VENAFRO (IS) – C’è ancora spazio per le parole vere. Quelle che non scendono a compromessi. Quelle che raccontano il mondo con onestà, passione e coraggio.
Nasce con questo spirito il Premio Nazionale Letterario e Giornalistico “Pier Paolo Pasolini”, che l’11 settembre 2025 porterà a Venafro, nel cuore del Molise, voci libere e penne affilate, autori e cronisti che credono nella scrittura come atto civile e responsabilità pubblica.
DUE SEZIONI – Il Premio prevede due categorie:
-
Letteraria, per opere di narrativa e saggistica pubblicate nel 2024
-
Giornalistica, per inchieste e reportage usciti tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025
Possono partecipare scrittori, giornalisti, freelance e autori di ogni età e nazionalità. Non conta l’editore, non conta la testata: conta il contenuto, il messaggio, il rischio, il pensiero.
SCADENZA – Le candidature devono essere inviate entro il 18 luglio 2025.
Il bando completo è disponibile qui:
https://www.dioghenesaps.com/premio-nazionale-letterario-giornalistico-pier-paolo-pasolini/
PREMI E RICONOSCIMENTI – I vincitori riceveranno premi in denaro e menzioni speciali:
-
“Salvador Allende”, per opere dedicate a diritti umani e giustizia sociale
-
“Joe Marrazzo”, per inchieste antimafia e difesa della libertà d’informazione
La giuria, composta da esperti del mondo della cultura, del giornalismo e della critica, premierà le opere più potenti, controcorrente e incisive. Il tutto in una cornice simbolica: la storica Palazzina Liberty di Venafro, città che ha scelto di sostenere l’iniziativa con il proprio patrocinio.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Perché non servono omaggi a Pasolini, ma eredi. Perché chi scrive oggi ha bisogno di spazi dove essere riconosciuto non per l’audience, ma per la coscienza. Perché la memoria ha bisogno di penne coraggiose, e il giornalismo di chi non tace. Perché scrivere è ancora un gesto rivoluzionario.
Per informazioni, candidature e contatti stampa:
Email: dioghenesaps@gmail.com
Premio Nazionale “Pier Paolo Pasolini” – 1ª edizione
11 settembre 2025 – Palazzina Liberty, Venafro (IS)