• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“L’attuale Commissione parlamentare appare inabissata come le mafie”

L'INTERVISTA ad Angela Napoli, madrina, responsabile Legalità e giurata della III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo.

by Antonino Schilirò
19 Novembre 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025

Onorevole Angela Napoli, madrina del Premio Nazionale dedicato a Lea Garofalo. Quest’anno siamo arrivati alla terza edizione. Il suo impegno è stato ed è tutt’oggi importante, da ricordare il periodo da onorevole e l’impegno profuso in commissione antimafia. Proprio da ex componente della commissione parlamentare antimafia quando parla con gli alunni riesce a spiegare il lavoro complesso che si svolge, con le sue sfaccettature?

Innanzitutto mi lasci ringraziare il Presidente Paolo De Chiara e tutti gli organizzatori della Terza Edizione per avermi, anche quest’anno, onorata con l’affido dell’incarico di madrina del Premio Nazionale dedicato a LEA GAROFALO. Entro subito nel merito della sua domanda dicendole che prima di spiegare ai ragazzi le prerogative della Commissione Parlamentare Antimafia, mi adopero per metterli a conoscenza di cosa sono le mafie, in particolare la ‘ndrangheta, quali sono le loro principali attività illecite e come ledono quotidianamente la libertà degli onesti cittadini. Lo faccio raccontando le storie delle mafie e come le stesse, ripeto in particolare la ‘ndrangheta, siano riuscite ad evolversi, spesso inabissandosi e diventando quindi non facilmente individuabili per essere colpite.

Faccio anche incontrare gli studenti con vittime di mafia o familiari delle vittime. Uso questo metodo poiché nelle famiglie e nella scuola non si parla dell’argomento e la mancanza di conoscenza delle potenzialità e dell’invasività della ‘ndrangheta non solo fa diventare spesso i giovani vittime inconsapevoli del potere mafioso, ma fa sì anche che proprio gli studenti non siano in grado di distinguere il brutto dal bello, il cattivo dal buono e quindi la strada corretta da intraprendere nella loro età evolutiva.

Successivamente illustro ai giovani quali sono le Istituzioni e le principali norme di contrasto alle mafie e tra queste illustro la Commissione Parlamentare Antimafia, della quale ho fatto parte per quattro legislature anche con la carica di vicepresidente, e quali siano le prerogative di una Commissione d’inchiesta. Anche questo argomento con gli studenti non posso trattarlo in maniera approfondita giacché presentare le dinamiche di una Commissione di questa portata non diventa facile.

DIOGHENES APS

Parlando proprio di commissione antimafia stiamo assistendo ad una delle peggiori commissioni: niente attenzioni per collaboratori e testimoni di giustizia; indagare solo sulla strage di via d’Amelio e non sulle altre stragi e seguendo solo il filone del dossier mafia e appalti, tradendo un po’ la visione unitaria di Chinnici prima e Caponnetto dopo; e potremmo fare tantissimi altri esempi. Secondo lei è giusto questo modo di agire?

Con enorme dispiacere mi duole concordare con lei sulla valutazione non positiva dell’attuale Commissione parlamentare antimafia, ma anche quella della penultima legislatura. Dell’ attuale Commissione Parlamentare si disconoscono i lavori che possano dimostrare l’efficienza nelle inchieste sulle organizzazioni mafiose tantomeno le proposte per aumentare e renderne efficace il contrasto. Chiedo scusa perché forse oso troppo nel dire che l’attuale Commissione appare inabissata come le mafie. Né Chinnici, né Caponnetto, né Falcone, né Borsellino, le loro visioni di contrasto alle mafie ed il loro sacrificio di vita servono da riferimento alla Commissione in questione.

Ai miei tempi le Commissioni d’inchiesta, con tali prerogative, lavoravano su importanti inchieste di mafia, si recavano sui territori inquisiti, denunziavano, si interessavano delle vittime di mafia e dei loro familiari, si interessavano dei Testimoni di giustizia e dei Collaboratori di giustizia, proponevano al Parlamento norme utili ad aumentare il contrasto alle mafie. Oggi a volte mi domando se la Presidente e gli attuali componenti della Commissione abbiano consapevolezza delle mafie e della loro evoluzione e soprattutto se abbiano davvero voglia e interesse a contrastare per abbattere tutti coloro che ledono la libertà dei cittadini onesti.

