• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Chiusura “fantasma” dell’acqua a Casalbordino?

Pomeriggio senza erogazione idrica, al numero verde della Sasi la risposta è stata che non risultava nulla, l’estate è appena iniziata e già due autobotti in azione.

by Alessio Di Florio
5 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025
Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

12 Luglio 2025
Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

11 Luglio 2025

Anno nuovo, abitudini vecchie. È arrivata l’estate è c’è qualcosa di antico nell’aria, parafrasando il poeta, anzi nell’acqua.

Interruzioni senza comunicazioni, anticipo delle chiusure programmate non comunicati, autobotti in azione.

È il racconto dell’estate 2024? No, è solo l’inizio dell’estate 2025.

Chiusura programmata dalle 23 alle 6 in zona Miracoli, dalle 23 alle 5 in centro. Sono le uniche comunicazioni, relative all’erogazione idrica, pubblicate nei giorni scorsi sul sito web della Sasi relative al territorio del Comune di Casalbordino.

Improvvisamente ieri, intorno ad ora di pranzo, l’acqua è iniziata a non uscire più dai rubinetti. Sul sito web e sulla pagina facebook della società, in quei momenti, nessun avviso. Contattato il numero verde del “servizio clienti” la risposta è stata di contattare l’altro numero verde, quello del pronto intervento h24. A cui alle 12.33 non risultava nessuna rottura e nessuna riparazione urgente nel territorio di Casalbordino.

Ma l’acqua non sgorgava dai rubinetti e alle 16.23 l’abbiamo ricontattato per avere notizie e riscontri. Ma la risposta è stata la stessa di quasi quattro ore prima: non ci risulta nessuna criticità a Casalbordino.

Una “chiusura fantasma” praticamente. Come è possibile? Cosa accade nelle tubature e nella distribuzione dell’acqua? Domande a cui, come abbiamo ripetutamente sottolineato in precedenti articoli, l’unica risposta può giungere solo da atti e documenti pubblici. Ma che, dopo mesi dal nostro accesso civico e le “risposte” (virgolette non casuali ovviamente) del Difensore Civico Regionale Avv. Umberto Di Primio, abbiamo scoperto non possono essere resi pubblici.

Sasi, conclusa l’era Basterebbe. Ma i documenti pubblici non possono essere resi pubblici

L’acqua è tornata nei rubinetti nel tardo pomeriggio, erogazione idrica che è stata poi successivamente interrotta intorno alle 20.30, due ore e mezza circa di quanto riportato nell’avviso pubblicato sul sito web della Sasi.

Autobotte in via Stingi a San Salvo per evitare la chiusura delle scuole e disagi alle famiglie. È accaduto la settimana scorsa. Dopo Monteodorisio, a distanza di soli dieci giorni, un’altra autobotte è giunta in un comune del vastese per il perdurare della mancanza di acqua. Il 24 giugno alle ore 10.20 la Sasi aveva comunicato ai sindaci di diciotto comuni che qualche minuto prima era stata interrotta l’erogazione idrica a causa di una rottura tra Archi e Atessa. In tarda serata l’acqua erainiziata a tornare nelle case ma non a San Salvo. Nel territorio del comune nella mattina del 26 giugno c’erano ancora zone in cui l’erogazione idrica non era stata ripristinata. È così giunta l’autobotte per rifornire scuole, famiglie e attività economiche.

«Siamo alle solite, rete idrica obsoleta nei nostri comuni su cui non avviene manutenzione straordinaria da tanti anni» è il commento di Agostino Chieffo, sindaco di Gissi, di fronte la situazione idrica. I comuni del vastese sono tra i più interessati dalle chiusure idriche programmate settimanalmente dalla Sasi. L’erogazione idrica dovrebbe essere interrotta dalle 18 ed invece manca già dal primo pomeriggio sottolinea il primo cittadino.

L’estate del 2024 è stata segnata da una gravissima crisi idrica, il vastese il territorio più colpito. Emergenza che ha accompagnato fino al cuore dell’inverno con comuni come Casalbordino che hanno affrontato il passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo con oltre trenta ore senza acqua nelle case. Una situazione simile si è vissuta a Monteodorisio, rimasta per tre giorni senza erogazione idrica. Lunedì 16 giugno nel tardo pomeriggio in paese era arrivata persino un’autocisterna dopo che, al contrario di quanto preventivato, la situazione non era stata risolta. La causa della mancanza di acqua il 14, 15 e 16 giugno è stata motivata inizialmente con una rottura della conduttura principale, successivamente si è fatto riferimento a problemi di natura elettrica. 

Mercoledì 18 giugno la sindaca di Monteodorisio Catia Di Fabio ha incontrato il nuovo presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli. Nei giorni scorsi erano già stati ricevuti diversi sindaci, Lanciano, Atessa, Furci, Gissi e San Buono. «Abbiamo chiesto una maggior fornitura di acqua sulla condotta di Scerni e quindi per Monteodorisio, Furci, San Buono, Gissi e Cupello» racconta Di Fabio. «Ho chiesto di sistemare le elettrovalvole nei serbatoi, su cui la Sasi è già al lavoro, abbiamo chiesto di installare degli allarmi che avvisino in caso di blocco delle pompe» ha aggiunto la sindaca di Monteodorisio. 

Al nuovo consiglio di amministrazione della Sasi si è rivolta la deputata Daniela Torto, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle in Commissione Bilancio. 

«È giusto che i cittadini sappiano cosa attendersi per questa estate in tema di crisi idrica e auspichiamo che i disagi siano limitati – ha dichiarato Daniela Torto, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle in Commissione Bilancio – Il nuovo cda della Sasi operi affinché le cose cambino rispetto al recente passato».

«Serve investire pesantemente per la manutenzione delle reti idriche – ha sottolineato Torto – l’acqua è un bene essenziale e la sua mancanza crea disagi anche alle attività economiche e al turismo».

Correlati

Previous Post

Erasmus italiano 2025-26: opportunità di mobilità studentesca con Unimol per Firenze, Cassino e Roma

Next Post

L’attore, regista e drammaturgo Massimo Tuccitto presenta “Cena con delitto – il gioco. 7 storie e istruzioni per giocare”.

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.