• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vigliacchi, violenti criminali pullulano, chi denuncia viene rimosso

by Alessio Di Florio
3 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Nelle scorse settimane Ilaria Di Roberto ha denunciato che il suo nome è nuovamente finito in un sito porno. «Sto male. Il mio nome è finito di nuovo su un sito porno. È incredibile. Di nuovo. Dopo due anni. Che dire? Ci si vede in tribunale» il suo grido pubblico. Assurdamente censurato su facebook, su cui il post è stato cancellato perché non rispetterebbe gli «standard della community». Leggasi, quasi certamente, che in massa hanno tentato di far tacere la sua denuncia, continuano vigliacchi e nell’ombra a cercare di colpirla».

Altri articoli in questa categoria

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Il 23 febbraio abbiamo raccolto e rilanciato questa denuncia di Ilaria Di Roberto, segnalando che il suo post di denuncia era stato cancellato da facebook perché non avrebbe rispettato gli «standard della community». A quanto pare vigliacchi, haters, coloro che volevano colpirla e impedirle di continuare a denunciare e a non arrendersi davanti la terribile catena di crimini squallidi, brutali, squallidi contro di lei negli anni, non si sono fermati. Sabato scorso il profilo facebook personale le è stato disattivato in maniera permanente. Tutto quello che vi era pubblicato, tutto l’archivio, ogni denuncia, riflessione, momento personale, generoso, solidale, ironico e solare, tutta la documentazione del suo attivismo femminista lì presente è stato cancellato.

Tutto questo per il più popolare social network può essere spazzato via, può essere considerato non gradito. A partire dal primo post cancellato, quello che abbiamo riportato nel nostro precedente articolo, in cui Ilaria Di Roberto ha denunciato che il suo nome è finito su un sito porno, illecitamente e violentemente. Nel dicembre scorso, dopo aver letto la testimonianza di una ragazza vittima di revenge porn, abbiamo iniziato un’inchiesta di monitoraggio su gruppi e pagine facebook e canali telegram. Alcuni privati, ma inequivocabili sin dal titolo, molti pubblici e aperti. Un abisso squallido, osceno, perverso, depravato che dovrebbe far star male qualsiasi persona che ha una coscienza e si definisce civile.

Inviti a inviare e pubblicare foto di mogli, fidanzate, amiche, sorelle, madri intime e riservate, incitamenti a stupri delle stesse familiari, volgarità le più immonde, anche nei confronti di ragazze minorenni. Gli stupri virtuali, il cui aumento è stato denunciato sulle nostre pagine a dicembre dalla deputata Carmela Grippa, sono all’ordine del giorno. Gruppi e pagine che vengono quotidianamente segnalati ma, nonostante il passare delle settimane e dei mesi, spesso rimangono lì. Esattamente come chi insulta le donne vittime di molestie e violenze, i quotidiani autori di «colpevolizzazione delle vittime». Ovvero la vigliacca «tesi» per cui se una donna viene molestata la colpa è sua.

Dovremmo tutti in massa solo schifare, ripudiare, spazzare via queste tesi vigliacche e complici dei crimini maschili contro le donne. Invece proliferano. Mentre la parola stanno cercando di toglierla ad Ilaria Di Roberto, attivista, donna, colpita negli anni da una terribile catena di molestie, abusi, cyberbullismo, psicosette, revenge porn, violazioni e insulti del suo nome e della sua persona. Contro cui non si arrende, ricostruendo la sua vita, donando generosamente il suo tempo a tante altre donne che sono state vittime degli stessi crimini maschilisti contro le donne, denunciando quotidianamente e condividendo profonde e preziose riflessioni femministe.

Dovrebbero andarsi a nascondere, essere spazzati via dal web senza lasciare nessuna traccia i criminali, i perversi violenti che hanno commesso reati e ogni giorno distruggono vite. Non chi è vittima di questi crimini orrendi e disumani e s’impegna accanto ad altre donne vittime, esprime vita autentica e appassionata. Senza rimanere incatenata al copione mediatico e sociale delle vittime che devono rimanere in silenzio, confinate in un angolo passive. Un copione che Ilaria Di Roberto non ha mai seguito, non si è mai arresa all’ingiustizia di vedere la propria vita distrutta e totalmente sacrificata ai violenti, ai vigliacchi e alla perversione maschilista. Ilaria sta ricostruendo la sua vita, ha deciso di schierarsi e impegnarsi accanto ad altre donne, a trasformare una sofferenza personale in impegno collettivo. E a non arrendersi mai, a cercare di far splendere la sua vita, ad illuminare, a vivere. Ne dà dimostrazione quotidianamente tenace, sorridente, ribelle, vitale. Un impegno femminista, di liberazione delle donne dal maschilismo, dall’oppressione patriarcale, in questa società dove ancora oggi esiste la concezione delle donne solo in funzione del maschio.

Una concezione che dovrebbe essere confinata in una società che si definisce civile al passato ma purtroppo non è così. In una società civile e normale non devono essere le donne a dover dimostrare di essere state vittime di violenza, come il copione mediatico e sociale dominante vorrebbe imporre in questa società maschilista e patriarcale. Ogni donna ha il diritto di essere rispettata e veder rispettati i suoi sacrosanti diritti, sanciti anche dalla Costituzione italiana, in quanto donne e non in funzione del maschio. Diritti, rispetto e libertà che non sono privilegi o pretese ma naturali e normali in una società civile, come poco o nulla è quella in cui viviamo. Nelle loro mani e non degli uomini che vorrebbero arrogarsi la pretesa di riconoscere o non riconoscere, esiste un principio di autodeterminazione sancito anche dalla Costituzione italiana che non può mai essere considerato nelle mani di uomini oppressori, violenti, criminali.

La denuncia di questa sconcertante decisione di facebook, che Ilaria Di Roberto ha potuto condividere su una pagina pubblica, dovrebbe obbligare ad una forte, altissima indignazione, a non accettare atti gravissimi come questo in silenzio. Non si può rimanere inerti e impassibili mentre c’è chi vuole togliergli la possibilità di esprimersi, mentre c’è chi vuol intimidire e censurare il suo attivismo e la sua presenza sui social. Mentre tracimano ogni giorno le più schifose fogne. Parole e frasi da leggere tutto d’un fiato su cui riflettere per impegnarsi ed agire. Lo si può leggere nell’immagine di quest’articolo, doverosamente lo riportiamo anche in formato testuale.

Mi è stata tolta la parola, ancora una volta.

Ci invogliano all'educazione digitale, alla tutela personale, a difendere i nostri dati online, a non pubblicare foto, ma nessuno, assolutamente nessuno insegna agli haters da tastiera a dirigere il loro odio verso loro stessi, invece che contro i deboli.

Facebook è complice.

Lo è, dal momento in cui decide di chiudere il profilo degli attivisti, a scapito dei leoni da tastiera, degli haters e di tutti coloro che dietro ad uno schermo, si divertono ogni giorno a disintegrare con un click la dignità di un individuo.

Sono Ilaria Di Roberto.

Condividi questo post affinché tutti i miei contatti vengano a conoscenza di quanto accaduto.

 

 

uploads/images/image_750x422_603e89be6ef88.jpg

2021-03-03 16:16:32

3

Correlati

Previous Post

Positivi al Covid-19 violano la quarantena. Coniugi denunciati dai carabinieri

Next Post

«Scelte sconsiderate da parte della politica molisana»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.