• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Giugno 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ma si può parlare di legalità e lotta alle mafie nelle scuole?

Attivista antimafia catanese minacciato in una scuola a Palma di Montechiaro da parenti della famiglia Ribisi

by Antonino Schilirò
14 Marzo 2024
in Mafie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

5 Giugno 2025
Sconfiggere la Mafia: dalla memoria all’azione, il coraggio delle coscienze libere

Sconfiggere la Mafia: dalla memoria all’azione, il coraggio delle coscienze libere

17 Maggio 2025
Curcio, funerali tra applausi e silenzi: a processo chi ha minacciato

Curcio, funerali tra applausi e silenzi: a processo chi ha minacciato

15 Maggio 2025

LEGGI ANCHE:

– Ai giovani bisogna raccontare la vera Storia di questo Paese orribilmente sporco

 

Giuseppe Trovato attivista antimafia 26enne catanese, già senatore accademico e praticante avvocato, da tempo stai portando avanti un progetto di legalità nelle scuole. In diverse occasioni lo vediamo accompagnato dal vicepresidente della commissione regionale antimafia in Sicilia Ismaele La Vardera.

In uno dei suoi incontri con le scuole martedì 5 marzo è approdato in una scuola superiore a Palma di Montechiaro in provincia di Agrigento. Lì, alla fine dell’incontro, è stato minacciato dopo aver pronunciato il nome di due boss. Racconta l’accaduto tramite un video pubblicato sui suoi canali social:

“Avevo appena finito di dire che 5 milioni di siciliani non possono piegarsi alle nefandezze di 5 mila mafiosi. E ho cominciato a fare i nomi di alcuni boss di Palma, tra cui Nicola Ribisi. A quel punto ho notato che si metteva proprio di fronte a me un gruppetto di ragazzi. Ho avuto la sensazione che si trattasse di un gesto di sfida ma ho continuato a parlare.

Quando finisce l’assemblea, saluto e ringrazio i ragazzi di Scuola Zoo e me ne vado. A quel punto alcuni ragazzi, in particolare uno che mi dicono essere un parente di Nicola Ribisi, mi hanno raggiunto e mi hanno chiesto da chi avessi l’autorizzazione a fare il nome di Ribisi. Che me ne dovevo andare. E poi mi hanno insultato dicendomi ‘babbo’ e altre epiteti simili.

Sono tornato indietro verso gli organizzatori che intanto avevano chiamato il vicepreside. A quel punto i ragazzi di Scuola Zoo, che ringrazio, mi hanno accompagnato davanti alla macchina e mi hanno scortato fino alla fine del paese. Ho avuto paura.”

Nonostante tutto continua il suo impegno con un incontro in una scuola di Favara dove però, poco prima di iniziare, viene chiamato e avvisato del fatto che la preside non voleva farlo entrare e far svolgere l’assemblea per “questioni di sicurezza”. Ma l’attivista non demorde e poco prima che finisse il tempo a sua disposizione per l’incontro riesce ad entrare nella scuola e a raccontare l’accaduto.

Trovato, qualche giorno dopo il triste episodio accaduto a Palma, fa sapere tramite Instagram di aver esposto denuncia:

“Ieri mi sono recato presso la questura di Catania dove ho formalizzato la denuncia in merito ai fatti di martedì mattina.
Non so cosa succederà adesso ma so perché l’ho fatto.
L’ho fatto perché è un atto dovuto. Un dovere, e senza doveri non ci sono diritti.
L’ho fatto perché bisogna credere nelle istituzioni. Tutte. Soprattutto coloro che svolgono il loro lavoro con onore e dignità.
L’ho fatto perché non possiamo far passare nulla di quello che succede quando si mette in discussione la cultura della legalità, e far entrare dalla porta incertezze e perplessità.
Non l’ho fatto contro chi mi ha voluto minacciare che ribadirò per sempre non avere nessuna colpa per essere nato in un contesto complicato e difficile.
L’ho fatto perché credo nell’istituzione della scuola, come l’Odierna di Palma di Montechiaro che è un ottimo istituto, un presidio di legalità e che quotidianamente fa un lavoro bellissimo con tutti i ragazzi di quel territorio, come tutte le scuole siciliane grazie al lavoro dei loro insegnanti.

L’ho fatto perché quel paese come tutti gli altri paesi del resto di Italia è vissuto da gente per bene che ogni giorno si sveglia e con onestà va a fare il suo lavoro per migliorarla questa terra.

L’ho fatto perché siamo tutti liberi di scegliere.
L’ho fatto perché serve da monito, perché se si lascia passare, altri si sentiranno legittimati a minacciare.

Perché se nessuno denuncia non si mette fine al ricatto mafioso.
L’ho fatto perché spero di poter ritornare, di parlare con quei ragazzi che hanno voluto mandarmi quel messaggio e fare in modo di superare tutto insieme.
L’ho fatto perché non bisogna lasciare nessuno da solo, neanche chi solo si è ritrovato.”

Ad accompagnarlo in questa denuncia è stata la giornalista Giulia Innocenzi che si trovava a Catania per far vedere il suo documentario sul collegamento tra industria della carne, lobby e potere politico europeo contattata proprio dall’attivista Trovato.

foto prese dai profili social di Giuseppe Trovato (autorizzazione concessa)

Correlati

Previous Post

Sonia Alfano: «Mio padre è stato prima ucciso e poi abbandonato»

Next Post

Fugge per evitare i controlli: denunciato

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà
    Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.