“Interpreto, in queste ore, l’angoscia di tutti per la detenzione di Cecilia Sala. Le siamo vicini in attesa di rivederla al più presto in Italia.
Quanto avviene segnala ancora una volta il valore della libera informazione. Tanti giornalisti rischiano la vita per documentare quel che accade nelle sciagurate guerre ai confini dell’Europa, in Medio Oriente e altrove. Spesso pagano a caro prezzo il servizio che rendono alla comunità.”
Lo ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del discorso di fine anno.
Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha espresso apprezzamento per l’intervento del Capo dello Stato: “Ringraziamo ancora una volta il Presidente Mattarella per le parole di riconoscimento per il ruolo che i giornalisti svolgono in tutti i paesi; anche rischiando e, a volte, pagando con la vita l’impegno per raccontare quello che succede nel mondo“.
Paolo De Chiara si è aggiudicato il Premio Mattarella
Il libro, edito da Bonfirraro, narra la storia vera di un Testimone di Giustizia italiano che - con coraggio -...
Mattarella: le responsabilità devono essere definitivamente accertate
Desidero unirmi alla commemorazione delle vittime del crollo del Ponte Morandi, a Genova. Le immagini di quel drammatico evento...
Mattarella: Reparti delle SS naziste, con la complicità fascista, compirono nelle frazioni di Stazzema uno degli eccidi più spietati della Seconda Guerra Mondiale
- Siamo nati con un grosso buco dentro Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'80° anniversario dell' eccidio...
Mattarella: ‘L’Informazione è l’anticorpo contro le adulterazioni della realtà’
La ringrazio, Presidente, per le sue parole di saluto e ringrazio la Stampa Parlamentare e i quirinalisti per questo...