• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un’ammucchiata che nega un principio democratico, un governo indecente costruito a tavolino

by Alessio Di Florio
15 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«L’attuale convulsa crisi politica impone alcune riflessioni e sguardo critico» è la riflessione condivisa nelle scorse ore da Antonio Ingroia, presidente di Azione Civile. Ingroia è una delle pochissime voci nel panorama politico e sociale che in queste ore non si è allineato al coro delle voci bianche che esultano e magnificano le sorti della «Grosse Koalition» sorta intorno al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi.

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025
Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

12 Luglio 2025
Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

11 Luglio 2025

Lo spirito critico e il non allinearsi in questi giorni sono merce rara. Sui grandi quotidiani, nei dibattiti dei talk show e nello stesso dibattito pubblico le uniche note stonate del coro sembrano tutte riferirsi a beghe interne ai partiti, ai delusi perché sono stati scelti come ministri rappresentanti di una corrente piuttosto che l’altra. «C’è un bisogno di chiarezza e coerenza, di non interpretare la politica solo come potere per il potere ma nella sua essenza che sembra perduta – sottolinea Ingroia -. E merita considerazione e apprezzamento la posizione assunta da Alessandro Di Battista (che, per quanto extra parlamentare resta uno degli esponenti più in vista e seguiti della galassia 5 Stelle) e da alcuni parlamentari di coerenza rispetto alle, ormai lontane e remote, origini del Movimento 5 Stelle e di coloro che hanno rifiutato di partecipare ad un’ammucchiata totale in dispregio degli interessi e dei diritti dei cittadini».

La corsa «sul carro del nuovo governo» e l’affannarsi « ad apparire ognuno più governativo dell’altro» sta portando ad un’ammucchiata «in cui si troveranno insieme tutto e il contrario di tutto, praticamente tutti i partiti o quasi dalla fu sinistra radicale – sempre meno sinistra, sempre meno radicale e sempre più spenta come una candela – di fatto cancella uno dei più importanti capisaldi della democrazia e lo stesso concetto di politica»: «non esisterà più una dialettica democratica, non avremo più il confronto politico tra una maggioranza ed una opposizione.

I partiti presenti in Parlamento, pur di rimanere (o tornare) al governo, si consegnano ad un tecnico terzo e cancellano idee, visioni, posizioni». Vengono così sconfitti la politica e la democrazia in quella che l’ex pm e oggi avvocato antimafia definisce « l'ultima parabola del Palazzo e dei politicanti di mestiere, e la sconfitta dei cittadini».

«La politica politicante è sempre più lontana dai cittadini mentre i cittadini soffrono» conclude il presidente di Azione Civile Antonio Ingroia secondo cui «è giunta l'ora di alzare la testa e ribellarsi contro il sistema dei Partiti che ha fagocitato tutto e tutti, perfino chi alle ultime elezioni diceva di presentarsi agli elettori contro il Sistema».

Fuori dal parlamento molte organizzazioni della cosiddetta società civile stanno accogliendo positivamente l’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi, offrendosi come interlocutori dialoganti. Se alcune associazioni ambientaliste, come il WWF con la sua presidente nazionale Donatella Bianchi (presentatrice RAI e presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre), hanno esultato per il superministero della transizione ecologica – che ai fatti si è rivelato solo un potenziamento del Ministero dell’Ambiente – senza citare null’altro, anche tra i grandi sindacati le voci critiche e non allineate non abbondano.

Le posizioni di Rifondazione Comunista e Unione Sindacale di Base

Il superministero della transizione ecologica e la designazione dell’ex manager di Leonardo-Finmeccanica sono al centro delle critiche di Rifondazione Comunista. «Le prime parole di Draghi che annunciano che il suo sarà un governo ambientalista sono una presa in giro – dichiara il segretario nazionale Maurizio Acerbo – è un governo senza ambientalisti e alla guida della bufala del ministero della transizione ecologica hanno messo uno scienziato che è a favore dell'energia nucleare e delle fonti fossili, che era alla Leopolda mentre Renzi faceva lo Sblocca Italia e che viene dalla più grande azienda produttrice di armi del nostro paese». Il nuovo esecutivo «sarà il governo con cui le grandi imprese e le lobby si spartiranno i miliardi del recovery plan e proseguiranno il saccheggio dei beni comuni» attacca Acerbo che paragona la scelta di Draghi a quella di Macron di quattro anni fa «per darsi un look green ma che poi ha perseguito interessi delle grandi imprese, come sancito da un tribunale che ha condannato il governo francese lo scorso 3 febbraio».  

