• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Tra i banchi molti studenti scambiano materiale sessualmente esplicito», online video di 72 neonati abusati

Meter: in due gruppi telegram trafficate foto di studentesse modificate con l’intelligenza artificiale, denudate ed immesse in gruppi pedopornografici.

by Alessio Di Florio
19 Settembre 2025
in Cronaca
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

30 Ottobre 2025
Spacciavano droga nei propri appartamenti: la Polizia di Stato arresta due coppie a Isernia

Spacciavano droga nei propri appartamenti: la Polizia di Stato arresta due coppie a Isernia

29 Ottobre 2025
Continuano a stuprare migliaia di bambine, come può continuare questo complice, vigliacco, nauseante, vergognoso e omertoso silenzio?

In meno di due mesi trafficate immagini di 410 neonati abusati in una chat pubblica

16 Ottobre 2025

La prima settimana del nuovo anno scolastico è ormai andata in archivio. Prime campanelle in tutta Italia e primi giorni sui banchi. Si ritrovano vecchi amici, si creano nuove amicizie, si è tornati sui libri con il pensiero ancora all’estate il cui caldo non ci ha ancora abbandonato del tutto.

La prima campanella quest’anno è stata accompagnata anche da un’importante novità sulla presenza della tecnologia a scuola: durante le ore di lezione il ministro Valditara ha deciso lo stop all’uso dei cellulari, divieto preciso, circostanziato e deciso. Cellulari ormai finestra sul mondo, porta d’accesso al web con tutte le sue ricchezze e opportunità (tante e positive, quest’articolo cari lettori lo state leggendo grazie al web e alle sue autostrade) e, allo stesso tempo, insidie e pericoli.

In queste ultime settimane stiamo continuando a denunciare e documentare, denuncia caduta nel silenzio omertoso e complice totale in Abruzzo nonostante i messaggi documentati e quasi totale a livello nazionale nonostante l’interesse mediatico su gruppi facebook, telegram e whatsapp simili, quanto don Fortunato Di Noto e Meter hanno documentato e denunciato sull’esistenza dell’ennesimo gruppo telegram pedopornografico.

Continuano a stuprare migliaia di bambine, come può continuare questo complice, vigliacco, nauseante, vergognoso e omertoso silenzio?

Giunge da Telegram l’ultima autostrada per la pedopornografia, un’autostrada che corre tra i cellulari dei ragazzi tra i banchi di scuola. E, nonostante sono passati due giorni dal comunicato di denuncia di Meter, ancora una volta il silenzio è pressoché totale.

«Meter ha acceso i riflettori su un’aula parallela e invisibile: quella delle piattaforme online dove i minori diventano vittime di nuove forme di violenza – si legge nel comunicato stampa dell’associazione fondata e presieduta da don Fortunato Di Noto – l’osservatorio mondiale di Meter ha monitorato e segnalato due gruppi Telegram, nei quali circolavano 125 immagini di studentesse manipolate tramite intelligenza artificiale: foto reali di adolescenti, fotografate di nascosto nelle aule scolastiche, poi denudate ed immesse in gruppi pedopornografici».

«Questa è la nuova frontiera della pedocriminalità digitale – denuncia il presidente di Meter don Fortunato Di Noto – non siamo più solo davanti a scambi di materiale illegale, ma alla creazione di immagini false, generate o modificate dall’IA, che ledono in modo irreparabile la dignità dei minori. Le studentesse che abbiamo riscontrato sono giovanissime, avranno 14 anni, forse sono ignare delle immagini diffuse online ma il danno per le vittime è reale e devastante, questo non è assolutamente cyberbullismo come qualcuno lo definisce, è pornografia minorile».

«Il ministro Valditara ha annunciato dei limiti all’uso dei cellulari a scuola, eppure già nei primi giorni dell’anno scolastico, durante le ore di lezione, tra i banchi, molti studenti scambiano materiale sessualmente esplicito. Di fronte a fenomeni gravissimi come la creazione di deepnude su minori, non si può più aspettare: serve individuare subito artefici e vittime e intervenire concretamente» l’esortazione di don Fortunato Di Noto.

Quanto denunciato in questi giorni riporta l’attenzione sull’intelligenza artificiale, sempre più al centro di dibattiti pubblici ma senza che le minacce contro i più piccoli e indifesi conquistino attenzione. L’avanzare della pedopornografia, la capacità di mafie, reti, pedocriminali diffusi avviene nel silenzio della politica, di quasi tutti i grandi mass media, della società. «È urgente individuare i responsabili e i frequentatori di questi gruppi pedofili che a quanto pare, e nonostante il clamore suscitato dallo scandalo dei siti recentemente chiusi, non smettono di sentirsi impunibili e si limitano a spostarsi da una piattaforma all’altra» la denuncia di Marina Terragni, garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, che ha sottolineato quanto queste iniziative sono a maggior ragione ripugnanti quando coinvolgono minori. 

Sono anni che don Fortunato Di Noto e Meter denunciano l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per reati pedopornografici e come l’IA è una nuova minaccia contro l’infanzia. Questi alcuni passaggi di nostri articoli in cui abbiamo pubblicato queste denunce.

