Rilanciare il loro appello al mondo politico e istituzionale per una
“piena verità sulle stragi che hanno insanguinato l’Italia“.
E’ l’obiettivo per cui i familiari delle vittime delle stragi terranno una conferenza stampa oggi, 31 ottobre, alle ore 15, presso la Sala Nassiriya del Senato. In particolare, i familiari vogliono comunicare la loro posizione circa i lavori della Commissione Antimafia e sulla ipotesi di un nuovo regolamento interno che escluderebbe alcuni membri attuali considerati “figure di riferimento per la ricerca della piena verità“.
Alla conferenza stampa interverranno:
- Salvatore Borsellino, fratello del giudice assassinato in via d’Amelio nel ’92 e presidente dell’associazione Agende Rosse;
- Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna;
- Federico Sincato, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Piazza Fontana;
- Daniele Gabrielli, vicepresidente dell’associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili a Firenze;
- Sergio Amato, figlio del magistrato Mario Amato, ucciso a Roma nel 1980;
- Brizio Montinaro, fratello di Antonio, agente di scorta di Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci;
- Nino Morana, parente di Nino Agostino, ucciso da Cosa Nostra insieme a sua moglie Ida Castelluccio nel 1989 a Villagrazia di Carini;
- Daniela Morcone, dell’ufficio di presidenza dell’associazione Libera.
Tra i presenti:
- Paola Caccia, figlia del magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1983 a Torino;
- Stefano Mormile, fratello dell’educatore penitenziario ucciso nel 1990 e presidente associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata.
A moderare l’incontro, sarà la giornalista Stefania Limiti.
Inoltre ecco l’elenco delle associazioni dei familiari delle vittime che hanno aderito all’appello e alla conferenza stampa:
- Manlio Milani, presidente Associazione familiari vittime strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 a Brescia;
- Nunzia Agostino, sorella dell’agente della Polizia di Stato Nino Agostino ucciso insieme alla moglie Ida Castelluccio il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini;
- Angela Gentile Manca, madre del medico Attilio Manca, ucciso da Cosa Nostra, ritrovato il 12 febbraio 2004 nel suo appartamento a Viterbo;
- Roberta Gaetani, nipote del magistrato Paolo Borsellino, ucciso insieme agli agenti della sua scorta nella strage di Via d’Amelio a Palermo il 19 luglio 1992;
- Pina e Tommaso Catalano, familiari di Agostino Catalano, agente della scorta di Paolo Borsellino, ucciso nella strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992 a Palermo;
- Luciano Traina, fratello di Claudio Traina, agente della scorta di Paolo Borsellino, ucciso nella strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992 a Palermo;
- Marcello e Claudia Loi, familiari di Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino, uccisa nella strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992 a Palermo;
- Antonio Vullo, unico superstite della strage di Via d’Amelio del 19 luglio 1992 a Palermo.