Si è svolto domenica 15 giugno, nell’Aula Magna del Monastero dei Benedettini di Catania, il convegno di CNA Catania. È stato un momento di confronto con temi legati al mondo delle imprese, alla legalità e al futuro del lavoro degli artigiani di piccole e medie imprese.
Inoltre è stato il momento dove si sono svolte le elezioni di CNA territoriale di Catania che hanno visto eletto il nuovo presidente, Davide Trovato, e il vicepresidente vicario Tino Castorina. Confermato, invece, come segretario Andrea Milazzo.
Nel comprensorio di provenienza di Vincenzo Cutraro, funzionario area credito, sono stati eletti presidenti a Maletto Vincenzo Capizzi, aria agricoltura con la sua azienda di produzione di zafferano, e a Bronte Giuseppe Biondi, con la sua industria dei marmi.
Il nuovo presidente, Davide Trovato laureato in Scienze della Società e Comunicazione, vanta l’essere amministratore dal 2006 della GT Service srl di Acireale, dove per otto anni è stato presidente della sezione CNA di Acireale, oltre a ricoprire il ruolo di vice e vicario della presidente uscente Floriana Franceschini.
La presidente uscente ha tracciato un bilancio, illustrando le numerose sfide affrontare soprattutto durante il covid; ha ricordato l’elevata importanza dei numerosi protocolli siglati con università e scuole, proprio per far conoscere il mondo dell’impresa ai giovani.
È partita, ricordando i suoi otto anni di presidenza, dall’articolo 11 della Costituzione Italiana, come principio giuda, di come “l’Italia ripudia la guerra”, ringraziando quanti hanno operato insieme a lei per la buona riuscita di tutte le attività svolte.
Adesso, con la nuova guida, si apre una nuova era, dove il nuovo presidente Trovato proverà a portare la sua visione moderna e innovativa, visto la sua esperienza.
“Abbiamo avuto un cambio di squadra dopo una bellissima esperienza, importante nei contenuti e nelle azioni di Floriana Franceschini. Con il dottore Trovato, un giovane e bravissimo imprenditore, e tutta la squadra di presidenza abbiamo un ottimo auspicio in quello che sarà il futuro soprattutto in quei quattro punti cardini che ha elencato durante l’assemblea dove tutti noi siamo pronti ad affrontare quelle sfide su quella ideologia e quel momento. Un ringraziamento particolare per tutto quello che ha fatto alla presidente uscente, Floriana Franceschini, nei due mandati e quindi in otto anni e un grande augurio al nostro nuovo presidente e sicuramente faremo molto, sia in continuità in quelli che sono i principi di CNA, sia per i valori delle nostre imprese.”
Ha commentato così, nella nostra intervista, il cambio di squadra che è avventa domenica Vincenzo Cutraro.