• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trovare il fiato per imporsi

by Redazione Web
2 Giugno 2022
in L'Opinione
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Parlare di Chiesa - argomento che, secondo me, esula dall'essere o meno credenti – è sempre molto difficile, perché si va a toccare, e in alcuni casi ad intaccare, un "impero" a sé che non ammette critica o osservazioni alcune.

Altri articoli in questa categoria

Distrattamente verso la guerra

Distrattamente verso la guerra

17 Giugno 2025
Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

15 Giugno 2025
Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025

Per parlare di Chiesa, in prima persona, ci vogliono il coraggio, la faccia e il carattere che solo gli spiriti liberi possiedono. Parlare di Chiesa, soprattutto quando si difendono i diritti dell'omosessualità, è quasi impossibile. Nello specifico in questo articolo non andremo a concentrarci sul cristianesimo inteso come religione, ma sul cristianesimo inteso come istituzione. Sì, perché Esso è prima di tutto un'istituzione, che sta a monte, purtroppo, del suo essere casa di culto e preghiera sempre più in contrasto con gli stereotipi che, nei secoli, ne hanno circoscritto e allargato i propri confini. Margini, questi ultimi, che giovano a pochi e lapidano molti, forse troppi: sembrano essere stati soppressi sotto mucchi di macerie storiche i lontani tempi del - Chi tra voi è senza peccato scagli la pietra per primo -, Giovanni 8,3.

A proposito del concetto di scagliare la pietra per primo, ho deciso di prendere ad esame, tenendolo come esempio e manifesto, il libro rivelazione di Krzysztof Charamsa: ex segretario aggiunto della Commissione teologica internazionale presso la Congregazione per la dottrina della fede, che ha avuto gli attributi di mettere nero su bianco tutto ciò che, dietro le quinte della "Corte pontificia", si respira, si vive, si gode e si tace.

Charamsa ha titolato la sua Opera rivelatrice "La prima pietra", per l'appunto. 

"La prima pietra", che ha tra le sue pagine il grido d'amore unito alla pietà che l'autore ci ha regalato, con una scrittura lapidaria, essenziale e veritiera, ci offre su un vassoio d'argento il secondo volto della Chiesa che, ostinatamente, si consuma nell'esercitare il suo "ufficio d'amore" come fosse un regime di dittatura, come fosse un impero, come fosse l'essenzialità dell'esistenza umana. Charamsa ci "offre" una Chiesa disinnamorata del vero ed unico sunto evangelico: la fratellanza.

Di conseguenza, non ama nemmeno il suo Cristo crocifisso il quale, nel Vangelo ci esorta al solo amore, dato, quest'ultimo, sottoforma di pietà e non di persecuzioni: basta pensare che la Chiesa, nei secoli, è stata la più atroce mano che ha firmato sentenze a morte - fra tutte posso citare la persecuzione degli albigesi che, se anche fossero stati eretici, non avrebbero dovuto ricevere un "trattamento" simile - 

Nel parlare di persecuzione, stiamo parlando di consacrati, di clero, di Chiesa! Stiamo parlando di una Chiesa che scredita il Cristo immolato da unico Redentore e Salvatore, quasi lo toglie dalla Croce e, come nulla fosse, esercita il suo dominio in modo dittatoriale da potersi aggregare, da sempre, al fascismo, al nazismo, al comunismo.

Stiamo parlando di una Chiesa che "vanta" Michelangelo tra i suoi affreschi più ambiti e preziosi, ma non accredita allo stesso la possibilità di poter essere stato omosessuale. Questo non lo fa, non sta bene, non e concepibile! E, sebbene molte fonti dicano che al nostro Michelangelo piacesse andare a letto con gli uomini, la "Madre Chiesa" tende a svicolare ogni dunque, ogni come. Perché? Presto detto: perché è la Chiesa stessa ad essere la prima bugiarda, scalatrice sociale, nociva in campo di pace, fautrice di frontiere di guerra.

Stiamo parlando di una Chiesa che ha quattro Vangeli, ma ne preferisce due più di tutti: Luca e Matteo. 

Giovanni e Marco?

Giovanni viene ritenuto quello più intimo, non consono alle omelie; ma non tutti sanno che la Chiesa tende a "nascondere" questo Vangelo, perché in esso vi è uno delle prime verità che non condanna gli omosessuali - il discepolo che Egli amava Bene, perché in Giovanni 19, 26 vi è questo mistero che induce da sempre la Chiesa a pensare: amava in che senso? Ma il senso non può essere messo in "commercio", altrimenti il sant'Uffizio penerebbe il trapelare di discorsi sconci e guerre impunite, che hanno come protagoniste le bocche della maggior parte dei "Monsignori". 

Marco ha pochissime chance se pensiamo che il suo vangelo sembra scritto da una donna: meno si legge, meglio è!

Ma non è finita qui.

Stiamo parlando di una Chiesa che ha più del 50% dei suoi consacrati agonizzanti nel mistero dell'omosessualità: ma questo non si può dire, questo non si può far trapelare: sarebbe uno scandalo. Nel frattempo, però, ci dobbiamo "accontentare" di sentire e leggere di preti che abusano di bambini. Questo "nascondiglio" la "Santa Chiesa" come lo chiama? Non è forse pedofilia? Ma essa, qui, trova il coraggio di porre una pietra e perdonare, perché è aperta al perdono, all'accoglienza. Salvo poi condannare gli adolescenti e la masturbazione: questa è una pratica satanica, perché non si può consumare lo sperma, dice. Che stupidità astrusa!

Stiamo parlando di una Chiesa che ha come accoglienza nei conventi la frustrante ira omosessuale di molti consacrati e consacrate.

Stiamo parlando di una Chiesa che izza alla stigmatizzazione di una fetta consistente del suo popolo: gli omosessuali. Ma questi ultimi, amano il Cristo. Sì, perché non si abbia mai a dire che i gay non il mistero  della Croce; semplicemente hanno perso fiducia nella Chiesa che di Chiesa, quindi di famiglia, non ha più niente, o meglio, nei secoli ha perso tutto.

Stiamo parlando di una Chiesa che dell'ipocrisia ne ha fatto bagaglio, studio, arma, complotto, persecuzione, vizi, scherno ai deboli, mattanza, intolleranza, non accoglienza: farisea. 

Charamsa è stato onesto ed autentico e, con "La prima pietra" ci ha dato la possibilità di aprire le braccia del cuore verso un coraggio che è un po' arcobaleno per tutti, almeno così dovrebbe essere. Ringraziando Krzysztof Charamsa, aggiungo che la Chiesa dovrebbe essere ascolto alla parola, non denuncia, a priori, della stessa, affinché chi è senza voce possa trovare il fiato per imporsi.

uploads/images/image_750x422_62976af1b4f0f.jpg

2022-06-02 15:29:03

136

Correlati

Previous Post

Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà

Next Post

Dietro il velo delle belle parole l’ipocrisia degli ignavi

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.