• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Al via la Rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini

by Redazione Web
9 Giugno 2023
in Dioghenes APS
Reading Time: 16 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025
Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: al via la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa

Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: al via la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa

17 Maggio 2025

Il nome del progetto rivela la poliedricità e le innumerevoli forme artistiche che confluiscono nella figura di Pier Paolo Pasolini, che può essere considerato uno dei maggiori intellettuali del '900.

Gli eventi sono organizzati da Dioghenes APS – Ass. Antimafie e Antiusura

 

IL PRIMO EVENTO - Dioghenes APS: commemorati i due carabinieri trucidati nella strage di Scilla

RASSEGNA PIER PAOLO PASOLINI. E' iniziato il nostro viaggio dedicato al poeta massacrato nella notte tra il 1° e il 2 novembre del 1975 presso l'Idroscalo di Ostia. La deposizione e la commemorazione davanti al Monumento di Scilla, dedicato ai due carabinieri (Fava e Garofalo) trucidati dalla 'ndrangheta per una "azione pianificata e premeditata" ha preceduto la presentazione del libro UNA FIMMINA CALABRESE. Presente all'evento Ivana Fava, già tenente dei carabinieri, l'On. Angela Napoli, Marisa Garofalo, Paolo De Chiara, la vice prefetta Caracciolo e i vertici delle forze dell'ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Marina Militare).

 

  • Primo Evento:

SCILLA (RC) – 17 giugno 2023 – ore 18:30 presso la sala dell’Hotel Le Sirene

Presentazione del libro UNA FIMMINA CALABRESE. Così Lea Garofalo sfidò la ‘ndrangheta di Paolo De Chiara (Bonfirraro Editore)

Con la partecipazione di: Marisa Garofalo (sorella di Lea), On. Angela Napoli (già componente Comm. Parlamentare Antimafia), Salvo Bonfirraro (editore), Francesca Orefice (Avvocata).

Sarà allestita la MOSTRA itinerante dedicata a Lea Garofalo, composta con le opere dei ragazzi che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Nazionale che porta il nome della fimmina calabrese massacrata dalla 'ndrangheta a Milano nel novembre del 2009. 

Alle ore 17:30 una delegazione composta dai figli dei militari Fava e Garofalo, uccisi nella strage di Scilla (18 gennaio 1994), dai rappresentanti dell’Associazione Dioghenes APS, dagli Amministratori del Comune di Scilla e dai rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e delle forze dell’ordine, deporrà una Corona di Fiori sul Monumento che ricorda il grave fatto criminoso commesso dalla ‘ndrangheta.

Per approfondimenti: 

- 'Ndrangheta stragista: la Corte condanna all'ergastolo Graviano (Cosa nostra) e Filippone ('ndrangheta)

- Lombardo, 'ndrangheta stragista: «Le componenti apicali della mafia calabrese»

 

 

  • Secondo Evento:

PIZZO CALABRO (VV) – 23 luglio 2023 – ore 20:00 presso Castello Murat

Presentazione del libro “IL TRENO DEL SOLE E I CINQUE ANARCHICI. L’OMBRA DI GLADIO. ‘Ndrangheta stragista e la falange armata” di Michelangelo Di Stefano (Città del Sole Edizioni)

Con la partecipazione di: Pino Finocchiaro (Giornalista Rai), Brizio Montinaro (fratello di Antonio, caposcorta Falcone, ucciso nella strage di Capaci), Stefano Mormile (fratello di Umberto, educatore ucciso dalla ‘ndrangheta).

 

  • Terzo Evento:

BOVA (RC) – 6 agosto 2023 – ore 18:30

Presentazione ITINERANTE del libro IL POSTO DEL VENTO. Racconti di Mario Alberti (Città del Sole Edizioni)

In collaborazione con l’Associazione Jalò tu vùa e con la Cooperativa San Leo di Bova

Sarà allestita la MOSTRA itinerante dedicata a Lea Garofalo, composta con le opere dei ragazzi che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Nazionale che porta il nome della fimmina calabrese massacrata dalla 'ndrangheta a Milano nel novembre del 2009.

 

  • Quarto Evento:

TERRANOVA (RC) – 27 agosto 2023 – ore 21:00 

Presentazione del libro IL SISTEMA MONTANTE di Salvatore Petrotto (Bonfirraro Editore)

 

Con la partecipazione di:

Michelangelo Di Stefano (Socio Dioghenes APS, consulente commissione Antimafia XVIII legislatura e scrittore), On. Angela Napoli (già componente della commissione parlamentare Antimafia), Paolo De Chiara (direttore WordNews.it e scrittore)

 

  • Quinto evento:

Serata DEDICATA a PIER PAOLO PASOLINI

Reggio Calabria, Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso

10 settembre 2023 – ore 21:00

Un viaggio dedicato all’intellettuale italiano. Una galassia pasoliniana con le proiezioni dei film, brani musicali, letture degli scritti di Pier Paolo Pasolini.