L’unico grande sindacato che ha fortemente criticato la lista dei nuovi (e vecchi ministri) e non si è unito al coro delle voci bianche è stato l’Unione Sindacale di Base: l’USB definisce la nomina dell’esponente di Forza Italia Renato Brunetta a Ministro per la Pubblica Amministrazione «uno schiaffo ai lavoratori pubblici», una provocazione e un «vero e proprio atto di guerra nei confronti dei lavoratori pubblici che hanno sostenuto il Paese in questo difficilissimo anno – sottolineano – nella Sanità, nella Scuola, nella Ricerca, in tutto il Pubblico Impiego» per «garantire le cure, per contrastare l’epidemia, per assicurare il diritto all’istruzione, per erogare la cassa integrazione». Un impegno lavorativo e sociale, attacca l’Unione Sindacale di Base ricordando le crociate di Brunetta nell’ultimo governo Berlusconi contro i dipendenti pubblici,  «nelle macerie della pubblica amministrazione conseguenza del violento attacco lanciato proprio da Brunetta».

«Un governo indecente costruito a tavolino per servire la finanza, ristrutturare il lavoro, obbedire alla BCE e all'Unione Europea, con dentro tanti fedelissimi travestiti da tecnici e il peggio della politica» definisce l’esecutivo guidato da Draghi la nota USB emessa al termine della riunione dei Coordinamenti nazionali congiunti delle categorie di ieri esprimendo forte preoccupazione per la «pattuglia di politici chiamati a sovrintendere al mondo del lavoro». La scelta di Giorgetti (Lega) al MISE «fa intravvedere una pessima sorte per gli oltre 140 tavoli di crisi in attesa di soluzioni che non arrivano da troppo tempo, a cominciare dalla sorte di Alitalia e di Arcelor Mittal», Brunetta che torna ad essere ministro del lavoro «a rinfocolare quegli attacchi sguaiati e beceri ai lavoratori pubblici e a rimettere in moto quei provvedimenti da lui introdotti col governo Berlusconi e messi in soffitta da tutti i ministri che si sono poi succeduti a Palazzo Vidoni» e il vicesegretario del PD Orlando come suo vice segretario «segnerà di fatto un connubio inscindibile con Cgil Cisl Uil e una stretta obbedienza in materia di salari, pensioni, reddito ai diktat dell'Unione Europea». Questo governo di tutti, in nome del recovery fund, sarà «un governo che scaricherà il peso del debito gigantesco sulle spalle delle masse popolari e dei lavoratori, che ristrutturerà ancora il mondo del lavoro in nome di una digitalizzazione e transizione ecologica che verranno declinate attraverso un enorme processo di trasformazione che chiuderà produzioni non competitive, espellerà centinaia di migliaia di lavoratori, riorganizzerà la pubblica amministrazione e utilizzerà la digitalizzazione per tagliare ulteriormente le funzioni sociali dello Stato favorendo privatizzazioni e svendite di patrimonio collettivo e gioielli di famiglia – lancia l’allarme il coordinamento sindacale – si prepara a lasciare ancora più indietro il meridione, privilegiando il sistema delle imprese del nord e favorendo ancora di più l’aumento delle disuguaglianze sociali e territoriali». Il sindacato di base annuncia di essere «già in movimento per costruire le mobilitazioni per contrastare le scelte antipopolari che il governo Draghi si prepara a promuovere, sia sul piano delle singole categorie che su quello più generale» e che sarà necessaria «una grande e duratura mobilitazione generale che metta in moto un vasto arco di settori sociali e politici per invertire la tendenza e questo è l’impegno che l’USB assume per i prossimi mesi».

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- La questione morale sarà centrale nell’agenda del nuovo governo?

- Tutti felici e contenti?

- Il nascente governo non tiene in conto la questione morale

- «Viene messa in pericolo la vita dei cittadini mentre dentro il palazzo ci si balocca»

- Ha fatto anche cose buone e Magalli è il suo profeta 

- Un Paese in cui è vietato combattere l’impunità dei Potenti

uploads/images/image_750x422_6027f6f7a21fa.jpg

2021-02-15 16:54:13

3

Correlati

Previous Post

«Il Molise resterà senza presidi di sicurezza della polizia ferroviaria»

Next Post

Amor ch’a nulla amato amar perdona

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.