“Una settimana per tutta la vita, con regolare rogito notarile” recita solitamente la pubblicità, ma talvolta dietro queste vantaggiose proposte, si nascondono delle truffe.
È esattamente quello che capita a una coppia di insegnanti piccolo borghesi, Mino ed Elena che partiti per la vacanza dei sogni, liberi e lontani da tutto, si ritrovano con loro grande sorpresa, su di un’isola brulla e quasi deserta a dover forzatamente convivere con un’altra coppia composta da Mauro, un rude macellaio romano e Beate la sua “ganza” russa, che hanno comprato la stessa settimana, nello stesso scalcinato residence.
Sull’isola i cellulari non funzionano e i tentativi di contattare l’agenzia risultano inutili.
Il personale del residence è composto solo da Carlos, un sedicente custode disposto a improvvisarsi idraulico, postino e molto altro… che finge di non conoscere l’italiano e che per di più è convinto che i quattro pratichino lo scambio di coppia. Sulla piccola isola manca qualsiasi struttura alberghiera e non si può ripartire perché la nave approda una sola volta alla settimana.
Così ai quattro toccherà dividere per sette giorni l’esiguo spazio vitale cercando di andar d’accordo. Ma la vacanza terminerà molto prima, perché le differenze culturali e di abitudini creeranno una miscela esplosiva per i malcapitati vacanzieri, ma assolutamente esilarante per gli spettatori!
Anche quest’anno la Compagnia degli Audaci festeggerà il Capodanno insieme al suo affezionatissimo pubblico con questo divertentissimo spettacolo brindando al nuovo anno! Ma per non dare ulteriori anticipazioni vi invitiamo a chiamare il numero 06 94376057 e prenotare il posto in prima fila per lo spettacolo “Coppie in multiproprietà” che resterà in scena al Teatro degli Audaci fino al 19 gennaio!
Commedia scritta e diretta da Pino Ammendola
Agnone: è partita la nuova stagione teatrale dell’Italo Argentino
Ha riaperto le porte il Cinema Teatro Comunale “Italo Argentino” di Agnone, chiuso da alcuni mesi per lavori di riqualificazione...
Laboratorio teatrale: la rivoluzione della donna. Il corpo, la voce, le emozioni, a ‘Casa Felicia’
Laboratorio teatrale. La rivoluzione della donna. Il corpo, la voce, le emozioni. A Casa Felicia. Riparte dal 10 ottobre presso...
«Chi è di scena? Il teatro: la dizione e la sua importanza nella vita»
Settembre è alle spalle, ormai conclusa l’estate, la stagione del divertimento e allo stesso tempo di grandi eventi culturali. In...
NAPULE MIA di Claudio Mattone, tutti a teatro per registrare il coro per Napoli e il Napoli
Claudio Mattone torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta Duca D’Aosta 263) mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 21:00 “per...