• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Non si può parlare di legalità se non si parte dalle scuole»

L'INTERVISTA a Michelangelo Di Stefano, socio dell'Associazione Dioghenes APS e giurato in occasione della III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo.

by Antonino Schilirò
12 Novembre 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025

Michelangelo Di Stefano, socio e giurato dell’Associazione Dioghenes APS. Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Nazionale dedicato a Lea Garofalo. Partiamo dall’anno scorso dove, nel corso della seconda edizione, sei stato premiato come “Testimone del nostro tempo”. Che sensazioni hai provato e quanto è importante portare questi eventi nelle scuole?

Partendo dal mio leit motiv che “non può esserci futuro senza memoria e non potrà mai esserci libertà senza la ricostruzione della verità”, non si può parlare di legalità e di ricostruzione della maleodorante storia contemporanea se non si parte dalle scuole dove cresce e si forma il nostro futuro, la futura classe dirigente, i futuri magistrati, investigatori e politici.

Parlare nel 2024 di Giuseppe Garibaldi come “l’eroe dei due mondi”, senza conoscere i macabri retroscena di quello scenario geopolitico, o leggere le chiose di Corrado Alvaro, senza comprenderne la semantica allorquando l’illustre conterraneo di San Luca, negli ultimi diari, scrisse: “il male peggiore che possa impadronirsi di una società civile è il dubbio che vivere onestamente sia inutile”, significa intortare i ragazzi di aria fritta e di nozionismi fatti da standard e protocolli di facciata.

Ecco, allora, la necessità di spiegare che in alcuni periodi storici, anche troppo recenti, vi sono state commistioni tra aree grigie, politica, colletti bianchi, massonerie deviate, istituzioni deviate, criminalità organizzate e potentati stranieri che hanno violentato il libero vivere democratico della nostra martoriata Terra.

Per quanto riguarda la mia sensazione rispetto al premio ricevuto, io sono un uomo delle Istituzioni che ha sempre lavorato in sordina lasciando ad altri immeritati blasoni e onori. Ricevere il premio è stato, senza dubbio, un privilegio, ancor più importante perché proveniente da un soggetto terzo che ha una visione ampia, e distaccata, della fenomenologia dell’antimafia; uno stereotipo fatto di vetrine, narcisismi e riflettori “lampeggianti” che, troppo spesso, sta assumendo i connotati di “mafia dell’antimafia”. Un cliché, più che un ossimoro, che Dioghenes ha dovuto ampiamente metabolizzare e cestinare con eleganza.

DIOGHENES APS

Da Dirigente della Polizia Di Stato ti sei occupato di importanti processi, tra cui quello di ‘ndrangheta stragista. Ma si riesce a raccontare e a far capire un’importante esperienza di questa, composta da molta parte tecnica e giuridica, agli alunni?

Premesso che non sono stato un dirigente ma un manovale della Costituzione, se un adolescente impara a risolvere una radice quadrata, un teorema, a disquisire di filosofia, decantare Dante o usare gli esametri dattilici nel leggere un autore latino, sarà certamente in grado di assimilare anche la melma storico giudiziaria che ha insanguinato il nostro Pese da Portella della Ginestra in poi, senza dover essere preso per il culo – non me ne vogliate per la scurrilità ma i ragazzi lo comprendono meglio e senza fronzoli – da ricostruzioni di facciata che non stanno in piedi neppure se le reggi con le mani.

Basta trovare il modo, gli strumenti adeguati e un lessico che sia alla portata dei ragazzi; che li attragga, non li annoi e incuriosisca la loro anima fino a farli innamorare.

La sete di sapere e di curiosità è il sale della vita e la poesia, alle volte, è finanche in grado di battere il diritto, ci ha insegnato Piero Calamandrei.

DIOGHENES APS

Come dicevamo siamo alla terza edizione del Premio. Che valutazione dai alle prime due edizioni e cosa ti aspetti da questa terza edizione?

La risposta che ho appena dato, dà la chiave di lettura di cosa mi aspetto: “schiena dritta e passi brevi”, senza  “salamelecchi” come è stato, ad oggi,  costume dell’Associazione, rigida e tagliente nelle sue scelte di campo che ho condiviso, apprezzato e tutelato.

DIOGHENES APS

È stata scelta la Calabria come regione dove svolgere il Premio e quindi una regione abbastanza importante ed impegnativa, a maggior ragione con la storia di Lea. Che importanza ha questo evento svolto proprio in questa regione?

La Calabria, lo si voglia o meno, ha avuto un peso molto rilevante nella storia del nostro Paese ela ricostruzione del processo di ‘Ndrangheta stragista ne ha descritto le tante facce della stessa medaglia: Da Piazza Fontana, ai moti del ’70, al Golpe dell’Immacolata, a Piazza della Loggia, all’Italicus, al sequestro Moro, al Rapido 904, fino alle tanti stragi degli anni ’90. Non si dimentichi che il primo (1990 Umberto Mormile) come l’ultimo (1994 i carabinieri Fava e Garofalo) eccidio della Falange Armata portano la firma, accanto alla falange, anche di questa immonda associazione criminale. Non da ultimo la ‘Ndrangheta è il soggetto politico criminale in grado di interloquire con tutti i cartelli mondiali delle droghe, riuscendo a condizionare – a livello globale – il volume reale delle transazioni economiche e dei prodotti interni, così avere autorevolezza ed autoreferenzialità che, nella geopolitica, si conferisce soltanto ad una nazione di rilievo.

Ma la Calabria è anche la Terra della resilienza e della resistenza, ed è necessario individuare ed omaggiare, oggi più che mai, i Suoi testimoni della legalità.

DIOGHENES APS

 

Premio Nazionale Lea Garofalo

«La nostra mission è formare “cittadini europei”»

«La nostra mission è formare “cittadini europei”»

by Antonino Schilirò
11 Novembre 2024

  Clelia Bruzzì dirigente scolastico Liceo scientifico M. Guerrisi, oggi Polo Liceale M. Guerrisi V. Gerace. Quest'anno sarete voi ad...

«Noi, nel nostro piccolo, cercheremo di essere necessari a questo territorio»

«Noi, nel nostro piccolo, cercheremo di essere necessari a questo territorio»

by Antonino Schilirò
10 Novembre 2024

  Walter Cordopatri fondatore e direttore generale della Scuola di Recitazione della Calabria. Quest'anno, avete messo a disposizione la sede...

«Far sentire la bellezza del fresco profumo di libertà: è questo ciò che cerchiamo di fare ogni giorno con i nostri studenti e le nostre studentesse»

«Far sentire la bellezza del fresco profumo di libertà: è questo ciò che cerchiamo di fare ogni giorno con i nostri studenti e le nostre studentesse»

by Antonino Schilirò
9 Novembre 2024

DIOGHENES APS Giusy Rosato, sei la nuova Responsabile scuole e università dell’associazione Dioghenes APS. Cosa ti spinge a svolgere questo...

Al via la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

Al via la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

by Redazione Web
6 Novembre 2024

  Dioghenes APS vuole tenere viva la memoria nei confronti di Lea Garofalo, la fimmina massacrata e bruciata in un...

Correlati

Previous Post

La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del Sindaco di Pollica Stefano Pisani

Next Post

Torna in carcere l’ex braccio destro di Messina Denaro, Cassazione: non doveva uscire

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.