È successo davvero. Giocatori, tifosi e addetti ai lavori, sono rimasti sconvolti dallo scambio che vede Luka Doncic (stella dei Dallas Mavericks) trasferirsi ai Los Angeles Lakers e Anthony Davis (stella dei californiani) fare il percorso inverso.
Per portare a termine questa incredibile trattativa, i texani hanno incluso nel loro pacchetto oltre allo sloveno pure Maxi Kleber e Markieff Morris, mentre i californiani oltre a Davis hanno inserito Max Christie e una scelta futura per il 2029. A completare il quadro definitivo, sono intervenuti gli Utah Jazz che hanno ricevuto Jalen Hood-Schifino, una seconda scelta dei Los Angeles Clippers nel 2025 e una dei Mavericks sempre nel 2025.
Tutto ha avuto inizio quando i Dallas Mavericks stavano valutando se rinnovare o meno il contratto della loro stella. La mancanza di doti difensive e la precarietà della condizione fisica, sarebbero state le motivazioni che hanno portato la franchigia texana a voler cedere il proprio campione. Come riportato da ESPN, il general manager di Dallas si è espresso così:
“Credo che la difesa vinca i titoli. Credo che ottenere un centro All-Defensive e un giocatore All-NBA con una mentalità difensiva ci dia maggiori possibilità. Siamo costruiti per vincere ora e in futuro”.
Adesso i texani si ritrovano con un trio di grande livello formato da Kyrie Irving, Klay Thompson e Anthony Davis, basterà per giocarsi il titolo? Il campo ci darà le risposte.
Luka Doncic lascia così dopo 6 anni e mezzo, arrivando a Dallas come talento predestinato proveniente dall’Europa e andando via come un fuoriclasse assoluto. Lo sloveno in questo arco di tempo ha trascinato la squadra ad una finale di Conference nel 2022 e alle finals della scorsa stagione, perse contro i Boston Celtics. L’addio di Doncic ha suscitato parecchi malumori tra i tifosi, molto legati ad un giocatore in grado di riportare i Mavericks in finale per il titolo dopo 13 anni.
Analizzando lo scenario sotto un altro punto di vista, si evince che da questo scambio i Los Angeles Lakers hanno ricavato un giocatore di spessore enorme e dal sicuro avvenire, visti i 26 anni ancora da compiere. Nonostante questo, il trasferimento di Davis porta con sé centimetri, esperienza e grandi attitudini difensive, fattori mancanti nel resto della squadra e che mettono a rischio la seconda parte della stagione, dopo aver fatto bene fino ad ora.
Lebron James era allo scuro dello scambio e l’ha scoperto a cena con la famiglia dopo la vittoria al Madison Square Garden grazie ad una sua fantastica tripla doppia. Il giornalista Shams Charania ha aggiunto:
“Anthony Davis non aveva idea di cosa sarebbe successo. Mi hanno detto che Luka Doncic è ancora stordito da questo scambio”.
Questo è il periodo dell’anno in cui è il calcio ad essere protagonista, con le ultime trattative in vista della chiusura del calciomercato invernale. Ma l’nba con questa trattativa, ha letteralmente sbaragliato qualsiasi tipo di concorrenza.
DPMANI, 6 febbraio, alle ore 21:00, italiane ci sarà la trade deadline, ne vedremo ancora delle belle.
immagine di copertina creata con IA