• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Isola ecologica, se undici anni vi sembran pochi

by Alessio Di Florio
24 Maggio 2021
in Ambiente
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Contrada San Leonardo, periferia nord di Vasto. A lato di una strada, anche a pochi passi dal cartello «Divieto di scarico. Area video sorvegliata» sulle sponde del torrente Lebba cumuli di rifiuti giacciono abbandonati. Siamo tornati a fotografarli poco meno di un mese fa, venendo in città per la video diretta in ricordo di Roberto Mancini. Foto eloquenti che abbiamo riportato in un recente articolo, tornando a documentare quanto già pubblicato nel gennaio scorso. Il 29 aprile abbiamo sottolineato come in questo lembo vastese da ormai undici anni era in attesa di sorgere l’isola ecologica. Un’attesa che appariva infinita, anni fa su facebook è sorto un gruppo «Noi che vogliamo l’isola ecologica a Vasto». A dimostrazione dell’importanza e di quanto febbrile era l’attesa dopo poche ore già oltre mille furono gli iscritti.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Un’attesa giunta finalmente al termine: lo scorso 15 maggio è stato tagliato il nastro dell’inaugurazione dell’isola ecologica e dell’annesso «Centro del riuso». Un centro dove, comunica la Pulchra, sarà possibile portare «oggetti ancora funzionanti che possono essere utili ad altro». Da quel che si apprende quindi il centro raccoglierà e poi consegnerà e smisterà, senza alcuna lavorazione o altro diverso dallo stoccaggio, questi oggetti. Ad ora di pranzo del 15 maggio il sindaco Francesco Menna ha definito sulla pagina facebook istituzionale la giornata «storica». Esprimendo soddisfazione per la conclusione di un «percorso iniziato nel 2016 con il governo regionale guidato dal Senatore Luciano D’Alfonso». L’amministratore della Pulchra Petroro durante l’inaugurazione ha datato l’inizio del «percorso» al 2015 quando la raccolta differenziata in città era intorno al 40%. Il cantiere era stato, infatti, avviato la prima volta sei anni fa durante la giunta comunale dell’allora sindaco Luciano Lapenna. Durante l’inaugurazione Menna ha ringraziato anche il «sindaco Luciano Lapenna che nel 2012 ha ottenuto un finanziamento regionale». Anticipando quindi il «percorso» di ulteriori altri quattro anni? Il conto totale arriverebbe quindi a 9 dai 5 del post facebook del sindaco che, nell’autunno prossimo, evoluzioni della pandemia permettendo cercherà la riconferma alle elezioni amministrative.

All’inizio di quest’articolo abbiamo sottolineato che l’attesa è di oltre undici anni. Non siamo impazziti e non abbiamo problemi con calendari e calcolatrice (noi, altri non sappiamo): nel 2009 a Vasto fu avviata la raccolta differenziata porta a porta e l’isola ecologica venne definita fondamentale. Il «percorso», se tale lo vogliamo definire, andrebbe quindi probabilmente fatto partire da quella primavera.  

Tra i presenti all’inaugurazione c’erano il senatore Luciano D’Alfonso e l’assessore all’ambiente Paola Cianci. D’Alfonso che nella scorsa legislatura regionale, in cui Menna è stato anche collaboratore dell’allora assessore alla sanità Paolucci, è stato presidente della Regione Abruzzo ma oggi non ha ruoli istituzionali locali. Non erano presenti i consiglieri comunali di opposizione o gli ex sindaci di Vasto, non invitati a questa ed altre inaugurazioni di questo periodo pre elettorale. «L’amministrazione Menna, alla scadenza del proprio mandato, procede nella campagna elettorale permanente» hanno scritto in un comunicato i consiglieri comunali Vincenzo Suriani e Francesco Prospero di Fratelli D’Italia, Guido Giangiacomo di Forza Italia, Edmondo Laudazi della lista civica Il Nuovo Faro e Alessandro D’Elisa del gruppo misto. Ponendo l’attenzione anche sull’inaugurazione del campo sportivo a Vasto Marina, la cui realizzazione è avvenuta grazie soprattutto all’impegno dei predecessori di Menna. «Fa restare basiti – si conclude la nota dei consiglieri comunali – le scorrettezze istituzionali di Menna&company che non si degnano nemmeno di invitare alle inaugurazioni una parte dei consiglieri comunali oppure le amministrazioni comunali del passato che hanno realizzato quelle opere pubbliche».

