Il Corecom Molise annuncia il lancio di “Online Onlife”, un innovativo percorso didattico gratuito dedicato alla cittadinanza digitale, rivolto agli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado della regione. Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Fondazione Articolo 49 e l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise, mira a promuovere l’uso consapevole e responsabile dei media digitali.
Strutturato in 10 moduli per una durata complessiva tra le 10 e le 20 ore, il corso affronta tematiche centrali come cyberbullismo, sicurezza in rete, fake news, hate speech e dipendenza da internet. Le lezioni saranno supportate dal contributo di avvocati, psicologi e giornalisti dell’Ordine regionale, per garantire un approccio multidisciplinare.
I docenti potranno accedere a tutti i materiali tramite il portale www.inclasse.net, previa registrazione. A disposizione: videolezioni on demand, webinar, guide didattiche e schede operative per attività in aula. Una vera e propria cassetta degli attrezzi per affrontare le sfide dell’educazione digitale in modo pratico ed efficace.
“L’obiettivo – spiega Vincenzo Cimino, presidente Corecom – è aiutare i ragazzi a sviluppare autostima, spirito critico e competenze digitali, per affrontare il mondo online con consapevolezza. La scuola deve essere il primo presidio di educazione al digitale”.
A conclusione del percorso, gli studenti potranno partecipare a un concorso finale per mettere in pratica quanto appreso, mentre chi completerà la formazione riceverà un patentino digitale, attestato delle competenze acquisite.
Molte scuole molisane hanno già aderito con entusiasmo, tra cui: l’Istituto Argentieri di Montenero di Bisaccia, la scuola elementare di Venafro, il Pallotta di Bojano, l’Ipsia di Montenero e il Cpia di Campobasso, solo per citarne alcune.
“Online Onlife – conclude Cimino – è un progetto che arricchisce non solo gli studenti ma anche i docenti, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide dell’era digitale”.