• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Luoghi di illegalità e sopraffazione saranno simbolo di rinascita e inclusione sociale»

A Vasto secondo immobile confiscato alla criminalità organizzato destinato al riuso a fini sociali, tra gli undici progetti dell’assessorato alle politiche sociali la creazione di un ambulatorio sociale.

by Alessio Di Florio
1 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

17 Giugno 2025
Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

15 Giugno 2025
Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

14 Giugno 2025

Sono stati completati a Vasto Marina i lavori di ristrutturazione dell’immobile che ha ospitato negli anni scorsi la guardia medica turistica nei mesi estivi. È stata l‘occasione anche per riportare il dibattito cittadino sul progetto di ambulatorio sociale in cui, grazie alla gratuita disponibilità di medici, garantire l’accesso a cure e visite a chi non può sostenerne i costi. «Questa iniziativa rappresenta una risorsa concreta per chi oggi è lasciato ai margini, oltre che un gesto di resistenza contro l’avanzare della sanità privata» hanno dichiarato gli aderenti alla Casa del Popolo La Conviviale. Il 12 luglio dell’anno scorso, in occasione della protesta contro la chiusura della guardia medica turistica, fu il sindaco Francesco Menna ad annunciarne la realizzazione.

L’ambulatorio sociale è tra gli undici interventi programmati nel “Piano integrativo di attività e organizzazione” 2024-20026 dell’Amministrazione Comunale di Vasto dall’assessora alle politiche sociali Anna Bosco, alcuni dei quali già concretizzati o in fase avanzata di realizzazione. Tra loro il riuso a fini sociali per il disagio abitativo di beni confiscati in città alla criminalità organizzata. «Luoghi che hanno rappresentato illegalità e sopraffazione, saranno simbolo di rinascita, dignità e inclusione sociale, restituendo alla collettività ciò che la criminalità aveva sottratto, un atto di giustizia e di speranza per il futuro» ha sottolineato l’assessora Anna Bosco. Un primo passo è stato effettuato lo scorso 21 marzo con la delibera di assegnazione di un’abitazione, sequestrata ai Casamonica, in via Acquedotto delle Luci n. 38 a Vasto al programma “Housing First”, un’iniziativa volta a contrastare la grave marginalità attraverso l’inserimento abitativo stabile di persone senza dimora o in situazioni di disagio cronico. Un secondo passo è avvenuto in questi giorni con la delibera per l’utilizzo di un immobile in via Colli per realizzare un gruppo appartamento per persone con disabilità e promuovere un’azione di cohousing come previsto dalla Legge “Dopo di noi”. «I beneficiari saranno individuati in base ad una procedura di evidenza pubblica – rende noto l’Amministrazione Comunale – il progetto sarà cogestito con Anffas Onlus Vasto, riconosciuta partner del progetto in seguito a procedura ad evidenza pubblica posta in essere dal Comune. Il programma prevede anche di sostenere l’accesso dei beneficiari del mercato del lavoro oltreché la possibilità di sostenere un’esperienza di vita quotidiana senza il supporto della famiglia».

«Un ambizioso traguardo raggiunto per la prima volta dal Comune di Vasto per il progetto “Dopo di noi”. Una scelta dall’alto valore simbolico e sociale che permette la riconversione di un bene sottratto alla criminalità organizzata in favore della collettività ed un progetto sociale importante – ha sottolineato l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco – L’obiettivo è garantire la piena autonomia e inclusione sociale di queste persone, anche dopo la scomparsa dei genitori o dei familiari che si prendevano cura di loro. Questo spazio non sarà solo un’abitazione ma un luogo dove persone fragili potranno contare su supporti educativi, sanitari e sociali integrati, e su una rete costruita insieme con le famiglie e con il territorio. L’abitazione sarà personalizzata e dotata di tecnologie di domotica e interazione a distanza. Un ringraziamento agli organi giudiziari, alle forze dell’ordine, al dirigente e agli uffici dei Servizi sociali».

