In occasione del 30° anniversario delle stragi di Capaci del 23 maggio 1992 e via D’Amelio a Palermo del 19 luglio 1992, del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto1980 e nell’ambito delle iniziative sulla promozione della Cultura della Legalità e della prevenzione della cultura della mafiosità gli Studenti dell’Istituto omnicomprensivo “Ciampoli-Spaventa” ed il Movimento delle Agende Rosse gruppo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” Abruzzo – provincia di Chieti, organizzano l’incontro-dibattito:
Stragi ed omicidi. Nel ricordo di tutte le Vittime innocenti di mafie e terrorismo
Indirizzi di saluto: Dina Colanzi Dirigente scolastico
Intervengono:
Tonino Braccia già Assistente Polizia di Stato, Superstite e grande invalido per terrorismo nella strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
Paolo De Chiara Giornalista d’inchiesta Direttore wordnews.it e scrittore
“- I veleni del Molise. Venti anni di omertà. – Testimoni di Giustizia. – Il co-raggio di dire no. Lea Garofalo la donna che sfidò la ’ndrangheta. – Io ho de-nunciato. – La fimmina calabrese. Lea Garofalo”
Modera: Massimiliano Travaglini Movimento “Agende Rosse”
uploads/images/image_750x422_639e04d0574c6.jpg
2022-12-18 14:55:07
13