I commenti e le reazioni sui risultati delle elezioni in Francia rappresentano la cartina di tornasole dei peggiori difetti degli italiani, in modo particolare di quanti appartengono al mondo della politica.
I partiti del centrodestra e i loro esponenti talora hanno cercato di ignorare il dato, in altre occasioni lo hanno sminuito con frasi volgari, sprezzanti e superficiali.
Quelli del centrosinistra, pur nella doverosa e comprensibile soddisfazione, hanno ecceduto nell'enfasi, ipotizzando persino svolte epocali. Quasi tutti i giornalisti, sia della carta stampata che delle televisioni, specie quella pubblica, hanno dato prova della loro sudditanza alla maggioranza che governa il Paese: reticenti, faziosi, arroganti e proni.
Siamo stati sommersi da battute, slogan e affermazioni demagogiche.
Non ho sentito tentativi di analisi serie, pacate, equilibrate, aderenti alla complessa realtà. Se poi si leggono alcuni commenti sui social la situazione non è assolutamente diversa. Questo Paese deve ancora crescere, il popolo italiano deve ancora crescere. La serietà non abita dalle nostre parti.
uploads/images/image_750x422_668ae20ce494d.jpg
2024-07-10 10:34:52
32