Altri progetti già concretizzati sono il “Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione” per le famiglie che vivono situazioni di vulnerabilità sociale e educativa e il Pronto Intervento Sociale. «Vasto può essere una città della cura, si può andare oltre l’individualismo, la vera essenza dell’essere umano si manifesta nella capacità di prendersi cura del prossimo, il benessere autentico nasce quando scegliamo di costruire relazioni basate sulla solidarietà e sull’ascolto, la cura non è solo un’azione, ma un nuovo modo di vedere il mondo, un cambiamento di prospettiva che mette al centro le persone – ha dichiarato l’assessora Bosco – il nostro impegno è quello di non lasciare nessuno indietro». «Sempre più persone soffrono di povertà energetica, la difficoltà di accedere a servizi essenziali come riscaldarsi, cucinare e illuminare la propria abitazione» è l’allarme lanciato in una intervista da Anna Bosco, assessore alle politiche sociali del Comune di Vasto. «La fascia di popolazione più colpita è quella degli anziani e dei pensionati» ha sottolineato Bosco. «Come amministratori locali ci sentiamo in prima persona impegnati a dar voce a queste istanze, come Comune di Vasto cerchiamo di venire incontro anche con l’erogazione di sussidi straordinari». «Nella terza età esiste un forte problema di solitudine e di difficoltà nelle necessità quotidiane» ci ha sottolineato l’assessora alle politiche sociali in una recente intervista.

«Ho cercato di dare una impronta politica partendo da una mia sensibilità personale e sociale» in questo primo anno da delegata alle politiche sociali, dopo il rimpasto stabilito dal sindaco Menna l’anno scorso, ci ha raccontato Anna Bosco. «Abbiamo istituito un tavolo permanente per l’inclusione sociale, un protocollo con la Casa Lavoro ed abbiamo posto le basi per un osservatorio permanente sulla salute di genere con, per esempio, l’impegno per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e sul contrasto alla violenza di genere insieme al Centro DonnAttiva – riassume alcune delle numerosissime iniziative di questi mesi l’assessore Bosco – la struttura comunale dedicata è stata integrata con il coordinatore d’ambito sociale, la dott.ssa Elda Majo, che si aggiunge al dirigente Stefano Monteferrante e alla posizione organizzativa Oriana Spenza. È stato bandito un concorso per due assistenti sociali e sono stati richiesti finanziamenti per educatori e psicologi. Figure importanti per realizzare i livelli essenziali di assistenza (LEA) individuati dallo Stato e al cui raggiungimento sono obbligati i Comuni».

«La vera bellezza nasce dall’amore per sé stessi» è stata la riflessione di Anna Bosco in occasione della recente Giornata internazionale contro i disturbi alimentari. Una riflessione che può essere estesa a tutti gli ambiti sociali, a tutte le situazioni di difficoltà, disagio, emarginazione, impoverimento. La bellezza, la cura di sé, in tutta la propria umanità e personalità, è considerata troppo spesso un lusso: se si è malati, fragili, bisognosi di assistenza e aiuto, impoveriti dall’orizzonte quotidiano viene negato, sottratto, si può essere persino giudicati e condannati.

È necessario altro, sarebbe doveroso recuperare l’umanità, da ogni crepa può venire una luce canta Coen e nelle crepe della nostra società egoistica, rapace, troppo spesso meschina e avvelenata, di luci ne possono (e ne dovrebbero) venire molto anche, se non soprattutto, per chi è in difficoltà. «Ascoltare senza giudicare e creare una rete di supporto per chi sta lottando. È fondamentale promuovere il benessere psicologico, l’educazione all’accettazione di sé e il valore della diversità, perché nessuno dovrebbe sentirsi solo in questa battaglia» è proseguita la riflessione dell’assessore Bosco in occasione della Giornata contro i disturbi alimentari, parole che possono rappresentare un percorso per far entrare la luce in tante, tantissime crepe nei molti ambiti delle difficoltà, fragilità, solitudini.

Correlati

Previous Post

Non chiedeteci il silenzio, il corteo dei giovani nel giorno del ricordo della strage di Capaci

Next Post

Augusto Di Meo su Spotify – “30 minuti con…”: la verità sull’omicidio di Don Peppe Diana

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori
    Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.