• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Intervista al fumettista Franco Sacchetti di Linda Maggiori sul più «devastante spettacolo dopo il Big Bang»/1

by Alessio Di Florio
22 Giugno 2022
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’Italia è il Paese delle celebrazioni e della retorica, delle commemorazioni e delle alte proclamazioni. Libertà di stampa, libertà di qua, libertà di là. Lo sentiamo proclamare ad ogni pié sospinto, ad ogni occasione.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Tra gli Stati, mentre nella classifica mondiale si precipita anno dopo anno, in cui la giornata mondiale per la libertà di stampa conquista più cerimonie e pennacchi al mondo. E si celebrano i grandi giornalisti uccisi, ammazzati, del passato. Apri i social e le frasi, i post, le immagini piovono come non ci fosse un domani.

La stampa non può essere soggetta a censura, una frase roboante e straordinaria, allarga il cuore per quanto è forte ed importante. Poi irrompe la realtà, la vera realtà, la verità reale. Che è ben altra cosa. Ben pochi paesi del cosiddetto “occidente civilizzato” censurano e silenziano la persecuzione contro Assange come l’Italia, per fare un esempio.

La verità e il giornalismo vanno militati scrisse qualcuno, vanno concretamente praticati e non solo declamati. Noi cerchiamo di farlo ogni giorno, realmente, ogni volta che possiamo. Quest’intervista è stata rifiutata, considerata non interessante (scomoda e dava fastidio? A chi e perché?).

Noi, credendo, praticando e militando che la “stampa non può essere sottoposta a censura”, che la “libertà di stampa” esiste e va costruita e realizzata la pubblichiamo. Ognuno legga, approfondisca e si crei un pensiero. La pubblichiamo nel pieno rispetto della libertà di espressione dell’autrice, la giornalista indipendente Linda Maggiori, e dell’intervistato, il fumettista vastese Franco Sacchetti.

Il più (devastante) spettacolo dopo il Big Bang…

Intervista a Franco Sacchetti

 

Franco Sacchetti è architetto e fumetttista, attivista ambientale da decenni. Ha pubblicato diversi libri, raccolte di fumetti e di poesie  a sostegno di cause di ambiente. Tra i suoi numerosi libri, ricordiamo "Fratini d'Italia" (TerraNuova Edizioni), dedicato "a tutti quelli che condividono la trincea con gli esseri viventi sul fronte dell'estinzione".

Nel 2020 a un anno dal devastante tour di Jovanotti nelle spiagge, esce il suo report a fumetti scaricabile gratuitamente "A CHI JOVA BEACH TOUR – cronache di ordinario delirio dalle nostre spiagge".

 

Perché questa passione per il fratino?

Il fratino è un uccellino meraviglioso, fa una tenerezza incredibile, difficile non innamorarsene quando lo si conosce. Depone le sue uova mimetiche nella sabbia proprio quando inizia la stagione balneare, con i lavori di aratura delle spiagge, e questo mette particolarmente a rischio i suoi nidi. Per la sua attitudine alla corsa è soprannonimato il Beep Beep delle spiagge, e già poche ore dopo la schiusa delle uova, i pulcini sono in grado di tenere il passo dei genitori. Tuttavia, impiegano circa un mese per riuscire a volare, e spesso rimangono vittime dell'assalto alle spiagge. Ne sono rimaste poche migliaia in tutta Italia, è una specie protetta tutelata dalla Direttiva comunitaria, oltre che da ordinanze e regolamenti balneari a livello regionale e comunale. Soprattutto, è la specie bandiera di un ecosistema, che comprende altre specie nidificanti come il corriere piccolo o la tartaruga marina,  e un popolo di insetti delle spiagge, come la Cicindela, o lo Scarabeo stercorario, anch'essi a rischio di estinzione.

 

Che danni ha fatto e farà il Jova Beach Party?

I concerti sulla spiaggia, soprattutto se prevedono di accogliere decine di migliaia di persone, presuppongono un livellamento totale dell'arenile per renderlo una sorta di stadio, e l'azzeramento di ogni forma di vita lì presente, a cominciare da piante pioniere e insetti. Dopo i concerti del 2019, 250 ornitologi italiani riuniti a Napoli nel XX CIO, Congresso Italiano di Ornitologia, hanno approvato all'unanimità una "Risoluzione sull'impatto dei grandi eventi sul Fratino", condannando i concerti negli habitat di nidificazione, e chiedendo che "non vengano svolti grandi eventi negli ambienti costieri naturali o con residua naturalità". Nonostante questo, nonostante tutte le proteste, le pile di esposti nelle Procure di mezza Italia, nonostante l'eco mediatica negativa, che a Jovanotti ha alienato le simpatie di una buona fetta del suo pubblico, ripropongono il loro Tour esattamente così com'era nel 2019, come fosse un “format” intoccabile, con grande spudoratezza, e direi senso d'impunità.

 

Durante il primo Beach tour nel 2019, avete provato a mediare?

Nessuno di noi attivisti, in quel dicembre 2018, quando fu annunciato il tour, si aspettava un simile livello di violenza. Portare fino a 40 mila persone sulle spiagge, sbancando tutto con l'occupazione del suolo fino all'ultimo cm, superava anche le nostre peggiori previsioni. Come esponenti di associazioni ambientaliste e comitati territoriali di tutta Italia, provammo a mediare, visto che il tutto era (ed è) spalleggiato dal WWF, provammo a ricondurre alla ragione gli organizzatori, a ridurre i numeri, spostare i concerti in luoghi meno sensibili…ottenendo poco o nulla. Quando abbiamo visto schiere di ruspe, camion e trattori livellare ettari e ettari di ambienti dunali protetti, siamo rimasti sgomenti, è stato un vero atto di guerra contro la naturalità delle spiagge, oltre che una sospensione della legalità. E come sempre accade, la guerra è fatta anche di propaganda, mistificazione. Le nostre spiagge sono state travolte da un vero tsunami di ipocrisia e opportunismo. Iniziarono a dire che al contrario era un evento green, anzi l'evento più green di tutti, parlarono della più grande campagna popolare sul tema della plastica mai realizzata. L'attacco coinvolse anche il mondo dell'ambientalismo italiano in toto, che Jovanotti definì  "più inquinato di una fogna di Nuova Delhi" e Donatella Bianchi, allora come oggi presidente del WWF, invece di chiedere scusa e tentare di ricucire i rapporti con quelli che dovrebbero essere i suoi naturali compagni di battaglia, ha preferito dare ragione a Jovanotti, negando ogni evidenza, pur di proseguire la collaborazione con questo ariete mediatico del greenwashing. Pensate che i trattori Landini erano fra gli sponsor nel 2019. Una vergogna assoluta per il WWF, che ha sempre promosso la pulizia manuale degli arenili.

 

1.continua

uploads/images/image_750x422_62ab6f19d0c09.jpg

2022-06-22 18:02:11

3

Correlati

Previous Post

La parabola di Giggino (Di Maio) rappresenta la metafora della mediocrità umana e politica

Next Post

Proviamoci prima di giudicare

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.