Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari che riguardano diritti fondamentali: licenziamenti e relative tutele, sicurezza sui luoghi di lavoro, acquisizione del diritto alla cittadinanza italiana.
A pochi giorni dal voto, Marialuisa Di Labbio, Consigliere comunale di Campomarino, lancia un forte appello alla cittadinanza:
“È un momento cruciale di partecipazione diretta a scelte che incidono concretamente sulla vita quotidiana. Il diritto al voto è una conquista che va difesa ed esercitata con responsabilità”.
Secondo Di Labbio, non si tratta di un voto “contro” o “a favore” di qualcuno, ma di un gesto a favore di una visione più giusta e moderna del Paese, che metta al centro i diritti dei lavoratori, la sicurezza, l’inclusione sociale e la cittadinanza come percorso di dignità e coesione.
“Un Paese moderno è quello che non dimentica nessuno – afferma – e che sa coniugare sviluppo economico e giustizia sociale”.
“Io voterò cinque SÌ, ma l’importante è che ognuno partecipi”
Marialuisa Di Labbio conferma che esprimerà cinque SÌ convinti, ma sottolinea che il vero valore sta nella partecipazione consapevole, qualsiasi sia la posizione di ciascuno sui quesiti:
“Votare è un dovere morale verso le generazioni che hanno lottato per ottenere questo diritto. La democrazia ha bisogno della nostra voce”.
L’invito finale è chiaro:
“L’8 e il 9 giugno andiamo a votare. Non sprechiamo questa occasione. Siamo parte attiva della nostra democrazia”.