• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gli orchi non si fermano mai

by Alessio Di Florio
31 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La pandemia e le restrizioni alla mobilità, il rimanere confinati all’interno delle mura domestiche ha reso milioni di persone più indifese e fragili. Indifese di fronte a pericoli gravissimi, dalle dimensioni drammatiche e troppo spesso sottovalutati e sottaciuti. Tra i primi le bambine e i bambini, i più fragili tra i fragili della società. Durante il lockdown e in tutti questi mesi il web è apparso l’unica occasione di contatto e di socialità, per quanto «virtuale». Sulle piattaforme informatiche si è spostata la didattica, si sono spostate moltissime attività lavorative, si è cercato di rimanere in contatto con amici, parenti e anche familiari lontani.

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025
Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

12 Luglio 2025
Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

11 Luglio 2025

Nessuna rosa esiste senza spine e le sconfinate praterie del web non sfugge a questa realtà. Tra le tante piattaforme di messaggistica, nelle pieghe dei social, delle community e di tanti portali web si insinuano tantissime minacce per l’infanzia, bambine e bambini troppo spesso lasciati soli e quasi abbandonati davanti uno schermo.

La cronaca delle ultime settimane del 2020 è stata segnata anche dall’operazione «Luna Park», partita da indagini della Polizia Postale di Milano fino a coinvolgere 18 regioni e 53 province. Al termine dell’operazione sono stati identificati 159 gruppi pedofili su Telegram e Whatsapp e 432 persone, anche fuori dall’Italia. È stata solo l’ultima di numerose operazioni contro la pedopornografia condotte l’anno scorso dalle forze dell’ordine.  

Durante il 2020, ha reso noto la Polizia di Stato nel report delle attività svolte, il Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (Cncpo) «ha registrato un incremento di circa il 110 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di reati relativi allo sfruttamento sessuale dei minori e dell’adescamento di minori, per i quali sono stati eseguiti 69 arresti e denunciate 1.192 persone».

Il monitoraggio e la denuncia della pedopornografia online è al centro dell’impegno di Meter, l’associazione fondata da don Fortunato Di Noto. Ogni anno l’associazione raccoglie tutte le attività in un report, in occasione della pubblicazione dell’ultimo rapporto l’anno scorso don Fortunato denunciò «una crescita allarmante delle chat degli orrori» in «piena pandemia». Il report 2020 è in preparazione, una «inarrestabile tragedia» è «sotto gli occhi di tutti, di tanti» è tornato a denunciare instancabile don Fortunato il mese scorso.

«Il 2021 non inizia tanto bene – il suo grido d’allarme – non si sono mai fermati, neanche la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio. Già ad oggi (4 gennaio) n. 30 segnalazioni con circa 10.000 video pedoporno, recenti e passati. Comunque già tutti, migliaia di bambini e bambine abusate. Senza ritegno, senza vergogna». Secondo dati delle Nazioni Unite ha ricordato tante volte il fondatore di Meter nel mondo ci sono più di 2 miliardi e 600 milioni di minori, un miliardo e 300 mila sono oggetto di abusi di vario tipo soprattutto sessuali. In Europa sono più di 18 milioni di minori abusati sessualmente.

Il 5 febbraio Meter lancia una «azione educativa a tutela dei minori», il primo ciclo di webinar dell’associazione per sensibilizzare, far conoscere, smuovere le coscienze e le persone a difesa dell’infanzia violata. Un’iniziativa che ha registrato un’altissima partecipazione, già diversi giorni prima del primo appuntamento le registrazioni erano già concluse in quanto era stato raggiunto il numero massimo possibile di partecipanti. Realizzato in collaborazione con l’Ufficio Fragilità – Servizio Tutela Minori e adulti vulnerabili della Diocesi di Noto il corso «si inserisce nell’azione educativa, formativa e preventiva per comprendere, con competenza, professionalità e umanità, come affrontare il grave fenomeno degli abusi sui minori e gli adulti vulnerabili», è «suddiviso in tre moduli, offre un percorso propedeutico e di approfondimento delle delicate tematiche dell’abuso alla luce delle ultime ricerche scientifiche nel campo psicologico, sociologico, giuridico, informatico» ed «affronta la tematica della tutela dell’infanzia nella Chiesa e nella Società, non dimenticando l’esperienza pastorale di prossimità e di cura». 

Obiettivo principale di quest’iniziativa sarà «la costruzione di una rete di protezione e di impegno sociale e pastorale per tutelare i “prediletti del Signore” nella Chiesa e nella Società», i relatori saranno don Fortunato Di Noto, la psicologa e psicoterapeuta di Meter dott.ssa Adriana Passarello e la legale dell’associazione e componente dell’équipe dell’Ufficio Fragilità della Diocesi di Noto avv. Maria Suma.

Questi gli appuntamenti:

5 febbraio: «Gli abusi sull’infanzia nella chiesa e nella società»

10 febbraio: «Analisi psicologica sull’infanzia violata»

15 febbraio: «Abusi sui minori. La tutela penale della sfera sessuale della persona»

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- Pedopornografia, un orrore quotidiano

- Meter: 80 milioni di materiali pedopornografici denunciati negli ultimi anni

- Abruzzo, cinque operazioni contro la pedopornografia in tre mesi

- Meter: covid19, morto Salvatore. Un padre che difendeva i bambini dagli orchi

- Minori e abusi sessuali, Di Noto: «impegno forte e concreto e non solo voce flebile»

- Migliaia di barchette dei diritti per rappresentare il viaggio di Meter

- «Denunciare sempre, pedofilia e pedopornografia crimini abietti, omicidi psicologici delle vittime»

 - «Emerge una enorme diffusione di immagini online di abusi sessuali su minori»

- «Aumentano adescamenti, sfruttamento sessuali e stupri virtuali» 

- Meter, le letterine di Natale dei bambini al Bambin Gesù 

uploads/images/image_750x422_601679c8ab572.jpg

2021-01-31 18:45:00

3

Correlati

Previous Post

«La testimone di giustizia ha diritto ad avere accesso agli atti inerenti le misure di protezione»

Next Post

LA VITA CHE CI STATE RUBANDO (Castelvecchi), il nuovo libro di Angela Camuso

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.