• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Che fine ha fatto Salvo Riina?

by Alessio Di Florio
18 Gennaio 2020
in Mafie
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

di Alessio Di Florio

Altri articoli in questa categoria

L’agenda rossa non è leggenda. È la prova rubata di uno Stato sotto ricatto

L’agenda rossa non è leggenda. È la prova rubata di uno Stato sotto ricatto

26 Giugno 2025
Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

5 Giugno 2025
Sconfiggere la Mafia: dalla memoria all’azione, il coraggio delle coscienze libere

Sconfiggere la Mafia: dalla memoria all’azione, il coraggio delle coscienze libere

17 Maggio 2025

Il silenzio intorno alla presenza in Abruzzo di Salvo Riina è stato spezzato solo a marzo 2019. Quando sui social, lui stesso, ha pubblicato alcune sue foto di fronte alla parrocchia di Casalbordino, sorridente dietro al banchetto dei vasi di fiori, venduti a scopo benefico. La mattina del 17 marzo, negli orari delle celebrazioni religiose. Nei giorni in cui le parrocchie e le associazioni ricordano don Peppino Diana (assassinato dalla camorra il 19 marzo 1994 in sacrestia, prima della messa).

Nei giorni successivi sono seguiti altri post, pubblicati dallo stesso Riina, con appelli a sostenere la fattoria di quella parrocchia. È  l’inizio di un’intensa attività social che, di fatto, si è interrotta a luglio. Tranne per alcune foto al mare ad agosto e (solo su instagram) le congratulazioni ad un neomelodico, autore di un disco dedicato a “Totò e Ninetta”. Perché dopo mesi di assidue pubblicazioni, quasi ogni giorno, di post di esaltazione del padre e della famiglia, di pubblicità del libro e altro, improvvisamente questo silenzio? Qualcosa impegna così tanto Salvo Riina da tenerlo lontano dai social?

Con un provvedimento definito “inusuale” dal suo stesso avvocato, Fabiana Gubitoso, legale tra gli altri di Leoluca Bagarella (fratello della madre di Salvo Riina) nel processo per la trattativa Stato-Mafia, di Arta Kacabuni detta Anila (raggiunta da un provvedimento di espulsione nell’ottobre 2018, accusata di reato di associazione con finalità di terrorismo internazionale a favore dell’Isis), Vincenzo Stranieri (tra i primi boss della Nuova Sacra corona unita, di cui alcune fonti sostengono sarebbe stato tra i fondatori) e promotrice di “denunce” contro le condizioni del 41 bis e delle carceri (nel febbraio del 2017 visitò, con altri avvocati, anche la casa lavoro di Vasto), nel maggio scorso gli è stato revocato ogni provvedimento restrittivo e di vigilanza.

Secondo il legale dopo aver scontato la pena, nei casi come quello di Salvo Riina, il Tribunale stabilisce un periodo di sorveglianza speciale. Ma allora, considerato il livello del personaggio coinvolto e della sua famiglia e il precedente padovano come è stato possibile? Anche perché a Casalbordino risiedono persone con precedenti per traffico di droga, estorsione ed usura. Senza un regime di sorveglianza che, nei mesi scorsi, ha controllato Salvo Riina? Ha frequentato alcuni di questi personaggi o loro familiari?

La decisione del tribunale di Sorveglianza di Pescara è stata resa nota proprio il giorno del compleanno di Giovanni Falcone, il 18 maggio. Quello di Salvo Riina, ricade, invece il 3 maggio. E, come documentato da lui stesso su facebook e instagram, la comunità che lo ha accolto lo ha anche festeggiato con una bella torta. Una decorazioni a forma di libro. Ma non è l’unica assurda coincidenza di questi mesi. Tra un post di esaltazione della sua famiglia, un riferimento a Gomorra e Pablo Escobar (il cui figlio, intervistato anni fa, disse che il padre si era ispirato a Totò Riina…) e un’assidua pubblicità al suo primo libro ha lanciato anche aste online. Con la prima asta ha messo in palio una maglietta con la foto di un leone trionfante, con la seconda una cover per cellulari con la copertina del libro. Asta conclusasi il 19 luglio intorno alle 16:35, esattamente qualche minuto dopo l’esplosione della bomba che assassinò Paolo Borsellino e la sua scorta. Tra i tanti post di Riina Jr il più sconvolgente è quello del 30 marzo su instagram. Una foto che sembra richiamare lo stile della fiction Gomorra, in cui al centro campeggia il suo libro e ai lati un paio di manette e una pistola. Ma quel post è stato notato da chi di dovere?  

Salvo Riina non è l’unico esponente della famiglia che ha trasformato le proprie radici in un brand. La sorella Lucia ha aperto un ristorante. Le attività commerciali dell’altra sorella, Maria Concetta, sono finite sotto i riflettori il 7 dicembre scorso. Giorno in cui il Times in Inghilterra e La Stampa in Italia hanno reso noti i dati, su cui ha lavorato il consorzio di giornalisti Organized crime and corruption reporting project, sull’agenzia di servizi Formations House, specializzata nella costituzione di società su internet. Tra coloro che hanno usufruito dei servizi della Formations House un avvocato padovano coinvolto in un’inchiesta del 2015 sulla ‘ndrangheta e il gioco d’azzardo online, la Business Bank Italy Ltd che ha avuto tra gli amministratori Antonio Righi (condannato a 16 anni e 10 mesi nel 2017 e considerato dagli inquirenti riciclatore del clan di camorra dei Contini) e due volte Maria Concetta Riina, assieme al marito Antonino Ciavarello. Tra la fine di luglio e gli inizi di agosto Salvo Riina si è allontanato da Casalbordino. È tornato intorno alla metà di settembre, diventando un assiduo frequentatore della piazza del paese. Alcune volte intravisto con vari abitanti, altre volte con il factotum della fattoria sociale che l’ha ospitato. Tra fine novembre e inizio dicembre queste frequentazioni si sono interrotte. Si sarebbe nuovamente allontanato. C’è ancora molto da chiarire e sarà nostro dovere impegnarci per diradare le nubi e trovare risposte.

2/fine

 

La PRIMA PARTE è stata pubblicata venerdì 17 gennaio 2020

Il figlio del boss dei boss in Abruzzo.

E “Riina” diventa un brand

uploads/images/image_750x422_5e2345c5a75eb.jpg

2020-01-18 18:11:24

3

Correlati

Previous Post

Le mafie in Molise

Next Post

“A me i vigliacchi non sono mai piaciuti”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.