«Nessuno si immagina le guerre prima che accadono. Questo è storicamente dimostrato. Nessuno se l’aspetta. Lo storico quando si mette a fare le profezie sbaglia sempre. Le guerre e le rivoluzioni arrivano quando non te l’aspetti. Ovviamente tutti noi facciamo gesti apotropaici per scongiurare questo pericolo terribile.»
CLICCA PER LEGGERE L'ARTICOLO: Angelo D’Orsi, professore ordinario Scienze Politiche, Università di Torino
Ieri sera ho chiesto ad Alexander Lukashenko di garantire il ritiro delle truppe russe dal territorio del suo Paese. La fratellanza tra il popolo bielorusso e quello ucraino dovrebbe spingere la Bielorussia a rifiutarsi di diventare un vassallo e un vero complice della Russia nella guerra contro l'Ucraina.
Emmanuel Macron (Francia)
La guerra di Putin non deve aprire vecchie ferite. La riconciliazione tra Germania e Russia è un capitolo importante della storia. Siamo al lato di #Ukraine . E al fianco dei russi che con coraggio si battono per la pace, la libertà ei diritti umani.
Olaf Scholz (Germania)
"Le sanzioni contro la Russia sono peggio di una guerra. La Russia viene spinta verso una terza guerra mondiale."
Lukaschenko (Bielorussia)
E infine, lavoreremo per vietare agli oligarchi russi di utilizzare le loro attività finanziarie sui nostri mercati. Putin ha intrapreso un percorso con l'obiettivo di distruggere l'Ucraina. Ma quello che sta facendo, infatti, è anche distruggere il futuro del suo stesso Paese.
Ursula von der Leyen, Presidente Commissione europea
LEGGI ANCHE:
- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
- Ingroia: «No ad ogni guerra»
- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?
- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»
- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»
uploads/images/image_750x422_621b95dfab93e.jpg
2022-02-27 16:23:37
13