All’interno dell’evento culturale verrà presentato il libro ARCIPELAGO PASOLINI di Luca Crapanzaro e Domenico Cambaberi (Bonfirraro Editore).

 

Con la partecipazione di: Nino Marazzita (già avvocato della famiglia Pasolini, scrittore), Paolo De Chiara (direttore WordNews.it e scrittore), Veronica Conti (Dioghenes APS), Michelangelo Di Stefano (Dioghenes APS), Mara Ferraro (Dioghenes APS).

 

Sarà allestita la MOSTRA itinerante dedicata a Lea Garofalo, composta con le opere dei ragazzi che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Nazionale che porta il nome della fimmina calabrese massacrata dalla 'ndrangheta a Milano nel novembre del 2009.

 

Gli eventi sono organizzati da Dioghenes APS – Ass. Antimafie e Antiusura

in collaborazione con le Amministrazioni coinvolte ed in partnership con Bonfirraro Editore, Città del Sole edizioni, Commissione Cultura ACI Reggio Calabria, IPA (Associazione Internazionale di Polizia) Calabria, Risveglio Ideale, Associazione Donne Insieme, Associazione Jalò tu vùa, Cooperativa San Leo di Bova.

Si ringrazia sentitamente la BCC Calabria Ulteriore, Sciarrone Spa, Crocitti Costruzioni snc, Cannizzaro Caffè, Attinà & Forti Gastronomia, Le Chicche Taverna, Siclari, Delizie di nonna mica, Associazione Working For People.

 

 

LEGGI ANCHE: 

- Tutto pronto per la 2^ edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022

 

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 al magistrato Sebastiano Ardita

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 all'appuntato scelto, già campione del mondo, Rosario Conti

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Giuseppe Antoci

- Premio Nazionale Speciale Lea Garofalo 2022 ad Angela Napoli

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Giuseppe Cassata

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Luana Ilardo

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a due carabinieri di Petilia Policastro

- Premio Nazionale Speciale Lea Garofalo 2022 a Luciano Traina

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Francesco Coco

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Mario Ravidà

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Dario Vassallo

- Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Renato Cortese

- Premio Nazionale Speciale Lea Garofalo 2022 a Salvatore Borsellino

 

- Dopo il Premio Nazionale Lea Garofalo arrivano le intimidazioni al Sindaco di Roccabernarda: «La 'ndrangheta è una zavorra»

- Premio Nazionale Lea Garofalo, parla il presidente onorario Ciliberto: «Una giornata importante e emozionante»

- Premio Nazionale Lea Garofalo: «C'erano tutti ma mancava l'Arma dei carabinieri»

- Ecco i vincitori della prima edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

- Al via il PREMIO NAZIONALE Lea Garofalo

- Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea Garofalo

- Premio Nazionale Lea Garofalo, tutto pronto per la tre giorni di eventi in Calabria

– Carlo Cosco, l’ergastolano parlante: «Non fate demagogia pietosa»

- Il ritorno della bestia Carlo Cosco

OMICIDIO LEA GAROFALO. Il suo assassino è ritornato per quattro ore in paese, a Pagliarelle (Crotone). Ufficialmente per fare visita a sua madre "moribonda". La donna, Piera Bongera, solo qualche giorno prima è stata vista arzilla e serena in un supermercato. Cosa hanno in mente questi criminali? Perchè sul territorio è rientrato anche il cugino Vito Cosco, implicato nella strage di Rozzano? Per l'avvocato Guarnera: «Hanno preparato l'ambiente per dare un segnale allo stesso ambiente».

- Carlo Cosco: la bestia si sta riorganizzando sul territorio?

- Una strada per Lea Garofalo a Pagliarelle (Crotone)

- Una montagna di sterco

- Il Coraggio di Dire No a Taurianova

- Per non dimenticare la fimmina calabrese che sfidò la schifosa 'ndrangheta

- Lea Garofalo. Il Coraggio di dire NO

- Lea Garofalo fa ancora paura

- LEA GAROFALO. 5 maggio 2009: il tentato sequestro di Campobasso

- LEA GAROFALO. Il tentato sequestro di Campobasso

- «Lea Garofalo è una testimone di giustizia»

– Il grido d'aiuto (inascoltato) di Lea Garofalo

- “Lea, in vita, non è stata mai creduta”

- «Con Lea Garofalo siamo stati tutti poco sensibili»

- UNDICI ANNI DOPO

uploads/images/image_750x422_6485ef8316bc0.jpg

2023-06-09 15:55:21

13

Correlati

Previous Post

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Next Post

Comitato No Lotto Zero: «Siamo ancora più determinati»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.