• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Amori violenti e malati? No, sono perversione, possessività disumana, criminalità assoluta

by Alessio Di Florio
14 Febbraio 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’Italia è il paese della retorica e delle celebrazioni, delle commemorazioni e delle belle parole. Un alieno che giungesse sulla Terra e leggesse i post sui social network e su molti siti web potrebbe pensare che abbondino i Peppino Impastato, i Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i coraggiosi, generosi, che tutti siano angeli della carità e crocerossini. Non c’è giornata dedicata che non inondi di foto, frasi, meme ad effetto.

Altri articoli in questa categoria

Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

4 Luglio 2025
Droghe, sfruttamento e alienazione sul lavoro, nel 2008 inchiesta di Il Manifesto nella zona industriale in Val di Sangro

Droghe, sfruttamento e alienazione sul lavoro, nel 2008 inchiesta di Il Manifesto nella zona industriale in Val di Sangro

3 Luglio 2025
La dinastia criminale dei De Bernardo a Somma Vesuviana: camorra, alleanze e controllo totale al Parco Fiordaliso

La dinastia criminale dei De Bernardo a Somma Vesuviana: camorra, alleanze e controllo totale al Parco Fiordaliso

2 Luglio 2025

La giornata di San Valentino, la «festa degli innamorati», non diserta da questo collaudato copione.

Tra testimonianze di amore e affetto autentico e umano puntualmente sbucano immagini e frasi che pretenderebbero di strappare una risata, considerate ironiche dagli autori e da chi li condivide. Ma non c’è nulla da ridere.

Un solco in cui si squarcia il velo su realtà terribili e drammatiche, che dovrebbero interrogare le coscienze e portare ad agire. Con forza ed efficacia, con una forza civica che le tastiere compulsive non sanno neanche che esistono. Realtà fatte di nauseanti «frasi fatte», di «luoghi comuni» e perpetrarsi di immonde convinzioni (a)sociali. Per cui le donne vengono viste solo in funzione di un maschio, ancelle dell’uomo, funzionali solo ad un «compagno», all’obbligo di vivere determinati binari imposti. Binari che, troppo spesso, sono complici delle peggiori violenze ed abusi, che giustificano ogni crimine immondo, il possesso più brutale e disumano possibile.

Tantissime, troppe, volte sentiamo o leggiamo che «lei esagera», «se l’è cercata», che «lui era esasperato e va capito poveretto», che «è anche colpa di lei», che «se vesti in quella maniera non devi lamentarti», che «lui era solo innamorato», che le donne che non accettano di soddisfare i desideri sessuali del maschio sono «cattive», «represse», «isteriche», «ma chi si credono di essere» con i più volgari commenti sul loro corpo.

Questi «pensieri», le virgolette non sono casuali e la parola è usata solo come «convenzione linguistica», sono complicità di fatto con le peggiori violenze e abusi commessi quotidianamente. Sono i bastioni di quel sistema di dominio, possesso, perversione, maschilismo e disumanità che nel 2021 dovrebbe solo appartenere alla spazzatura della Storia. Ed invece, ancora oggi, in questa società che si definisce civile e moderna queste vergogne e questi squallori esistono.

La parola Amore è tra le più nobili esistenti, rappresenta la vetta dell’animo e del cuore umani. Invece, tra le pieghe dei più nauseanti discorsi e in crimini giornalieri, viene piegata. Basta cercare nei forum, nelle chat, nei canali delle piattaforme di messaggistica, sui social e in molti siti web la frase «fare l’amore» (che già utilizzare il verbo fare descrive il livello) ed è tutto un fiorire di «consigli» alle donne come farsi benvolere, come soddisfare il maschio, come essere ancelle ed agire in funzione solo di loro. Una frase che è piegata ai più turpi istinti sessuali, che non vanno definiti neanche animaleschi perché nessun animale in natura scende a certi livelli. Piegando l’Amore all’abisso della negazione dell’umanità.

«Fare l’amore» è una frase che si può sentire persino da chi, anche dopo aver inondato i social e l’aria di frasi romantiche e commoventi e aver lasciato a casa la famiglia, commette stupri a pagamento sfruttando donne schiavizzate sessualmente. Donne di ogni età, anche se non soprattutto minorenni. In appartamenti delle città, nelle periferie più desolate o anche all’estero. L’Italia della retorica e della bontà, dei bei sentimenti un tanto al chilo, è il Paese che ha il record mondiale dei turisti sessuali. 80.000 pedofili che ogni anno approdano in altri continenti per stuprare bambine. È il Paese dove con grande frequenza vengono scoperte reti pedopornografiche.

