• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Il nostro obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi, di stimolarli a fare e non a lasciar fare perché il presente è loro»

L'INTERVISTA a Veronica Conti, segretaria dell'associazione Dioghenes APS e giurata in occasione della III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

by Antonino Schilirò
14 Novembre 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025

Veronica Conti, da segretaria, tesoriera e responsabile eventi dell’Associazione Dioghenes APS, quanto lavoro c’è dietro l’organizzazione e la realizzazione della Premio, visto la presenza diversi ospiti importanti e la partecipazione di numerose scuole?

Il lavoro è tanto ma per fortuna siamo una bella squadra. Ringrazio in modo particolare il presidente Paolo De Chiara che ci guida con molta attenzione e tutti i soci che, nonostante gli impegni personali e familiari, sono sempre presenti fornendo il loro contributo.
Conclusa la seconda edizione del Premio che si è svolta a Casoli in Abruzzo, abbiamo fin da subito, iniziato a lavorare per l’organizzazione della terza edizione. Siamo partiti con l’elaborazione del Bando, che come ogni anno viene diffuso in tutte le scuole d’Italia di ogni ordine e grado. Per poi passare alla individuazione dei “Testimoni del nostro tempo” compito importante che spetta in particolare alla giuria composta da nove giurati e all’organizzazione dei vari eventi.
Questa edizione devo dire che è molto sentita non solo perché ritorna in Calabria nella mia terra ma perché siamo riusciti a creare una sinergia molto bella con altre realtà significative che vivono sul territorio ad esempio, con la scuola di Recitazione della Calabria diretta da Walter Cordopatri, con il maestro Luciano Tigani che ha donato alla nostra associazione una delle sue bellissime opere. Ci saranno poi diversi ospiti e la partecipazione anche di Domenico Barreca cantante di Taurianova che ha scritto un brano intitolato “Scirocco” dedicato a Lea Garofalo.

DIOGHENES APS

Alla fine di tutto, cosa gratifica un lavoro del genere?

La parte che mi gratifica e che mi emoziona di più e vedere la partecipazione attiva dei ragazzi. Quest’anno in modo particolare sono loro i veri protagonisti delle “quattro giornate”. Abbiamo deciso di dare ancora di più spazio agli studenti per esprimere il loro impegno e per confrontarsi con le realtà che li circondano. Come ogni anno inoltre la giuria composta da tutti i soci e non solo, ha il difficile compito di scegliere e votare le opere da premiare, che giungono da tutta Italia, difficile, perché sono tutte opere straordinarie ed emozionati che servono da insegnamento a noi adulti.

DIOGHENES APS

Come si suddivide e in cosa consiste il Premio?

La terza edizione quest’anno si svolge in Calabria a Cittanova (Rc) presso il Polo Liceale “M.Guerrisi “ “V. Gerace” ringrazio per questo la Dirigente Scolastica la dottoressa Clelia Bruzzì che ha accettato con molto entusiasmo la proposta di ospitare la Terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo 2024.
Le novità di questa edizione sono tantissime. Come ogni anno il premio si svolge a novembre nei giorni tra il 21 e il 24. Rispetto agli anni precedenti però quest’anno abbiamo deciso di dividerlo in due giornate. Nella mattinata del 22 n si svolgerà la premiazione dei “Testimoni del nostro tempo” presso il Cinema Teatro Gentile di Cittanova mentre il 23 mattina si svolgerà la premiazione dei ragazzi vincitori del Bando presso il Polo Liceale “M. Guerrisi” “V. Gerace”. In questo modo abbiamo voluto dare la giusta importanza e il giusto valori a tutti in particolare ai ragazzi.

DIOGHENES APS

Siamo arrivati alla terza edizione. Se devi tirare le somme delle precedenti cosa diresti?

 Quando abbiamo come associazione istituito il Premio Nazionale Lea Garofalo, premio, mi preme sottolineare fortemente voluto dal presidente Paolo De Chiara, non solo, perché da giornalista d’inchiesta da sempre si è occupato della vicenda di Lea ma perché tutti noi soci riteniamo che la memoria è un passo fondamentale non solo per non dimenticare ma per migliorare, anche se la strada da fare è ancora molto lunga. Ogni edizione è un tassello che serve per costruire un mondo meno malato, più attento e più rispettoso del bene più importante che è la Vita.

DIOGHENES APS

 

Premio Nazionale Lea Garofalo

«Il Premio Lea Garofalo è un’opportunità per guardare il mondo che ci circonda»

«Il Premio Lea Garofalo è un’opportunità per guardare il mondo che ci circonda»

by Antonino Schilirò
13 Novembre 2024

  Pino Cassata, già premiato nella prima edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Cosa è per te il Premio? Che obiettivi...

«Non si può parlare di legalità se non si parte dalle scuole»

«Non si può parlare di legalità se non si parte dalle scuole»

by Antonino Schilirò
12 Novembre 2024

  Michelangelo Di Stefano, socio e giurato dell'Associazione Dioghenes APS. Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Nazionale dedicato a...

«La nostra mission è formare “cittadini europei”»

«La nostra mission è formare “cittadini europei”»

by Antonino Schilirò
11 Novembre 2024

  Clelia Bruzzì dirigente scolastico Liceo scientifico M. Guerrisi, oggi Polo Liceale M. Guerrisi V. Gerace. Quest'anno sarete voi ad...

«Noi, nel nostro piccolo, cercheremo di essere necessari a questo territorio»

«Noi, nel nostro piccolo, cercheremo di essere necessari a questo territorio»

by Antonino Schilirò
10 Novembre 2024

  Walter Cordopatri fondatore e direttore generale della Scuola di Recitazione della Calabria. Quest'anno, avete messo a disposizione la sede...

Correlati

Previous Post

Associazione a delinquere di matrice ‘ndranghetista inserita nei cantieri ferroviari nazionali

Next Post

La DIA sequestra beni per più di un milione di euro ad imprenditore contiguo a Cosa nostra

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.