SEZIONE II.
La Pubblica Amministrazione.
ART. 97. Le pubbliche amministrazioni, in coerenza con l’ordinamento dell’Unione europea, assicurano l’equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione. Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari. Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
ART. 98. I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità. Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all’estero.
LEGGI ANCHE:
- Tanti Auguri cara e bella Costituzione
– 75 anni di Costituzione Antifascista
- 75 anni di Costituzione Antifascista/2
- 75 anni di Costituzione Antifascista/3
- 75 anni di Costituzione Antifascista/4
- 75 anni di Costituzione Antifascista/5
- 75 anni di Costituzione Antifascista/6
- 75 anni di Costituzione Antifascista/7
- 75 anni di Costituzione Antifascista/8
- 75 anni di Costituzione Antifascista/9
- 75 anni di Costituzione Antifascista/10
- 75 anni di Costituzione Antifascista/11
- 75 anni di Costituzione Antifascista/12
- 75 anni di Costituzione Antifascista/13
- 75 anni di Costituzione Antifascista/14
- 75 anni di Costituzione Antifascista/15
- 75 anni di Costituzione Antifascista/16
uploads/images/image_750x422_63b4663bca6d0.jpg
2023-01-20 19:33:00
13