• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Sono contrario alla riforma sull’autonomia differenziata, un colpo mortale al Mezzogiorno»

L'INTERVISTA al Vice-Presidente del consiglio regionale Regione Calabria Francesco Antonio Iacucci, in quota Partito Democratico

by Antonino Schilirò
19 Luglio 2024
in Interviste
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“Scrivere è un atto di guerra contro l’omertà”

“Scrivere è un atto di guerra contro l’omertà”

6 Luglio 2025
Manzini: «Non è sufficiente la repressione per le mafie, bisogna lavorare in via preventiva»

Manzini: «Non è sufficiente la repressione per le mafie, bisogna lavorare in via preventiva»

25 Giugno 2025
Bolzoni: «È indecente che ex imputati bracchino magistrati come Nino Di Matteo»

Bolzoni: «È indecente che ex imputati bracchino magistrati come Nino Di Matteo»

24 Giugno 2025

 

La riforma sull’autonomia differenziata è stata approvata pure alla Camera nella notte del 19 giugno, dopo un lungo iter fatto pure di scontri pressoché politici. È favorevole o contrario? Perchè?

Sono contrario, come già più volte dichiarato alla stampa e nel consiglio regionale. Più volte abbiamo fatto appello al Presidente Occhiuto, sin dal primo voto in conferenza Stato-Regioni del marzo 2023, in cui lui diede parere favorevole. Sono contrario perché la ritengo un colpo mortale al mezzogiorno, ma non solo, perché nel tempo, finirà con indebolire anche quelle regioni che ora sono più forti, minando all’unità del Paese e rendendo l’Italia più debole nello scacchiere europeo ed internazionale. Ovviamente i nostri appelli sono rimasti tutti inascoltati.

Che valutazione generale dà al Ddl Calderoli?

Calderoli è stato il più furbo e il più coerente. Certamente più di Occhiuto. In nome del “Dio Po” ha seguito da 40 anni una linea e oggi incassa. Non più sbattendo il muso contro una riforma costituzionale che infatti non è mai passata, ma gettando in pista una legge ordinaria che riforma di fatto la Costituzione, minando alla base la tenuta sociale e democratica del Paese. Ha girato dalla porta di servizio e l’ha potuto fare proprio perché accompagnato da alleati compiacenti, non in linea con le aspettative o, addirittura, complici. È il programma di sempre della Lega: revisione in chiave economica delle macroregioni dell’ideologo Prof. Miglio. Calderoli e la Lega hanno cambiato mille spartiti per suonare sempre la stessa musica: quella dell’autonomia e successione del nord!

C’è chi dice che per primi, questa legge, l’ha voluta il centro sinistra con il Titolo V della Costituzione nel 2001. È giusta questa analisi?

Qualcuno continua a rimproverare al centro-sinistra la riforma del titolo V che certamente poteva essere fatta meglio, ma non confondiamo le due cose. La riforma di Calderoli nulla ha a che vedere con l’impianto autonomista che informa la costituzione e che ispirò quella riforma. È esattamente tutto il contrario, la cristallizzazione di una visione miope che danneggerà l’Italia intera. La filosofia della Riforma del Titolo V era sicuramente più autonomia non differenziata, per dare più forza al ruolo delle Regioni, ma all’interno di una forte unità nazionale.

Il Titolo V riformato nel 2001 afferma il principio di sussidiarietà verticale, non solo tra Stato e Regioni, ma tra Regioni, Città Metropolitane, Province e Comuni. Tale sussidiarietà, in linea di principio, oltre a venire incontro alle specificità dei territori, dovrebbe avvicinare i servizi ai cittadini, dando loro un maggior controllo su come vengono spesi i soldi delle tasse da essi pagate. Ritiene che tale principio sia valido, ben espresso dall’attuale Titolo V e, infine, ben rispettato dal ddl di attuazione? Se no, perché?

La Costituzione prevede la possibilità di assegnare forme di autonomia regionale ma a condizioni fissate dal nuovo Titolo V (Lep, e perequazione) che a 14 anni dalla legge sul federalismo fiscale non sono ancora soddisfatti. L’egoismo di Calderoli e della Lega parte da un assunto, ridefinire i Lep a partire dalla spesa storica che vede per un cittadino del Nord un livello di prestazione essenziale di 17.621 euro e per uno del Sud di 13.613 euro. Un cittadino del Nord vale di più secondo questo governo. Vale circa 4.000 euro di più. Fissata così la spesa al Sud verranno meno 60 miliardi, tra gli 8 e i 10 miliardi per la Calabria.

Titolo V nel 2001 voluto dal centro sinistra e criticato dal centro destra e Ddl Calderoli oggi voluto dal centrodestra e criticato dal centro sinistra. Non si corre il rischio che il tutto si concluda solo come una mera opposizione politica mettendo da parte i veri bisogni dei cittadini?

Non è una battaglia di bandiera, bensì per il bene del paese. Diversi sindaci e governatori sono contrari e, pertanto, ci auguriamo di superare le differenze di partito per mettere insieme tutte le forze democratiche da Nord a Sud affinchè ci sia unione utile a salvaguardare la coesione sociale del Paese. Lo stesso grido d’allarme arriva dal mondo della Chiesa, diversi sono i vescovi calabresi intervenuti sulla discussione e anche la CEI – CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA ha diffuso una nota sul tema dell’autonomia differenziata e le relative preoccupazioni per l’aumento degli squilibri territoriali, distruggendo la solidarietà e mettendo a rischio l’unità nazionale.

Diversi sindaci hanno fatto appelli o pressioni alle Regioni (vedi caso Calabria) per impugnare la legge sull’autonomia differenziata dinanzi alla Corte Costituzionale. Che cosa ne pensa?