L’assessore all’ambiente Paola Cianci ha affidato il suo pensiero sull’inaugurazione dell’isola ecologica non ad un intervento durante la stessa, non ad un intervento istituzionale visto il suo ruolo ma ad un comunicato del suo partito, Art1-Mdp. Una nota, firmata congiuntamente con il segretario vastese Del Viscio, in cui si definisce il 15 maggio «una bella giornata e una grande soddisfazione dal punto di vista POLITICO» per un «duro lavoro di questi anni» che «ha raccolto i suoi frutti». In questi undici anni, giusto per fare due esempi, il Comune di Casalbordino ha avviato ed effettuato vari lavori alla sua isola ecologica e San Salvo (in realtà in pochi mesi) ne ha inaugurate due. La nota di Cianci e Del Viscio si conclude lodandosi come «la sinistra progressista ed ecologista» che si candida «alle prossime amministrative con l’ambizione di continuare ad impegnarci». Il 15 maggio era una splendida giornata di sole ma l’autunno è proprio dietro l’angolo, se ne sente già l’odore nell’aria. Odore di qualcosa di nuovo nel sole anzi d’antico direbbe il sommo Pascoli.

Il 1° e il 9 marzo abbiamo pubblicato alcuni approfondimenti e interrogativi del Movimento 5 Stelle sulla gestione rifiuti. In fondo a quest’articolo pubblichiamo i link ai due articoli, rispettivamente il secondo e il terzo dell’elenco. L’isola ecologica finalmente è arrivata, attendono ancora gli eco compattatori (definiti anche eco isole) che il Consiglio Comunale, su proposta dei consiglieri Dina Carinci e Marco Gallo del Movimento 5 Stelle, ha impegnato a realizzare la Giunta: «Dopo 4 anni, rileviamo che quest’Amministrazione – scrissero in una nota del 15 febbraio i due consiglieri comunali – sembra aver dimenticato l’impegno preso in Consiglio comunale riguardo alle ecoisole di cui si è persa ogni traccia». «In occasione della vendita delle quote comunali nella Pulchra, il Comune ha ricevuto un’offerta della Ecolan che prevedeva l’installazione di 5 ecoisole – hanno ricordato – oltre a una stazione multi-service comprendente anche distributore dell’acqua filtrata, distributore dei sacchetti per i rifiuti, erogatore di detersivi alla spina e carica batterie per biciclette elettriche. Anche la Pulchra, nella sua offerta relativa al nuovo contratto di servizio, aveva inserito la fornitura e messa in esercizio di 6 ecoisole multifunzionali informatizzate».  «Ormai è chiaro – concludono gli attivisti vastesi del movimento – Vasto arriverà buon ultimo tra i Comuni della zona grazie alla patologica inerzia del Sindaco Menna e dell’Assessore Cianci».

 

 WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

– Via Salce e Lebba, continuano le discariche abusive

– Gestione rifiuti, chi viene tutelato?

– Canoni rifiuti, perché non sono stati deliberati verifiche e ricalcoli?

– Via Salce, la discarica continua

- Vasto, strada invasa dai rifiuti e cedimenti del manto 

- Vasto, via Salce strada o discarica? 

- Vasto, via Salce sempre più discarica: oltre 115 i metri quadrati coperti da rifiuti 

- Discarica via Salce, se quattro anni vi sembran pochi … 

- Vasto, «annunciazione, annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

 

uploads/images/image_750x422_60aa6ee2d3f62.jpg

2021-05-24 19:08:42

3

Correlati

Previous Post

Legge antifascista: «Un successo di partecipazione democratica»

Next Post

Un umanesimo che sia un «patto di sentimenti»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.