Don Fortunato Di Noto, che con Meter come varie volte stiamo raccontando in questi mesi denuncia quotidianamente gli abusi pedopornografici, lo ha ricordato anche di recente: esistono lobby, portali web, movimenti che puntano a sdoganare la pedofilia, istituendo persino una giornata dell’orgoglio pedofilo. Costoro affermano di non essere criminali ma solo «innamorati» dei bambini. No, non è amore questo, è solo perversione immonda.

Così come coloro che considerano le donne solo «carne da macello» per i loro più sporchi appetiti sessuali. Donne attirate in Italia, purtroppo, spesso anche da falsi «amori» che le prospettano felicità e affetto qui. Trovano invece solo lo sfruttamento della schiavitù sessuale. Così come non è amore colui che, rifiutato o al termine di una relazione, offende una donna o arriva a scatenare cyberbullismo, stupro online (un crimine in rapida ascesa come ha denunciato la deputata Carmela Grippa sulle nostre pagine a dicembre), molestie di ogni tipo.

A partire dal lockdown dell’anno scorso è stato registrato un drammatico aumento delle violenze in casa e dei femminicidi così come la pedopornografia e l’utilizzo di portali web come Pornhub (su cui ci siamo già soffermati, riportando la petizione che ne chiede l’oscuramento anche in Italia nell’articolo di ieri https://www.wordnews.it/bambini-abusati-la-cui-vita-e-stata-rovinata-molti-hanno-tentato-il-suicidio-alcuni-ci-sono-riusciti ).

In questo San Valentino il pensiero doverosamente va a tutte queste donne, colpite, segnate, devastate nel corpo e nell’animo, vittime delle brutalità, delle violenze, degli abusi (fisici e non solo) di maschi che non sono innamorati ma perversi, disumani, criminali. Donne davanti cui mai basteranno le scuse di un’umanità che non è ancora del tutto tale e civile come Lilian Solomon e Maris Davis, le cui terribili vicende abbiamo riportato nei mesi scorsi, Pamela Mastropietro, le donne uccise nella maggior parte dei casi tra le mura domestiche, Maria (assassinata alla periferia di Roma e che abbiamo ricordato con Irene Ciambezi della Comunità Papa Giovanni XXIII promotrice della campagna «Questo è il mio corpo»), alle migliaia di donne che ogni giorno subiscono le molestie e le più volgari frasi maschili, alle migliaia di donne incatenate dalla schiavitù sessuale, stuprate in Italia o in luoghi come la Libia, alle milioni di bambine sacrificate agli orchi nell’abisso di brutalità, violenze e perversioni denunciate nella solitudine, nell’indifferenza e nella complicità di troppi da pochi coraggiosi come don Fortunato.

Davanti a tutte loro, e a tantissime altre, non basterebbe inginocchiarsi per quanto è stato commesso contro di loro, per la reazione di parte della società, per quei retaggi sub culturali contro le donne – a cui ho fatto riferimento prima – che ne sono complici e co-carnefici, per l’abisso disumano e violento, per una società il cui impegno (soprattutto tra gli uomini, troppo spesso invece indulgenti e a loro volta portatori dei più schifosi pensieri maschilisti) è ancora troppo blando e latitante.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Sfruttamento della prostituzione e mafie nigeriane in Abruzzo

Lilian e Maris Davis, storie simbolo della disumanità 

Mafie nigeriane: sfruttamento della prostituzione, narcotraffico e saldatura con le mafie italiane 

EMERGENZA: l’impegno contro la tratta non si ferma 

L’eterna pandemia della schiavitù sessuale

Ogni sfruttamento della prostituzione è inaccettabile

Pamela Mastropietro: sciacallaggio, omertà e complici delle mafie

«Ex Cirio», quei palazzi di Mondragone già dimenticati

Pedopornografia, un orrore quotidiano

Meter: 80 milioni di materiali pedopornografici denunciati negli ultimi anni

Abruzzo, cinque operazioni contro la pedopornografia in quattro mesi

Minori e abusi sessuali, Di Noto: «impegno forte e concreto e non solo voce flebile»

Il revenge porn e le orrende perversioni che corrono sempre più nella rete 

Pamela Mastropietro e la brutale disumanità della schiavitù sessuale

«Denunciare sempre, pedofilia e pedopornografia crimini abietti, omicidi psicologici delle vittime»

«Emerge una enorme diffusione di immagini online di abusi sessuali su minori»

L’eterna inaccettabile pandemia della schiavitù sessuale

«Aumentano adescamenti, sfruttamento sessuale e stupri virtuali»

Bestie da tastiera 

Gli orchi non si fermano mai 

«Bambini abusati la cui vita è stata rovinata», molti hanno tentato il suicidio. Alcuni «ci sono riusciti»

 

 

 

uploads/images/image_750x422_602948a209501.jpg

2021-02-14 19:25:23

3

Correlati

Previous Post

L’Associazione Arcobaleno lancia il corso di formazione per operatori in acqua

Next Post

LA CAPORETTO DI FLORENZANO

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.