Mercoledì 26 giugno, al locale Monk di Roma, è stata proiettata la seconda puntata di Gioventù Meloniana, l’inchiesta di Fanpage.it sull’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, Gioventù Nazionale.
Presenti sul palco sono il direttore di Fanpage Francesco Cancellato, i giornalisti Roberto Saviano e Corrado Formigli e la storica Michela Ponzani.
Come già emerso dalla prima parte dell’inchiesta, questa seconda parte ha svelato aspetti controversi e nuovi risvolti, tra gli altri i soliti atteggiamenti e insulti antisemiti, inni al Duce e alla simbologia fascista, ai richiami al Ventennio, all’omofobia e al razzismo.
All’evento erano presenti più di 1500 persone, tra cui diversi esponenti politici di spicco come Angelo Bonelli, leader di Europa Verde, Riccardo Magi, segretario di +Europa. La grande partecipazione, fortunatamente, ha reso necessario l’allestimento di un maxischermo all’aperto per trasmettere l’inchiesta all’esterno del teatro, dove ormai la capienza era stata raggiunta.
Inoltre sono arrivate foto e video di altri maxischermi montati in varie località d’Italia, visto che sulla Rai non è stata trasmessa né la prima parte dell’inchiesta e con molta probabilità non sarà trasmessa nemmeno la seconda.
Dopo la pubblicazione della prima parte, molti ex militanti di Gioventù Nazionale si sono fatti avanti, raccontando storie che rispecchiano le verità scoperte da Backstair, l’unità investigativa di Fanpage che ha realizzato questa inchiesta. I giovani speravano di trovare un movimento aperto e moderato e invece si sono trovati intrappolati in un ambiente di odio e intolleranza. La testimonianza di ex militante in Toscana, rivela:
“Pensavo fossero aperti a idee più liberali e moderate, ma ho trovato una totale chiusura e una cultura politica violenta e intollerante”.
Si vedono foto di chat, si sentono frasi di vicinanza ad Orban contro Ilaria Salis e molto altro.
immagini e video di Fanpage
LEGGI ANCHE:
– Gioventù Meloniana: l’inchiesta di Fanpage
– I giovani fascisti di Fratelli d’Italia