Il web, i social e le moderne piattaforme di messaggistica stanno consolidando nuovi traffici criminali e rappresentano autostrade per le reti criminali transnazionali. Su Telegram si trovano, per esempio, tantissimi canali in cui si incita alla diffusione di materiale sessualmente esplicito anche pedofilo e allo stupro persino di familiari. Due anni fa don Fortunato Di Noto, il fondatore dell’associazione anti pedofilia Meter, denunciò che il web è «una delle strade principali» per l’adescamento dei bambini per la prostituzione, il lavoro forzato e il traffico di organi. L’avvento dell’intelligenza artificiale potrebbe aumentare sempre più i rischi: «I produttori di pedopornografia sono già all’opera per la produzione di materiale (video e foto) con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale – ha denunciato nelle scorse settimane Meter – il materiale prodotto, già immesso nel dark web e deep web ed è a disposizione dei pedofili». Si hanno già conferme «che l’AI permette di realizzare ‘false rappresentazioni’ di abusi sui bambini e così immetterli nel mercato pedocriminale» ha dichiarato don Fortunato Di Noto

(4 agosto 2023)

L’Associazione Meter, da sempre in prima linea nella tutela dei minori contro ogni forma di abuso, lancia un allarme preoccupante: l’adescamento online di minori attraverso strumenti basati sull’intelligenza artificiale è in drammatico aumento. Meter ha riscontrato un numero crescente di contenuti creati con l’intelligenza artificiale, utilizzati per manipolare e ingannare i più giovani. In particolare, nei gruppi e nelle chat di piattaforme come Telegram e Snapchat, i minori spesso si trovano coinvolti in situazioni di rischio, non rendendosi conto che le immagini di loro coetanei con cui interagiscono sono in realtà state generate artificialmente da pedopornografi. Questo porta a uno scambio inconsapevole di foto compromettenti, alimentando ulteriormente il materiale utilizzato da reti di pedofili. In un solo mese di monitoraggio, l’Associazione ha rilevato che il 10% delle chatbot analizzate è stato in grado di raggirare e adescare minorenni, confermando la gravità e la sofisticazione di queste tecniche. «Questi dati sono allarmanti – dichiara Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter – e dimostrano come l’intelligenza artificiale venga utilizzata in modo criminale per adescare e manipolare i minori. È fondamentale agire con urgenza, rafforzando le misure di prevenzione e la collaborazione tra le forze dell’ordine, le istituzioni e le famiglie per proteggere i più vulnerabili».

(Comunicato Meter ripreso in un nostro articolo del 24 marzo scorso)

«La nuova frontiera dell’adescamento? Chatbot e deepnude, quando l’Intelligenza Artificiale spoglia i bambini e li inserisce in canali pedopornografici» , dossier dell’associazione Meter

Intelligenza artificiale e pedopornografia, nuova frontiera dell’adescamento chatbot e deepnude

Pedopornografia con Intelligenza Artificiale: denunciati 507 gruppi su Signal, quasi 3.000 bambini vittime

Nel mirino dei pedocriminali continuano ad esserci anche neonati, bambini anche di pochi giorni abusati, abusi filmati e fotografati che vengono diffusi in Rete. Sono sempre più efferate le violenze contro i più piccoli e sempre più bassa l’età, sono diverse le denunce di don Fortunato e Meter negli ultimi anni di neonati abusati anche pochi giorni dopo la nascita. L’ultima denuncia è del 18 settembre alle ore 23.06. Questo il post pubblicato sui canali social dell’associazione e di don Fortunato.

«I LOVE BABY PORN. Un video di 1:46 minuti, presentato da una voce femminile che compiaciuta presenta n. 72 NEONATI ABUSATI SESSUALMENTE, come se niente fosse. Pubblicato – con migliaia di video e foto di pedopornografia – su un profilo social, che non pubblicizziamo, manifesta ancora una volta la tragedia della pedo-criminalità a danno di neonati. Questi neonati, non hanno voce, farfugliano e gridano di dolore, non faranno mai una class action (azione legale collettiva) per difendere i loro diritti inviolabili; ma nessuno può vietarci di alzare la voce per loro. Nessuno può impedirci di raccontare questa ‘guerra dentro le già innumerevoli guerre a danno dei bambini’. Nessuno può dirci di stare ‘zitti e in silenzio’, anzi auspichiamo che ‘gridate e dite’ anche Voi. Per legge, ovviamente, non possiamo far vedere o divulgare o detenere questo indicibile video, ma vi chiedo, umilmente, di crederci a quello che denunciamo».

Questi alcuni dei nostri precedenti articoli in cui abbiamo riportato le denunce di don Fortunato e della sua associazione Meter.

Pedopornografia online, Meter: triplicati i video trafficati, abusati neonati anche con animali

Orrore senza fine: abusi contro neonati e bambini in tenerà età

Pedomamme, manuali per la «normalizzazione», abusi di ogni tipo anche contro neonati

Bambina abusata e trafficata sui canali pedopornografici da sei anni, una neonata appena separata dalla madre

Abusi sempre più raccapriccianti e contro bambini sempre più piccoli

Un anno dopo denunciate altre pedomamme. Online documentario «Piccole vittime invisibili – il lato oscuro dei nuovi media»

Correlati

Previous Post

Il Senato approva il Ddl sull’IA: è legge. Fnsi: «Fondamentale tutelare il lavoro dei giornalisti»

Next Post

Paolo De Chiara al Premio Pasolini 2025: un monologo che chiama per nome l’inferno

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.