Sono a favore del movimento spontaneo nato dai sindaci e credo anche che tale movimento vada allargato a tutte le istituzioni presenti sul territorio. Anche la presidente Anci Calabria, Rosaria Succurro, ha palesato le stesse perplessità del governatore Occhiuto, senza però intervenire in maniera consequenziale e sostanziale. Riscontro molta ipocrisia nelle loro posizioni.

Andiamo ai Lep perché è qui che la maggior parte del panorama politico si spacca: c’è chi afferma che sarà più dannoso per le regioni del sud e c’è chi dice che sarà un aiuto concreto e che finalmente farà mettere tutte le Regioni d’Italia sullo stesso livello. Quale dei due casi è giusto secondo lei e perchè?

Come già detto, se si parte dalla spesa storica per definire i lep, è chiaro che ci sarà una discriminazione tra i territori del Sud e del Nord Italia.

C’è chi afferma, però, che con l’autonomia differenziata di risorse ce ne saranno sempre di meno…

Si, certo perché la legge Calderoni è una legge ad invarianza finanziaria, poiché vengono definiti i LEP senza finanziarli, le Intese sono singole regione per regione e La legge permette ad invarianza di spesa le pre-intese senza finanziare, utilizzando il famoso “residuo fiscale” che per le regioni ricche è sufficiente.

Ma secondo lei bastano questi Lep a garantire diritti di cittadinanza uguali per tutti?

Si, se il Governo dovesse trovare questi soldi che – secondo Svimez valgono complessivamente circa 100 miliardi – allora la sfida dell’autonomia può essere colta, ma tutte le regioni devono partire dallo stesso livello. Ribadisco, però, che deve trattarsi di autonomia non differenziata.

Andando al tema sanità, tema così tanto delicato nel nostro paese, che impatto avrà questa legge proprio sulla sanità?

Si legge testualmente dall’Anci «che l’autonomia differenziata si abbatterà sulla sanità rubando risorse alla Calabria per il 40%, alla Campania per il 38% e alla Puglia per il 37%. E tutto questo entro il 2027. Un disastro che costringerebbe i cittadini del Sud a lasciare la propria casa pur di potersi curare». La fondazione Gimbe conferma che in sanità, nonostante la definizione dei LEA nel 2001, il loro monitoraggio annuale e l’utilizzo da parte dello Stato di strumenti quali Piani di rientro e commissariamenti, persistono inaccettabili diseguaglianze tra i 21 sistemi sanitari regionali. Siamo oggi davanti ad una “frattura strutturale” Nord-Sud che compromette qualità dei servizi sanitari, equità di accesso, esiti di salute e aspettativa di vita alla nascita, alimentando un imponente flusso di mobilità sanitaria dal Sud al Nord. Di conseguenza, l’attuazione di maggiori autonomie in sanità, richieste proprio dalle Regioni con le migliori performance sanitarie e maggior capacità di attrazione, non potrà che amplificare le diseguaglianze già esistenti». Secondo De Matteis presidente nazionale emerito del Sindacato Medici Italiani la Riforma: “Metterà fine all’accesso alle prestazioni sanitarie uguale per tutti; dando un colpo di grazia alla sanità calabrese e a quella del Mezzogiorno”.

Trova aspetti critici in questo Ddl? Se è si, quali e perché?

Questo è il programma della Lega da sempre. Le altre forze di governo hanno dovuto cedere in cambio dell’appoggio al presidenzialismo che vuole la Meloni e della riforma della giustizia, da sempre chiodo fisso di Forza Italia. Quindi è stato solo uno scambio sulla pelle dei cittadini per mantenere gli equilibri di governo.

A conti fatti qual è il vero scopo di questa manovra?

Accontentare l’elettorato leghista senza rendersi conto che anche i ceti produttivi del nord verranno danneggiati. Nel contesto economico globale – penso alla Cina, all’India, agli Stati Uniti – che ruolo e che funzione potrà avere il Veneto di Luca Zaia che chiede la delega ai “rapporti internazionali”? Solo se il Nord capirà che questa legge oltre a ridurre la competitività complessiva del sistema Italia, disgrega l’Unità di Italia, e in particolare di quello produttivo il referendum potrà avere successo.

 

LEGGI ANCHE:

– «La riforma corona il sogno dei leghisti della prima ora: la secessione!»

– «Va a modificare alla cieca l’assetto dello Stato»

– «Questa iniziativa promette di migliorare significativamente l’efficacia dei servizi pubblici»

– «Si tratta della disintegrazione dell’unità nazionale» 

– «Hanno votato supinamente per l’autonomia differenziata»

 

– «Mi adopererò per l’abrogazione di questa legge»

– «L’Autonomia differenziata è la secessione dei ricchi»

– «La riforma si arenerà. Se non si colma il gap Nord Sud non si potrà andare avanti»

– «I LEP troveranno attuazione concreta con questa riforma»

– «Siamo completamente contrari a questa riforma scellerata»

– Lorefice: «Un progetto dannoso per l’unità e la coesione del Paese»

– CGIL contro l’autonomia differenziata: annuncia referendum

– Approvata la legge sull’autonomia differenziata

– Approvata la legge sull’autonomia differenziata/2

– L’autonomia differenziata che divide, ancora una volta, il nord dal sud Italia

Correlati

Previous Post

Il bene confiscato alla camorra appartenuto al clan D’Avino resta inutilizzato

Next Post

Denuncia dello sfruttamento sessuale e pedofilo, le inchieste e i reportage di Silvestro Montanaro

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.