DIOGHENES APS

Come dicevamo lei è stata minacciata di morte dalla ‘ndrangheta ed è dovuta camminare per ben 22 anni sotto scorta. Cosa le resta di quel periodo di totale impegno nella lotta alle mafie e quali sono i suoi obiettivi da portare avanti oggi in questa lotta?

Si, le mie annose attività di contrasto alla criminalità organizzata e anche alla corruzione, non mi hanno reso la vita facile. Per ben 22 anni ho camminato sotto scorta a causa di pesanti minacce di morte da parte di grossi boss della ‘ndrangheta. Tra le tante minacce una sera a Roma, sotto la casa dove risiedevo, è stata trovata, una macchina predisposta per essere imbottita di esplosivo, che secondo gli inquirenti doveva servire per farmi saltare in aria l’indomani mattina quando sarei uscita per recarmi alla Camera dei Deputati.

Una vita di sacrificio dicevo, ma che comunque rifarei, perché ho sempre creduto nella vera antimafia, non in quella di pura facciata. Oggi, ormai non più parlamentare da 10 anni, non intendo abbassare la guardia, non voglio rendere vane tante delle mie battaglie e continuo ad essere presente e dare il mio contributo, soprattutto con i giovani, contrastare tutti coloro che lavorano all’insegna della illegalità, della corruzione e della collusione con le mafie.

DIOGHENES APS

Lei è madrina di questa terza edizione del Premio. Come valuta l’impegno delle scuole e degli alunni negli anni precedenti e cosa si aspetta da questa terza edizione?

Intanto un plauso agli organizzatori di questa Terza Edizione del Premio che coinvolge le Scuole. So che non è facile sensibilizzare le Scuole su questo argomento, so che ci sono resistenze, ma occorre insistere perché è importante far conoscere e far ricordare le figure di vittime quale quella di Lea Garofalo, donna coraggiosa che in Calabria e non solo sarebbe già stata dimenticata se non fosse per la ferma determinazione del Presidente Paolo De Chiara e di tutta l’Associazione DIOGHENES.

DIOGHENES APS

 

Premio Nazionale Lea Garofalo

«La legalità dovrebbe essere non argomento di studio e riflessione, con giornate a tema dedicate, ma sfondo di ogni azione posta in essere dai consociati»

«La legalità dovrebbe essere non argomento di studio e riflessione, con giornate a tema dedicate, ma sfondo di ogni azione posta in essere dai consociati»

by Antonino Schilirò
18 Novembre 2024

  Maria Rosa Ferraro, Responsabile Cultura dell'Associazione Dioghenes APS. Siamo arrivati alla III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Parlando...

«Questo premio andrà avanti per tantissimi anni, nessuno di noi ha l’intenzione di mollare»

«Questo premio andrà avanti per tantissimi anni, nessuno di noi ha l’intenzione di mollare»

by Antonino Schilirò
17 Novembre 2024

  Marisa Garofalo, sorella di Lea e Presidente di Giuria del Premio Nazionale dedicato proprio a sua sorella. Quest'anno siamo...

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

by Antonino Schilirò
16 Novembre 2024

  Domenico Antico, lei è sindaco di Cittanova e quest'anno la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo si svolgerà...

«Il mondo della “antimafia” è infestato da tanta autoreferenzialità e “professionisti”»

«Il mondo della “antimafia” è infestato da tanta autoreferenzialità e “professionisti”»

by Antonino Schilirò
15 Novembre 2024

  Alessio Di Florio, Vice Presidente dell'associazione Dioghenes APS. Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Arriviamo...

Correlati

Previous Post

Jannik Sinner è di un altro pianeta

Next Post

Bosco: «Il silenzio non protegge: mette solo a rischio altre vite»

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.