• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Storie di Cambiamenti: Marco Cacciavillani, da IT Retailer ad imprenditore agricolo

by Redazione Web
15 Gennaio 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ho sempre ammirato le persone che ad un certo punto della vita hanno avuto delle illuminazioni ed hanno trovato la voglia e la forza per reinventarsi, per scardinare pilastri che sembravano indistruttibili. Sto parlando di quei fulmini sulla via di Damasco che ti portano a lastricare nuove strade.
Tale ammirazione mi ha portato a creare questa rubrica, Storie di Cambiamenti, che racconta la vita di donne e uomini che hanno osato e ce l’hanno fatta.

Altri articoli in questa categoria

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

12 Luglio 2025
Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025

L’intervistato di oggi è Marco Cacciavillani, che da un lavoro come dipendente ha deciso di tuffarsi a capofitto in un ambizioso progetto di imprenditoria agricola sito ad Agnone.

Ciao Marco, presentati.
«Mi chiamo Marco Cacciavillani, ho 55 anni, vivo ad Agnone in Provincia di Isernia e ho lavorato in ITTIERRE S.p.A come IT-RETAIL per quasi venti anni. Tramite il mio impiego ho avuto modo di viaggiare molto, entrando a contatto con culture molto diverse dalla nostra. Le svariate permanenze all’estero mi hanno permesso di aprire la mia mente al punto tale che, dopo diverso tempo, ho realizzato che volevo cambiare radicalmente vita. Un cambiamento che è, infatti, arrivato e che, tuttora, mi permette di dedicarmi a quello che mi piace e mi dà soddisfazione: un progetto di azienda agricola multifunzionale chiamato “A.M.A.
Green”.»

Cosa ti ha spinto a cambiare idea e a stravolgere completamente la tua vita?
«C’è stato un particolare evento che ha, in un certo senso, favorito il mio cambiamento. L’azienda per cui lavoravo, l’ITTIERRE appunto, nel 2013, stava subendo una sorta di ristrutturazione che avrebbe portato ad alcuni mutamenti. A quel punto ho deciso di cogliere la palla al balzo e mi sono offerto come volontario perché il mio lavoro venisse assegnato a qualcun altro, dando così le mie dimissioni. Nel frattempo, anche prima di lasciare il mio impiego, avevo iniziato a studiare ed occuparmi di apicoltura, che è diventata poi una passione che mi ha spinto a compiere il grande passo.»

Ti sei mai pentito della tua scelta?
«No, anzi! Il progetto si rafforza ogni giorno di più.»

Che tipo di attività offre AMAGreen?
«E' una azienda agricola multifunzionale che si occupa di diverse attività che vanno: dall’apicoltura alla fattoria didattica, fino ad arrivare alla fattoria sportiva con un percorso di 7 km che può essere percorso sia a piedi che in bicicletta. L’azienda dispone anche di un piccolo agri-camping dove poter pernottare in tenda ed è possibile utilizzare la nostra area pic-nic per vivere con la propria famiglia una giornata diversa. Poi percorsi salute e terapie con gli animali, orti terapeutici, recupero delle piante da frutto autoctone, studio delle erbe spontanee del nostro territorio ed un piccolo museo della vinificazione tradizionale. Nelle campagne  e nel settore primario si stanno, così, sviluppando nuovi paradigmi economici che, guardando al passato, ai valori contadini, alle risorse ed ai metodi tradizionali, stanno innovando, rivisitando modelli, creando nuove prospettive, anche economiche; si tratta di un’agricoltura in cui futuro e tradizione si fondono e si declinano in retro-innovazione: attingere dall’esperienza del passato e valorizzare conoscenze pregresse, reinterpretandole ed utilizzandole in contesti e circostanze contemporanei, per provare a dare risposte ai bisogni del presente e soprattutto per far sì che non si trasformino in emergenze del futuro.»

Imprenditoria agricola e Covid-19, quale impatto ha avuto la pandemia su tuo lavoro?
«L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha interessato in modo specifico il settore agricolo e soprattutto i settori turistici. Inoltre, sono stati annullati tutti i progetti didattici, pertanto è da marzo che le scolaresche non visitano la fattoria. Questa situazione ha causato una grossa sofferenza che stiamo ancora affrontando da soli, visto che la nostra regione non ha stanziato nessun aiuto per i mancati introiti delle fattorie didattiche a differenze di tante altre regioni.»

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
«Sicuramente la promozione di una fattoria senza barriere. Il mondo della disabilità si avvicina sempre più spesso alle fattorie didattiche per sviluppare percorsi formativi che lasciano un segno positivo e duraturo negli utenti con disabilità. In alcune fattorie le persone diversamente abili non solo partecipano alle attività in veste di visitatori occasionali, ma sono coinvolti attivamente nelle coltivazioni e nella cura degli animali nonché nella conduzione di visite guidate con le scolaresche. In questo modo si ottiene un duplice risultato: da un lato si agisce sull’autostima e sul processo di autonomia dei disabili. Dall’altro si offre ai bambini in visita, la possibilità di conoscere una persona diversamente abile per le sue differenti ed effettive capacità, sgombrando il campo da pregiudizi di qualsiasi tipo. Ma c’è tanto ancora da fare, come ad esempio una palestra all’aperto, un parco tematico per bambini autistici e un piccolo laboratorio per l’estrazione di olii essenziali dalle nostre piante.»

Quale messaggio vuoi lanciare a chi, come te, è in procinto di cambiare vita?
«Non c’è età per decidere cosa fare nella vita, quello che veramente conta è la passione e la volontà di costruire una dimensione diversa. L’intraprendenza non deve mancare mai e combinata con l’esperienza può portare a reinventarsi completamente. Quindi il messaggio che lancio a tutti è quello di crederci, sempre.»

 

Enrico De Simone

uploads/images/image_750x422_6000c21d55628.jpg

2021-01-15 12:20:45

13

Correlati

Previous Post

Grippa: «ci sono tanti interrogativi»

Next Post

#1 Pillole dal web – una carrellata di spunti, idee, riflessioni e cose pratiche da fare sul web

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.