda Falcone e con il suo lavoro e con il voto della maggioranza, indaga solo su via d’Amelio e non guarda in maniera unitaria i morti e le stragi (così come faceva il pool e colui che oggi ricorda);
  • in ritardo per una fermata a Capaci, arrivano Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, Carlo Nordio, Ministro della Difesa e Vittorio Pisani, capo della Polizia;
  • c’è Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura.

Poi ci sono tantissimi altri personaggi in sfilata in tutta questa ipocrisia.

Ingresso presidiato, al mattino divieto d’entrata, compresa in una via parallela dove qualcuno segue l’evento in forma riservata. Dietro, in piazza Magione, diversi maxischermi montati con diverse centinaia di scolaresche.

Ma cosa dobbiamo dire a tutti questi studenti?

La verità, e quindi che Giovanni Falcone è stato ucciso da quello stesso Stato che difendeva e onorava e che oggi si ostina a frantumare il lavoro che egli stesso ha fatto. 

Spero che altri parleranno a questi giovani studenti e gli faranno capire che, in fondo, non deve essere così. Ma purtroppo ancora oggi, a distanza di 32 anni di commemorazioni, lo è.

Scusaci dottore Falcone e scusateci tutti quanti voi morti, probabilmente non doveva andare così. Ma così, purtroppo, è andata.

 

LEGGI ANCHE: 

– 23 maggio di ogni anno: Viva l’IPOCRISIA italiota

L’INTERVISTA al colonnello dei carabinieri Michele RICCIO

Prima parte: «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti»

Seconda parte: Riccio: «Mi ero già attrezzato per prendere Bernardo Provenzano»

Terza parte: «Non hanno voluto arrestare Provenzano»

Quarta parte: Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

 

– Stato e mafie: parla Ravidà, ex ufficiale della DIA

 – Attilio Manca suicidato per salvare Bernardo Provenzano

– INGROIA: «Lo Stato non poteva arrestare Provenzano»

– INGROIA: «Provenzano garante della Trattativa Stato-mafia»

– «Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

– Ci restano le monete

– La sagra dell’ipocrisia

 

– A cosa serve commemorare?

– 30 anni dopo: la benedizione sui candidati dei condannati per mafia

– Un Paese al contrario

– L’INTERVISTA ESCLUSIVA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

«Credo che l’opinione pubblica abbia non soltanto il diritto ma, oserei dire, il dovere di essere informata sui processi che sono stati celebrati e che non vengono raccontati dalla grande stampa. L’opinione pubblica deve essere informata e chi ha un ruolo all’interno dello Stato, della magistratura e delle forze di polizia, ha il dovere di non fermarsi.»

Nino Di Matteo

– LEGGI LA PRIMA PARTE: mercoledì 28 aprile 2021

Di Matteo: «Non abbiamo bisogno di una magistratura conformista»

https://www.wordnews.it/di-matteo-non-abbiamo-bisogno-di-una-magistratura-conformista

– LEGGI LA SECONDA PARTE: venerdì 30 aprile 2021

«Con determinati ambienti non si può convivere o tanto meno trattare»

https://www.wordnews.it/con-determinati-ambienti-non-si-puo-convivere-o-tanto-meno-trattare

– LEGGI LA TERZA PARTE: martedì 4 maggio 2021

Ergastolo ostativo: «Quella sentenza sancisce un principio che realizza uno dei principali obiettivi della mafia stragista»

https://www.wordnews.it/ergastolo-ostativo-quella-sentenza-sancisce-un-principio-che-realizza-uno-dei-principali-obiettivi-della-mafia-stragista

 

– A distanza di 32 anni dalla strage di Capaci gli studenti e le studentesse tornano in piazza

– Luisa Impastato: “Il 9 maggio è un giorno di memoria e dopo 46 anni ci tocca ancora difenderla”

– Salvatore Borsellino: «Fuori lo Stato dalla mafia!»

– Scarpinato a Meloni: «Abbia rispetto per i nostri morti»

– Veramente può esistere tutta questa ipocrisia? Sembra proprio di sì

– Salvatore Borsellino: «Disprezzo quello che è successo il 23 maggio»

– Resistenza Popolare: tutto pronto per il corteo antimafia

– Dopo le manganellate del 23 maggio il corteo del 19 luglio sarà un corteo di lotta

Correlati

Previous Post

23 maggio di ogni anno: Viva l’IPOCRISIA italiota

Next Post

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.